l'ANPI (Associazione Partigiani nella quale sono estinti i partigiani) premia un terrorista palestinese.
Il sindaco di Milano Sala tace sulle violenze di capodanno ai danni di ragazze straniere da parte di immigrati di seconda e terza generazione che seguono l'idea islamica che le donne occidentali senza velo non sono degne di rispetto, per essere riduttivi.
Elly tace o sussurra su Claudia Sala giornalista già prigioniera in Iran, liberata grazie all'attivismo del Governo. Lavorando per "il Foglio" non meritava attenzione delle solite femministe esagitate.
In Germania un partito neo-nazista prende il 25%
Sembra che il sogno delle sinistra stia andando in frantumi. Le belle parole; accoglienze, integrazione non vedano d'accordo con la realtà.
Per prima cosa non esiste un Islam moderato e non può essere uno Stato, Governo accogliente-includente a cambiare il Corano. Non ci sono scuole che insegnino la convivenza pacifica fra religioni quando nelle preghiere quotidiane (5 sessioni al giorno) si inveisce contro gli infedeli (i cattolici e gli ebrei)
Non bastano i soldi e l'organizzazione tedesca a evitare i conflitti sociali per un'immigrazione eccessiva e senza limiti. I disastri sono ben visibili, da tempo, in Francia, Olanda, Belgio, Danimarca e Svezia.
L'Italia con e nonostante le belle parole ha creato sciamo di schiavi agricoli, mafie di varie etnie, spaccio, emarginazione e, sopratutto nel periodo d'oro, arricchito cooperative con la bandiera rossa.
Ci sono poi i centri sociali. In questi casi la sinistra, per evitare l'abbaglio, si benda gli occhi.
A Cagliari un edificio con pericolo di crollo è occupato da diedi anni da un gruppo anarcoide. Un ex-edificio scolastico ampiamente transennato e usato quasi come un'abitazione privata. A nessuno importa che dentro siano stati fatti lavori abusivi e che si tengano mostre, corsi di ginnastica, sopratutto feste in terrazzo fino a notte fonda.
Come in altre parti d'Italia non importa che questi "centri sociali" con una sola ideologia, siano covo di organizzazioni sempre pronte a fomentare violenze e disordini come nei casi recenti di Roma e Milano.
Di questi argomenti non c'è traccia su Repubblica, Il Manifesto o nei media rosso-rosa.
L'ultimo abbaglio riguarda la passione per i delinquenti. Il motorino di Rami è forse stato speronato dai carabinieri ma, alcuni giorni fa, in un episodio analogo, due ragazzi si sono schiantati da soli dopo esser fuggiti alla polizia.
La fuga dello scooter con Rami in sella poteva avere un epilogo ancor più tragico, visto il genere di scooter - 560 cc molto potente e velocissimo - e la condotta del pilota: contromano in strade strette a velocità folli. Avrebbe potuto uccidere persone innocenti magari sulle strisce.
Le manifestazioni violente ha favore di Rami hanno visto la sinistra ancora in silenzio come in tanti casi in cui i responsabili di violenze domestiche sono extracomunitari.
Certo la fine di Rami era da evitare ma il solo colpevole è il pilota senza patente fuggito a un posto di blocco.
Cosa avrebbero dovuto fare i Carabinieri? Lasciare un pazzo senza patente in giro per la città? Devono o non fare qualcosa tutelare i cittadini?
A sinistra però sembrano tutti piccoli Mileni Murgia: "Si spaventano quando vedono una divisa", salvo poi correre a farsi difendere quando sono in pericolo
Commenti