Da utente Mec-Apple per qualche occasionale uso di un PC mi pareva un ritorno alla preistoria.
Un vizio, quello Apple difficile da levare.
Da abitudinario, convinto della bontà dei prodotti Nokia (li ho sbattuti in terra un numero incredibile di volte senza inconvenienti) ho comprato uno smartphone: il 520 Lumia.
Mi sono trovato subito in difficoltà. È vero che la tecnologia "touch" necessita di una certa assuefazione ma il sistema operativo, Windows 8 Microsoft è veramente un disastro.
Non tanto negli App che sono tanti ma nell'uso consueto di un telefono cellulare.
Solo per chiamare prevede 3 o 4 passaggi; spesso con la necessità di cliccare su icone piccole come un chicco di riso (ho delle mani e delle dita piuttosto grosse).
Poi bisogna salvare un nome o un numero: 5/ 6 passaggi.
Copiare ed incollare sembra un terno all'OTTO: a volte si può, altre no.
Quando clicchi il tasto "Back" hai delle sorprese: non si sa mai dove finisci.
Non esiste, per scelta, un Joy: per scrivere e passare da una parola all'altra bisogna essere dei chirughi.
Aveva forse ragione quel personaggio di una serie TV rivolto a Bill Gates: "Se avessi pensato meno alla beneficenza avresti fatto prodotti migliori"
Un vizio, quello Apple difficile da levare.
Da abitudinario, convinto della bontà dei prodotti Nokia (li ho sbattuti in terra un numero incredibile di volte senza inconvenienti) ho comprato uno smartphone: il 520 Lumia.
Mi sono trovato subito in difficoltà. È vero che la tecnologia "touch" necessita di una certa assuefazione ma il sistema operativo, Windows 8 Microsoft è veramente un disastro.
Non tanto negli App che sono tanti ma nell'uso consueto di un telefono cellulare.
Solo per chiamare prevede 3 o 4 passaggi; spesso con la necessità di cliccare su icone piccole come un chicco di riso (ho delle mani e delle dita piuttosto grosse).
Poi bisogna salvare un nome o un numero: 5/ 6 passaggi.
Copiare ed incollare sembra un terno all'OTTO: a volte si può, altre no.
Quando clicchi il tasto "Back" hai delle sorprese: non si sa mai dove finisci.
Non esiste, per scelta, un Joy: per scrivere e passare da una parola all'altra bisogna essere dei chirughi.
Aveva forse ragione quel personaggio di una serie TV rivolto a Bill Gates: "Se avessi pensato meno alla beneficenza avresti fatto prodotti migliori"
Commenti