Passa ai contenuti principali

Un'Opposizione allo sbaraglio

 La Presidente del Consiglio si presenta ai giornalisti per la conferenza stampa di fine anno.

È un momento positivo per lei dopo la liberazione di Cecilia Sala e alcuni dati economici.

Elly, Conte & C. invece di contestare quel che ha detto, si attaccano in coro a ciò che Non ha detto.

Dimenticano - in mala fede immagino -  che si trattava di una conferenza stampa e che il timone e quindi gli argomenti fossero dettati dalle domande dei media.

Parlano della povera gente che non arriva a fine mese e della sanità trascurata nonché dei lavoratori in sciopero con l'omissione che gli scioperi politici arrivano tutti da Landini il comunista.

Non sono credibili, loro che hanno tagliato realmente la sanità e sono stati al governo 10 anni facendo danni enormi al debito pubblico, sottraendo realmente risorse alla famiglia e alle pensioni.

Il Reddito di Cittadinanza era tutto a carico INPS...

Però questa opposizione ridicola ha un suo coro. Uno stuolo di giornalisti che non fanno cronaca ma politica. 

Floris dedica tutta le trasmissioni cercando pretesti per attaccare il governo. Non va bene neppure che sia un buon momento per l'occupazione.

Arriva anche Augias, quello ateo-ebreo che cerca di spiegarci come devono pensare i cattolici.

Si fa grasse risate per il viaggio di Giorgia Meloni negli USA nel periodo dell'arresto di Cecilia Sala. 

"Inutile", dice. Smentito pochi giorni dopo dalla liberazione della giornalista.

Sembrano smarriti per aver perso il potere. Per non avere più la RAI in mano, relegati a La 7 vista solo dai loro amici e simpatizzanti.

Persino Calenda e Renzi, coloro che dovrebbero essere più equilibrati, sbandano.

Brutti segnali per le prossime elezioni. Elly si vedeva già nello scranno di Palazzo Chigi mentre penso dovrà tornare nella sua scatola delle "sardine".

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...