Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2013

Come si diventa professori universitari?

Si diventa magistrati tramite un esame; difficile ma solo un esame. Per diventare professori universitari la trafila è più lunga. Dottorati, pubblicazioni... , gavetta. Gli uni e per gli altri, socialmente godono di una sorta di sacralità e intangibilità. Le loro opinioni, giustamente, prendono corpo più di altre nei media. Purtroppo negli ultimi tempi molti esempi negativi hanno inficiato la loro credibilità e le loro posizioni di rilievo. A Cagliari uno degli ultimi esempi è l'assessore al traffico Coni. Professore universitario in argomenti attinenti. Una delle sue ultime dichiarazioni è sorprendente. "La rotatoria in via In Mirrionis è stata ridotta per RALLENTARE il traffico". Nella mia fantasia immaginavo un tale assessore intento a studiare su come SNELLIRE il traffico. Il nostro no. A lui piacciono gli ingorghi. Nel suo delirio ciclistico è riuscito a creare lo spazio per una pista ciclabile in una via nota per la grande intensità di traffico dove ...

Ancora sullo Slot Mob e i misteri delle licenze

A Cagliari ed in varie altre città alcune associazioni hanno manifestato per creare norme più restrittive per la concessione di licenze per le slot-machine. Le manifestazioni mirano anche a far prendere maggiore coscienza nei consumatori intorno ai rischi del gioco d'azzardo. Del resto il fenomeno della dipendenza da queste dannate macchinette è in aumento e sono tante le famiglie rovinate da giocatori che perdono la testa nella inutile speranza di rifarsi. Le statistiche parlano chiaro: vince sempre e sempre il banco. La certezza di perdere manca solo agli stupidi. Ciò che mi lascia perplesso è il passaggio normativo silenzioso a questa situazione. Mi ricordo le tante polemiche sui giornali (ed anche in tv) per i premi in denaro erogati dai baristi invece delle consumazioni previste dalla legge. Poi, nel silenzio globale dei media, sono comparse le macchinette con premi in danaro. La prima volta che le ho viste sono rimasto stupito. Ho chiesto e richiesto se fossero lega...

L'amore per le manifestazioni della sinistra

Non ci sono dubbi, la sinistra italiana ama le piazze qualunque cosa accada. A Roma gli antagonisti con infiltrati violenti, manifestano per una politica impossibile: l'occupazione senza sviluppo e senza infrastrutture. A Cagliari, in un piccolo bar, tanti assessori e consiglieri comunali sono presenti per un SLOT MOB. Ovvero la rinuncia del titolare alle macchinette mangiasoldi. 50 persone e tanta festa; utilità: ZERO! Tutti a farsi i complimenti a rilasciare interviste a TV e giornali locali; gli effetti concreti saranno ben pochi. Molto di più seri sono i provvedimenti del Governo contenuti nella legge di stabilità: meno tasse a chi rinuncia alle macchinette; più tasse a chi le tiene.

Un passabile film Italiano

In Italia negli ultimi anni per me si salvano pochissimi film e registi. Camorra, Il Divo e poche altre cose. l'attuale produzione cinematografica italiana è distinta in alcune sezioni. - Le commedie natalizie in aggiunta ai film dei comici di moda che si smontano lentamente dopo pochi film. - Le commedie "impegnate" di registi nominati che non fanno mai ridere. Ozpetec invece parla solo di omosessuali come se nel mondo ci fossero solo loro. - I film drammatici. questi ultimi mi paiono di una noia mortale. Sempre uguali a se stessi: minimalisti con la famiglia in primo piano, gelosie tradimenti e drammi interiori. Piacciono ad alcuni cineforum, poi scompaiono per sempre, anche dalla memoria. Ieri ho visto un film di Paolo Virzì. Una storia semplice (una sceneggiatura debole, si dice): "Tutti i santi giorni". Niente che possa far saltare sulla sedia; però qualche emozione la smuove. Un amore particolare; dei sentimenti chiari e forti. Il desiderio di u...

Rivelazioni

Quella volta che ho visto Barak Obama nudo...

Differenze

Zoom su: 'La festa grande dell'Islam' Si rinnova il sacrificio ordinato da Dio ad Abramo per metterlo alla prova La base è la stessa: una storia della Bibbia (Maometto era un stato cacciato da una scuola di esperti della bibbia) c'è però una differenza: i mussulmani sgozzano i capretti con le loro mani i cattolici no. N.P. Su questa storia di Abramo ho sempre avuto dei dubbi. Poniamo di collocare Abramo dove lo vorrebbe la maggioranza degli storici: 10.000 anni fa. Siamo all'alba della civiltà. Cosa fareste voi se un voce concreta forte e profonda provenisse da un luogo imprecisato o forse dal cielo, vi chiedesse qualcosa? Prima di tutto sareste terrorizzati (oggi cerchereste qualche diabolico congegno elettronico) poi ubbidireste a qualunque comando senza esitazioni: si tratta di Dio mica del cammelliere vicino. Come e perché avrebbe potuto disubbidire Abramo?

MA VA!?

LA SENATRICE PD CAPACCHIONE: “BALOTELLI È UN IMBECILLE” - SUPERMARIO SOTTO ACCUSA DOPO IL TWEET DI IERI – IL PRETE ANTICAMORRA NON LO VUOLE PIÙ IN NAZIONALE Si può capire tutto di un ragazzo come lui con tutti i problemi che può avere alla sua giovane età. Pochi suoi colleghi si comportano come lui.

È UN PROBLEMA DI QUANTITA'

Lega per combattere l'IPOCRISIA politico-televisiva

Fazio Dopo il blitz di Brunetta in diretta, il suo stipendio finisce alla Corte dei conti Fazio Dopo il blitz di Brunetta in diretta, il suo stipendio finisce alla Corte dei conti www.liberoquotidiano.it Approfondimento. Ecco un'amnistia contra-personam. La Cancellieri esclude Berlusconi: "Il  Un punto a nostro favore!

Un po' di schifo mi fa

Raramente mi sono scagliato su chi ha dei redditi alti e sui compensi RAI. Fabio Fazio merita una eccezione. Tutto questo per fare l'organico del PD a spese nostre e con la faccia da ipocrita pesce lesso Ora facciamo SCHIFANI presidente della RAI e siamo a posto

Allarrmi e non Soluzioni

DI BATTISTA SHOCK! Il Deputato del M5S ha diffuso questo messaggio catastrofico.. LEGGI Supponiamo che questo signore, deputato per esser stato scelto on-line da quattro suoi amici, abbia ragione. Le soluzioni proposte sono: Via le auto blu. Tagli a quattro pensionati ricchi Reddito di disoccupazione e... Incentivi alle piccole imprese. Oppure fare altri miliardi di debiti. MAH!

Renzi: un sospetto

Altre volte ho mostrato simpatia per il sindaco di Firenze. Ho pensato che fosse una reale possibile alternativa alla destra, nel senso della moderazione, al di là di un inutile "tifo politico". In quest'ultimo periodo però quando lo sento parlare mi pare solo un bravo "cavalcatore populista". Uno che prende spunto dalla quotidianità per schierarsi a favore delle tendenze più di moda. Lasciamogli i tempo per smentire tutti in un senso e nell'altro.

La scalata è iniziata

Come è possibile che la direttrice di un TG nazionale della TV pubblica sia ORGANICA di un partito? Come possibile che questa possa produrre informazione INDIPENDENTE e OBIETTIVA? Pare che in Italia questo non interessi nessuno. A destra sembrano rassegnati e sinistra lo considerano giusto e normale (SOLO LORO HANNO LA VERITA' come potrebbe non essere obiettiva?) La leggenda di Bianca Berlinguer inasprisce la tensione nel centrosinistra Articolo pubblicato il 13 ottobre 2013 La notizia è del tutto priva di fondamento. E non solo perché la persona che dovrebbe esserne più informata – il segretario regionale del Partito democratico  Silvio Lai  – l’ha smentita in modo categorico (“Non esiste nel modo più assoluto”), ma perché la diretta interessata,  Bianca 

Nel minestrone ci sta tutto anche i cavoli amari.

"La politica ha sequestrato la Costituzione". In migliaia a difesa della democrazia Manifestazione in piazza del Popolo: giovani, famiglie e anziani da tutta Italia. Landini (Fiom): "La vera rivoluzione è applicare la Carta". Zagrebelsky: "Non siamo conservatori, vogliamo la Costituzione viva". E Rodotà a Letta: "Stop a terrorismo ideologico, sì a parole di verità" Manifestano. A migliaia... Fra loro Rodotà (che ha difeso le BR). A leggerle tutte ci si accorge che fra questo eterogeneo gruppo volano solo frasi fatte e spesso in contrasto fra loro. Sembra un minestrone di frutta con verdura, dolci e carne.  Vogliono "applicare e salvaguardare la carta" e nello stesso tempo "modificarla". Mi fa ridere Landini (FIOM) quando dice di voler "applicare la carta". I primi fuori dalla costituzione che per 70 anni (ed in parte ancora oggi) non l'hanno applicata sono stati proprio i sindacati per potere ges...

Tutti i cavoli e le capre di Alitalia

Quando Alitalia mostrò la sua prima crisi profonda rischiando di finire in mani francesi (che non volevano la società ma solo le rotte) sentii una frase di una dipendente in sciopero: "non mi importa se fallisce se non mi dà quello che mi spetta e che ho sempre avuto". Una strana affermazione (confermata nei fatti da molti dipendenti) se si pensa che tutti i suoi colleghi sarebbero andati a casa senza stipendio per mesi, forse anni o ancora peggio. L'Alitalia compagnia di bandiera pubblica o semi, ha caricato negli anni vagoni di raccomandati, come in ogni ente pubblico o soc. partecipate dallo stato, dai politici di turno. I dirigenti, nominati politicamente e poco responsabili di soldi non loro, hanno fatto i pesci in barile lasciando che la situazione degenerasse. La compagnia di bandiera si era ritrovata con un numero eccessivo di personale, strapagato e straviziato, rispetto a tutte le compagnie, senza più la capacità di tappare le falle - chiuse sempre dallo...

Giorgio Benvenuto della UIL: voci stonate da un mondo antico

Potrebbe essere un figlio degenere di Craxi, ma non è solo un ex sindacalista che ha vissuto il suo momento da stelle politica. A sentirlo parlare sembra che abbia vissuto su Marte: "quando ero il segretario UIL le cose erano ben diverse". Lo sappiamo bene. Dalla sua stagione terribile abbiamo ereditato tutto, soprattutto il debito pubblico che paralizza tutto e tutti. "Noi si che proponevamo! Ora invece... il sindacato è attore passivo" Meno male. Nessuno si è dimenticato della stagione terribile fino allo sciopero CONTRO I SINDACATI degli stessi lavoratori. "Io ho partecipato al grande progetto di rinascita della Sardegna". Cavoli! Ed hai anche il coraggio di ricordarcelo? Si tratta proprio di quella industrializzazione in salsa socialista-statalista che in questo periodo si è dimostrata AMPIAMENTE fallimentare; a parte tutti i danni ecologici che ci dovremo portare dietro per lungo tempo, alcuni dei quali irrimediabili. Giorgio, dovresti tace...

Da Strasburgo nuovo 'no' a carcere

Da Strasburgo nuovo 'no' a carcere  - Per la seconda volta in meno di due settimane la Corte di Strasburgo condanna l'Italia per aver inflitto una pena detentiva a un giornalista giudicato colpevole di violazione del diritto alla riservatezza. Dopo il caso Belpietro oggi la Corte si è pronunciata sulla condanna a 4 mesi di carcere (poi sospesa) di Antonio Ricci per aver trasmesso nel '96 su Striscia la Notizia immagini"confidenziali" captate sulle frequenze Rai. Secondo i giudici di Strasburgo l'infrazione commessa deve essere sanzionata ma non con la prigione.

YOU GOT THE SILVER The Rolling Stones

Disastro Microsoft

Da utente Mec-Apple per qualche occasionale uso di un PC mi pareva un ritorno alla preistoria. Un vizio, quello Apple difficile da levare. Da abitudinario, convinto della bontà dei prodotti Nokia (li ho sbattuti in terra un numero incredibile di volte senza inconvenienti) ho comprato uno smartphone: il 520 Lumia. Mi sono trovato subito in difficoltà. È vero che la tecnologia "touch" necessita di una certa assuefazione ma il sistema operativo, Windows 8 Microsoft è veramente un disastro. Non tanto negli App che sono tanti ma nell'uso consueto di un telefono cellulare. Solo per chiamare prevede 3 o 4 passaggi; spesso con la necessità di cliccare su icone piccole come un chicco di riso (ho delle mani e delle dita piuttosto grosse). Poi bisogna salvare un nome o un numero: 5/ 6 passaggi. Copiare ed incollare sembra un terno all'OTTO: a volte si può, altre no. Quando clicchi il tasto "Back" hai delle sorprese: non si sa mai dove finisci. Non esiste,...

La moto totale

Tempo fa un giornalista si Motociclismo si chiedeva perché le case motociclistiche non costruissero la "moto perfetta". Ovvero una moto adatta a tutte le situazioni in strada e fuoristrada. Per lui la Bmw GS1200 è troppo pesante e la  KTM 1190 Adventure  troppo potente e così via. Anche il prezzo (ridotto abbordabile) rientrava fra i criteri di perfezione. La moto scelta nella copertina come potete vedere è una KTM Adventure 750- Sono stato tentato dal partecipare al dibattito ma qualcosa mi ha frenato: il dover ragionare sull'argomento. Mi è venuto in mente che in realtà ci siamo vicini. almeno secondo i suoi criteri. Poi ho capito, anche per la mia esperienza, che la discriminante è proprio il prezzo: per avere tutte quelle qualità occorre una ciclistica al top, elettroni al top: fare una 750 così costerebbe più di una 1200. L'esempio viene in parte dalla Hyperstrada Ducati alla quale mancano materiali pregiati per essere + leggera e sospensioni svedesi p...

La tragedia di Lampedusa

È strage di migranti a Lampedusa Oltre 90 i morti, altri 250 dispersi ANSA I primi naufraghi arrivati al porto di Lampedusa +   L’isola dei Conigli, il paradiso di sabbia affacciato su Lampedusa   +   “Bisogna fermare le stragi in mare” La Chiesa si appella all’Unione europea   GIACOMO GALEAZZI   +   Lampedusa, Letta: “Immane tragedia” Napolitano: serve l’intervento della Ue Grasso: “Rivedere la legge Bossi-Fini”   te salvi 117 siriani L’incidente a poche miglia dall’isola. Tra le vittime anche donne e bimbi. Il sindaco: «Basta, orrore continuo» Una tragedia dell’immigrazione senza precedenti ha sconvolto questa mattina l’isola di Lampedusa, dove si contano a centinaia, tra morti e dispersi, le vittime di un naufragio probabilmente causato da un incendio innescato a bordo del barcone dagli stessi passeggeri che cercavano così di farsi avvistare e soccorrere a poche miglia dalla costa dell’I...

Strano, ancora d'accordo con i nemici antipatici

L’imbarazzante inutilità di Beppe Grillo nella crisi italiana GIOVEDÌ, 3 OTTOBRE 2013 SCRITTO DA Gad BIO CONDIVIDI SU Nell’attesa che esca di scena Silvio Berlusconi, ospite ingombrante ma non più determinante del governo di larghe intese, la giornata parlamentare di ieri ha evidenziato una plateale inutilità politica di Beppe Grillo. Può gridare sul blog, invadere un’oretta la sede della Rai, o anche rimettersi in giro a fare spettacoli (gratuiti o a pagamento). Ma è manifestamente fallito il progetto di costruzione di un movimento partecipato dal basso, davvero democratico: Grillo & Casaleggio lo hanno stoppato quando si sono resi conto di non essere in grado di controllarlo. Nè una massiccia presenza di deputati e senatori M5S ha finora prodotto alcun risultato significativo per la vita dei cittadini. Liberissimo Grillo di tenersi fuori da ogni scelta politica che implichi alleanze e/o compromessi. Liberissimo di lanciare sul blog una consul...

Tanto meglio, tanto peggio; scoprirsi un po' democristiani

Non gli ho mai sopportati. Quel loro modo di cedere su tutto pur di tenersi stretti le seggiole e le leve di potere. Tutti i disastri perpetrati per anni causa la loro naturale predisposizione per le trame. Non si possono elencare tutti qui. tre però mi hanno sempre dato fastidio: L'aver ceduto cultura e giudici alla sinistra. L'aver ceduto senza dibattito l'Istria alla Jugoslavia L'aver lasciato mano libera ai Ladini l'Alto Adige. Berlusconi li ha caricati a mazzi nel suo partito, Forza Italia. Radicati nel territorio portavano voti e ricreavano la struttura di un partito, essendo morto il loro. Il voto di ieri ha riportato a galla tutta la loro natura. Prima o poi sarebbe successo. I segni di questo sono stati evidenti in tutti gli anni dei governi di centrodestra. le linee guida del Liberismo hanno vacillato parecchie volte ed altrettante sono state stravolte. Incredibilmente, oggi, mi ritrovo dalla loro parte. I motivi sono chiari: una crisi così...

Dubbi su Berlusconi

Non si può negare che la vicenda della fiducia al Governo Letta sia sta paradossale e dannosa per la destra. Per quel poco che ho capito Berlusconi mi pareva che si fosse lasciato trascinare dall'ira e ancora una volta dai suoi problemi personali. Quel che non capivo, considerato il suo acume politico, riguardava la valutazione delle sue azioni sul suo partito e sulle prossime elezioni. Lui stesso aveva definito la sfiducia a Letta una atto impopolare; appunto. Non capivo questo suo desiderio di andare alle elezioni per perderle e lasciare l'Italia nelle mani del PD. Insieme al suo destino. In ultimo ha cambiato idea, spaccando il partito. Ora ripartire sarà difficile.

La Fiducia in Letta

Troppi avevano dato per morto questo governo troppo presto. Io penso che la sua caduta avrebbe molti danni a tutti, Berlusconi compreso. Certo l'aumento dell'IVA non è una meraviglia, anzi sarà un duro colpo per le tasche di tutti e per il commercio. Si tratta di capire bene alla fine da dove prendere i soldi per pagare il nostro enorme debito. Grillo vuole il disastro per una successiva rinascita, uscendo dalla UE e ridiscutendo il debito (ma si sa come sono i creditori, grandi e piccoli: vogliono garanzie) Non capisco come sia certo della seconda fase dopo che la prima ci porterà ad una fame estrema: certo non sarà lui o i suoi a rimettere a posto le cose. Delle nuove idee ci vogliono. Le tasse sono al limite fisiologico l'economia al collasso. Lo stato deve "asciugarsi" con conseguenze anche per "lo stato sociale": siamo poveri ed i lussi sono sa escludersi. Non mi sembra neppure un sistema buono radere a zero il capitale italiano: poi c...

Il tempo sta per scadere?

“Il M5S è un movimento rivoluzionario, democratico, nonviolento ma rivoluzionario e i movimenti rivoluzionari non si accontentano, non usano le armi del passato, non risolvono i problemi utilizzando i sistemi che li hanno generati. I movimenti come il nostro vincono o perdono, non pareggiano mai” Alessandro Di Battista Un vita breve, come previsto...