Passa ai contenuti principali

Non si fanno manifestazioni per Cecilia Sala

 Tempo fa, con un'amica di sinistra, espressi il mio pensiero negativo sull'Islam e su una religione dalle basi molto fragili, col suo profeta fondatore molto discutibile.

La sua risposta mi sorprese: "Non puoi scatenare una guerra di religione"

A parte la stupidità della risposta in quanto la mia opinione in un discorso a due nulla poteva provocare, ebbi la conferma di quanto sapevo: la sinistra ha un debole per l'Islam.

Stesso discorso per un video di un giornalista di sinistra Federico Rampini in cui spiega che l'essere Anti-Americani fa dell'Iran un simbolo della sinistra. I commenti, incoscienti, negavano l'evidenza

Islam con USA è sufficiente, forse a motivare perché le critiche alla religione più oscurantista del mondo, non vivono a sinistra.

Gli abusi e le violenze sulle donne sono criticati su certi giornali ma solo di spalla, come se fosse un mondo a parte oppure "esempio e nostro futuro" come diceva la Boldrini.

Allo stesso modo nelle manifestazioni contro Israele si sorvola sull'attività estremistico-terrorista di Hamas.

Oggi, una giornalista italiana, Cecilia Sala, è prigioniera in Iran. Arrestata per non meglio precisate violazioni della legge islamica, sembra invece l'arma di ricatto per la liberazione di una presunta spia-terrorista in carcere in Italia.

Da questo dovrebbe apparire palese, accorra una volta, la natura violenta, autoritaria e dittatoriale del regime di Teheran ma quel tipo di Fascismo-Islamico non scuote i cuori della sinistra italiana.

NESSUNA MANIFESTAZIONE per la liberazione di Cecilia. Nessuna alzata di scudi contro un regime non democratico. Del resto, Cecilia è una giornalista de "Il Foglio" mica una compagna del Manifesto...

Se guardiamo invece a un passato recente ci viene in mente Ilaria Salis, detenuta in un carcere europeo (non iraniano, ci sarà un bella differenza...) con buona probabilità colpevole d'aver assalito e ferito delle persone, scampata grazie alla sua elezione al Parlamento Europeo. Per questa signora la quale ritiene corretto non pagare l'affitto e occupare case altrui, le manifestazioni si sono sprecate, sommate ai comitati in sua difesa.

Poi ricordiamo quante volte abbiamo visto le bandiere rosse sventolare per strada per uno studente egiziano, arrestato nel suo paese, solo perché ha studiato qualche anno in Italia.

Ne hanno anche fatto un simbolo, un maître à penser portandolo in giro per tutto il paese a diffondere un verbo (chissà perché doveva essere un genio?) senza neppure saper parlare l'italiano. Oltretutto liberato grazie all'intervento del governo di Destra ringraziato ma a denti stretti.

Ora, Claudia Sala, giornalista di sinistra - che aveva criticato l'attività del governo per la liberazione dei Marò in India - non merita particolare attenzione. Nessuno scende in piazza, nessuno forma comitati o gruppi sui social per la sua liberazione.

È una donna, arrestata senza reali motivi che non merita le bandiere in piazza nemmeno delle femministe nostrane. Anzi, Elly, segretaria del PD, si limita a dichiarare: "mi auguro che i Governo faccia di tutto per la liberazione" e basta.

Nessuna critica all'Iran per l'arresto, ancor di meno viene criticato il regime che governa con una dura legge Islamica.

Il mistero - parzialmente svelato da Rampini - sulla passione della sinistra per una religione dai principi antitetici a quelli di Elly, della sua parte politica LGBT compresa, resta.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...