Non gli ho mai sopportati.
Quel loro modo di cedere su tutto pur di tenersi stretti le seggiole e le leve di potere.
Tutti i disastri perpetrati per anni causa la loro naturale predisposizione per le trame.
Non si possono elencare tutti qui.
tre però mi hanno sempre dato fastidio:
L'aver ceduto cultura e giudici alla sinistra.
L'aver ceduto senza dibattito l'Istria alla Jugoslavia
L'aver lasciato mano libera ai Ladini l'Alto Adige.
Berlusconi li ha caricati a mazzi nel suo partito, Forza Italia. Radicati nel territorio portavano voti e ricreavano la struttura di un partito, essendo morto il loro.
Il voto di ieri ha riportato a galla tutta la loro natura. Prima o poi sarebbe successo.
I segni di questo sono stati evidenti in tutti gli anni dei governi di centrodestra.
le linee guida del Liberismo hanno vacillato parecchie volte ed altrettante sono state stravolte.
Incredibilmente, oggi, mi ritrovo dalla loro parte.
I motivi sono chiari: una crisi così grave può far precipitare il paese e non si risolve con nuove elezioni e con questa legge elettorale; a che serve ritrovarsi in una situazione simile fra tre mesi?
Altrimenti, come già scritto, sarebbe stata l'occasione pre cedere l'Italia intera alla sinistra in anticipo.
Ed anche questa non è una buona soluzione.
In anticipo perché questa destra, con l'ennesima divisione e Berlusconi dimezzato, condannato e sconfitto, difficilmente potrà vincere in tempi brevi.
Certo non possiamo dimenticare il masochismo insito nel Partito Democratico...
Quel loro modo di cedere su tutto pur di tenersi stretti le seggiole e le leve di potere.
Tutti i disastri perpetrati per anni causa la loro naturale predisposizione per le trame.
Non si possono elencare tutti qui.
tre però mi hanno sempre dato fastidio:
L'aver ceduto cultura e giudici alla sinistra.
L'aver ceduto senza dibattito l'Istria alla Jugoslavia
L'aver lasciato mano libera ai Ladini l'Alto Adige.
Berlusconi li ha caricati a mazzi nel suo partito, Forza Italia. Radicati nel territorio portavano voti e ricreavano la struttura di un partito, essendo morto il loro.
Il voto di ieri ha riportato a galla tutta la loro natura. Prima o poi sarebbe successo.
I segni di questo sono stati evidenti in tutti gli anni dei governi di centrodestra.
le linee guida del Liberismo hanno vacillato parecchie volte ed altrettante sono state stravolte.
Incredibilmente, oggi, mi ritrovo dalla loro parte.
I motivi sono chiari: una crisi così grave può far precipitare il paese e non si risolve con nuove elezioni e con questa legge elettorale; a che serve ritrovarsi in una situazione simile fra tre mesi?
Altrimenti, come già scritto, sarebbe stata l'occasione pre cedere l'Italia intera alla sinistra in anticipo.
Ed anche questa non è una buona soluzione.
In anticipo perché questa destra, con l'ennesima divisione e Berlusconi dimezzato, condannato e sconfitto, difficilmente potrà vincere in tempi brevi.
Certo non possiamo dimenticare il masochismo insito nel Partito Democratico...
Commenti