Giorgia Meloni, presidente del Consiglio Italiano si reca in visita negli USA dopo il disastro dei dazi imposti unilateralmente da Trump.
Lo fa anche con l'appoggio dell'Unione Europea, quasi come un'ambasciatrice.
Trump crede che questa sua iniziativa possa portare benefici al suo paese non tenendo conto dei troppi legami economici fra i paesi e della globalizzazione sopratutto economica difficile da arginare e limitare.
Giorgia Meloni va a nome di tutti e per il bene di tutti. Pare abbia portato a casa qualche risultato, mediato, una cosa positiva.
Le opposizioni, prima sperano in un suo fallimento - come se loro vivessero su un altro pianeta - poi trovano da dire anche dopo gli accordi.
Che senso ha? Perché remare continuamente contro il proprio paese e la sua economia che è anche dei più deboli che loro si vantano di difendere?
È un'opposizione di cretini! Evidentemente spera di far cadere il governo criticando qualunque cosa in qualunque direzione, basta criticare qualcosa resterà. Non importa quanto il paese venga danneggiato dalle loro azioni, loro rivogliono solo le sedie per governare.
Elly con i suoi contorti ragionamenti la vive come una "strategia" di guerra politica mentre perde continuamente consensi
Conte parla. Fa l'avvocato, gli viene facile. Non crede a una sola parola di quel che dice ma parla. Arriva persino a contraddire le azioni del proprio governo e sopratutto a non vedere i disastri che ha creato.
Sono brutti segnali. Dicono che è complicato per una persona ragionevole e moderata - la maggior parte degli italiani - votare un'alternativa a questo governo.
Un governo che non ha fatto tutto quel che doveva, che ha sbagliato qualcosa e che non ha tutti i ministri all'altezza ma che, per ora, niente di male ha fatto. Compresa una finanziaria prudente.
Io spero sempre di poter scegliere, col giusto raziocinio fra uno schieramento e l'altro. Spero in una alternativa non estrema fatta non solo di ideali irrealizzabili e pretese assurde che porterebbero sconquasso. Quelle di un PD radicale orientato solo ai diritti LGBT come la più importante battaglia del secolo per l'Italia, mentre riguarda una sparuta minoranza.
Intanto in Inghilterra si riconosce il senso della biologia negando ai Trans l'appellativo di donne. Diverso è quel che dice la natura - che ha ancora senso - altro quel che uno si sente d'essere, diritto assoluto ma col limite biologico innegabile.
L'altra meravigliosa battaglia: gli immigrati. E qui ci si perde. Libera immigrazione selvaggia, cittadinanza distribuita a piene mani - insieme ai soldi alle case - finanziamenti alle coop rosse che gestiscono.
Gli italiani hanno invece capito. Sì all'immigrazione ma con i controlli, al necessario amore per il paese ospitante, al sentirsi veramente italiani e non solo percettori di redditi sociali.
Se è vero che tanti lavorano, le spese sociali per gli immigrati sono altissime. Comprese quelle per tutti quelli che commettono reati: polizia, processi, costi della detenzione.
Elly per ammansire i suoi scombinati alleati nel campo largo sostiene ancora il reddito di cittadinanza che tante sperequazioni ha creato, insostenibile per il nostro paese.
Non manca certo la battaglia delle battaglie quella per aumentare le tasse con la patrimoniale come la soluzione delle soluzioni
In Inghilterra ci stanno provando con la conseguente fuga di capitali e imprese. Chi rimane spera nella vita breve del governo Labour.
Tutti sono schizofrenici nei discorsi e poco adatti a governare un paese come il nostro.
Commenti
Sempre a mio avviso, Trump ha estremo bisogno di un alletato come l'EU, ma si troverà davanti ad accordi presi prima con altri paesi.
Se a mio avviso ha fatto un buon passo avanti ......... ma nulla di fatto.
Trump va isolato.