L’incidente a poche miglia dall’isola.
Tra le vittime anche donne e bimbi.
Il sindaco: «Basta, orrore continuo»
Tra le vittime anche donne e bimbi.
Il sindaco: «Basta, orrore continuo»
Una tragedia dell’immigrazione senza precedenti ha sconvolto questa mattina l’isola di Lampedusa, dove si contano a centinaia, tra morti e dispersi, le vittime di un naufragio probabilmente causato da un incendio innescato a bordo del barcone dagli stessi passeggeri che cercavano così di farsi avvistare e soccorrere a poche miglia dalla costa dell’Isola dei Conigli.
Ancora una volta il flusso migratorio da paesi Arabi e Africani ha generato un'enorme disgrazia
Ovviamente il mondo intero piange questo disastro delle disperazione che tocca chiunque abbia un cuore.
Come risolvere il problema invece, da tempo, è fuori da tutti i dibattiti.
Anche perché non possono essere tante.
Forse un traghetto pagato dall'Unione Europea che compia il tragitto al posto dei barconi.
Un invito deciso a migrare.
La nostra ministra Kyenge dice che gli immigrati sono una risorsa; può essere ;ma quanti?
Cosa accadrebbe se la linea di traghetti portasse nei nostri paesi i migranti a centinaia di migliaia ogni mese quindi diversi milioni ogni anno?
Siamo sicuri che questo sarebbe positivo per noi e per loro?
Aspettiamo che naturalmente il nostro sistema collassi definitivamente per precipitare a livello del loro?
Con la Cina e l'India che ci divorano definitivamente?
Se tutto va bene siamo rovinati
Commenti