Credo che l'affermazione di Grillo i partiti la meritino tutta quanta.
Il PD ha creato il suo partito-azienda d'affari con apparato, senza soluzioni ma di grande mobilitazione. L'ambiguità storica della sua posizione politica ha fatto il resto.
Poteva rinnovarsi ma ha scelto il vecchi PCI di D'Alema. Con Renzi avrebbe vinto i carrozza.
Berlusconi ha enormi responsabilità. Dagli affari e vizi personali che non ha saputo tenere a freno, fino alle scelte di troppi personaggi ambigui. Non essere riuscito ad affrancarsi da queste ombre ed ha dare un taglio netto ad ogni a scandalo (troppi appunto) è stato penalizzante. Il vero rinnovamento poi non l'ha neppure tentato.
Forse il tempo è stato poco. Anche per creare un partito di destra alternativo.
Grillo fra gli scandali ha raccolto per il vecchiume ed i disastri degli altri.
Gli italiani giustamente incazzati hanno scelto di dare un segnale forte ai partiti che, se non sarà raccolto, potrebbe portare danni ancora maggiori.
La democrazia diretta non può esistere ma una estrema trasparenza negli atti del Governo e dei politici è inevitabile e indispensabile.
Nonostante la stanchezza dei politici per l'enorme sforzo di questa campagna elettorale sarebbe indispensabile andare votare subito
La destra non vorrà, sa che alla prossima l'apparato inossidabile del PD vincerebbe certamente.
Al posto di Grillo invece non le auspicherei. il voto di protesta spesso si svuota in fretta.
Il PD ha creato il suo partito-azienda d'affari con apparato, senza soluzioni ma di grande mobilitazione. L'ambiguità storica della sua posizione politica ha fatto il resto.
Poteva rinnovarsi ma ha scelto il vecchi PCI di D'Alema. Con Renzi avrebbe vinto i carrozza.
Berlusconi ha enormi responsabilità. Dagli affari e vizi personali che non ha saputo tenere a freno, fino alle scelte di troppi personaggi ambigui. Non essere riuscito ad affrancarsi da queste ombre ed ha dare un taglio netto ad ogni a scandalo (troppi appunto) è stato penalizzante. Il vero rinnovamento poi non l'ha neppure tentato.
Forse il tempo è stato poco. Anche per creare un partito di destra alternativo.
Grillo fra gli scandali ha raccolto per il vecchiume ed i disastri degli altri.
Gli italiani giustamente incazzati hanno scelto di dare un segnale forte ai partiti che, se non sarà raccolto, potrebbe portare danni ancora maggiori.
La democrazia diretta non può esistere ma una estrema trasparenza negli atti del Governo e dei politici è inevitabile e indispensabile.
Nonostante la stanchezza dei politici per l'enorme sforzo di questa campagna elettorale sarebbe indispensabile andare votare subito
La destra non vorrà, sa che alla prossima l'apparato inossidabile del PD vincerebbe certamente.
Al posto di Grillo invece non le auspicherei. il voto di protesta spesso si svuota in fretta.
Commenti