Certo bisogna capire. Certo, bisogna analizzare caso per caso.
La Sardegna devastata dalla massa acqua caduta in un solo giorno inizia a interrogarsi sulle cause.
Io dico che è stato il ciclone e che poco si poteva fare.
Tanta pioggia pochi l'avevano vista tutta insieme.
Ho visto campi sommersi ma anche spiagge sparite (chi non ha messo le dighe in mezzo al mare?).
Poi certamente bisogna avere molto più rispetto per il territorio.
È necessario essere prudenti rivedere i piani urbanistici per evitare che accada ancora.
Ma pensare (come fà Repubblica) che le responsabilità siano del Governatore Cappellacci è malafede.
Come si può pensare che una legge sulle coste non ancora approvata abbia qualche responsabilità su questo disastro.
Non capisco perché, per qualcuno, ogni disastro naturale debba avere delle responsabilità umane.
Come se dopo la caduta dell'asteroide, una commissione di dinosauri, avesse decretato che gli Argentinosauri (i più grandi del mondo) fossero colpevoli per non averlo visto e non aver avvisato gli altri.
La Sardegna devastata dalla massa acqua caduta in un solo giorno inizia a interrogarsi sulle cause.
Io dico che è stato il ciclone e che poco si poteva fare.
Tanta pioggia pochi l'avevano vista tutta insieme.
Ho visto campi sommersi ma anche spiagge sparite (chi non ha messo le dighe in mezzo al mare?).
Poi certamente bisogna avere molto più rispetto per il territorio.
È necessario essere prudenti rivedere i piani urbanistici per evitare che accada ancora.
Ma pensare (come fà Repubblica) che le responsabilità siano del Governatore Cappellacci è malafede.
Come si può pensare che una legge sulle coste non ancora approvata abbia qualche responsabilità su questo disastro.
Non capisco perché, per qualcuno, ogni disastro naturale debba avere delle responsabilità umane.
Come se dopo la caduta dell'asteroide, una commissione di dinosauri, avesse decretato che gli Argentinosauri (i più grandi del mondo) fossero colpevoli per non averlo visto e non aver avvisato gli altri.
Commenti