Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2014

Maddai! So ragazzi, e poi la colpa è di Bush!

Is, allarme dall'Arabia Saudita: "Entro un mese arriveranno in Europa" Se la colpa è degli USA, possiamo stare tranquilli.; ignorare gli allarmi; fare finta che non stiano facendo delle stragi di sciiti e cattolici; ignorare che agiscono come i comunisti convinti che il loro sia l'unica verità possibile; ignorare che la loro religione ci riporta indietro di millenni; ignorare che gli imam in Italia inneggino alla guerra santa. Dobbiamo dialogare! Ottima soluzione.  Meglio non farlo con una bandiera bianca in mano e dei pazzi alla porta.

Morti contro Morti

Gli stessi che urlavano contro i missili e gli attacchi di Israele contro Gaza ora tacciono sui massacri crudeli degli estremisti islamici contro i cristiani. Se in morti sono contro gli USA i Israele valgono molto di più. Bisognerebbe capire perché, ipocrisia a parte.

Schiaffoni per altri...

Questa famosa gag mi pare esemplare. Totò viene scambiato per un altro e non reagisce perché lui non è "Pasquale"... Parte dell'occidente oggi si comporta così; prende schiaffi dagli estremisti islamici e poi dice "tanto vogliono punire gli imperialisti USA". Così è il caso delle volontarie rapite: "noi siamo buone. Loro colpiscono i cattivi". Il problema è che per gli islamici siamo tutti cattivi da convertire. Abitano fra di noi ma disprezzano la nostra democrazia e i nostri costumi non conformi alla LORO religione - farlocca dico io. Le dichiarazioni di certi Imam anche italiani questi giorni sono preoccupanti: "giusto rapire le italiane"; "porteremo l'ISLAM al Vaticano". In Siria e in Iraq intanto massacrano i loro nemici, che siano sciiti, curdi o cattolici. Mi "pare ovvio" che questo sia "perfettamente compatibile" con le teorie grilline: per risolvere bisogna dialogare. Come per fare la guerr...

Tagliatori di teste

Su facebook qualcuno ha postato questa foto Si tratta di militari occidentali che mostrano orribili trofei dei loro nemici. Pare che questo sia sufficiente a giustificare l'uccisione del reporter inglese ucciso in Iraq  - Lasciando da parte i soliti complottisti che sostenevano si fosse decapitato da solo o con la collaborazione di un drone americano - La sopra è degli anni '50 e vengono ritratti soldati francesi e inglesi. Cinque anni prima i tedeschi avevano fatto di peggio. Per non dire dei russi (a casa loro e oltre) ed anche degli olandesi ed i turchi. I Khmer rossi poi... Tutti hanno molti scheletri negli armadi. Chi ha fatto le pulci proprio agli inglesi sostiene che abbiamo ucciso nel loro "impero" molti più uomini che i tedeschi ed anche in modi non ortodossi. L'umanità non è buona. Non ho mai risolto il dilemma di Rousseu; non so se ci sia un male atavico nel DNA o se l'uomo, nato puro, venga corrotto dalla società (che lui stesso ha creat...

Perdonismo e giustificazionismo

Alcuni giorni fa leggevo la teoria di uno psichiatra: il raptus non esiste . Con queste teoria sono stati declassificati molti delitti. I rei hanno finito per pagare meno di quel che meritavano. Alla psichiatria si aggiungono gli idealisti e i buonisti. Le frasi consuete per certi assassini crudeli sono nelle orecchie di tutti. Vengono puntualmente pronunziate il giorno dopo: "era una persona bravissima"; "un grande amico"; "un uomo senza macchia"; "un padre esemplare". Molte di queste e simili si sentono anche dai parenti dei mafiosi, pluri-omicidi. Nessuno in Italia è mai veramente colpevole. Alcuni anzi vengono fatti oggetto di ammirazione. Basti pensare alle lettere in carcere per il famoso "zio Michele" e per "Corona" che ora si lamenta del carcere dopo averne fatto di tutti i colori. A suo dire è in carcere perché antipatico a qualcuno e non certo per aver ricattato mezzo mondo. Per tutti c'è una giustific...

John Zorn - The Ballad of Hank McCain (Vocal Ft. Mike Patton)

Le morti e le guerre giuste

Fa sensazione, vero, schierasi con i fanatici dell'Iraq. Si finisce nelle prime pagine e si viene condivisi a raffica sul social. Come sempre non importa se in negativo o positivo ma è sufficiente il nome ed il numero di contatti. In questi giorni dopo i soliti "cretini grillini" altri si sono schierati apertamente con ISIS. Naturalmente fanno parte di quell'arcipelago di sinistra di cui ho scritto alcuni giorni fa. Loro sono sempre contro l'America; chiunque ci sia dall'altra parte; fossero pure questi mostri "assetati di sangue" (parole loro) dei fanatici islamisti. Se hanno decapitato, come uno dei loro capretti, un reporter (collega quindi dei nostri che si tengono ben alla larga dai pericoli) la colpa è degli USA; è giusto! Non importa che siano portatori di una religione crudele e retrograda. Nessuno ricorda però che le prime teste a saltare (in senso letterale) all'avvento di Khomeini in Iran furono proprio i comunisti che avevano ...

Non-giornalismo

Di recente ho assistito a delle interviste fatte da un giornalista. Si parlava di siti non graditi non lontano da centri abitati. Ho sempre avuto qualche riserva sulla scienza statistica, poi dopo alcune lezioni, ho compreso molto di più. È una scienza delicata che per avere valore deve essere trattata con cura e con presupposti precisi. Il numero fa la differenza ma non sempre. I campioni esaminati devono essere perfettamente casuali nella loro scelta; le domande non devono avere in se le risposte e così via. Il giornalista invece, avendo una tesi ad impatto precostituita, metteva le risposte in bocca ai suoi intervistati: "Come è possibile accettare una situazione simile davanti alle vostre finestre?". Anche i più titubanti cedevano. Solo alcuni alla prima domanda generica: "cosa ne pensa", hanno risposto "è un servizio"; "devo sapere di più". Lo chiamerei giornalismo a tesi o a sensazione. Identico a certe opinioni di certi amici o ascol...

Ci salveremo dall'ISLAM?

Il dialogo è sempre la migliore soluzione per tutto. Purtroppo non sempre funziona. I bambini col ragionamento non sempre fermano la loro esuberanza; i mafiosi raramente fermano la scia di crimini; difficile convincere i fanatici politici dei falli della loro ideologia; i religiosi mai vedono la realtà quando è diversa dalle loro credenze. I bambini si educano, i mafiosi si ingabbiamo, i fanatici politici portano a volte alle estreme conseguenze i loro convincimento allo stesso modo fanno gli estremisti religiosi.  Allo scontro o al confronto con le ultime tre categorie si potrebbe arrivare ad un compromesso e ben difficilmente ad un accordo o a nuovi convincimenti. L'Islam è per sua natura fatto così. Nei paesi arabi non si è mai passati per l'illuminismo ed il trionfo della ragione che ha moderato il cattolicesimo in occidente. La religione dei mussulmana è rimasta - con tutte le sue varianti - ferma a millecinquecento anni fa. Così la giustizia. Anche in occidente...

Carlo Lizzani, l'ora del comunista sconfitto

Ingannato dal solito voto eccessivamente indulgente verso certi film italiani mi son ritrovato a vedere "San Babila ore 20: un delitto inutile" di Carlo Lizzani. Un film di impressionante faziosità. Non mi sono mai piaciuti gli estremisti; hanno sempre torto. Non mi sono mai piaciuti nemmeno quelli di destra così religiosamente legati a "Dio, patria e famiglia". Però Lizzani viaggia in dei film che ha visto solo lui. I ragazzi di San Babila degli anni di piombo. deprecabilissimi nella loro violenza e negli atteggiamenti, non credo fossero quei completi deficienti descritti nella pellicola. Fossero solo deficienti... Per Lizzani erano pure, tutti, violentatori, vigliacchi, mammoni, traditori. doppiogiochisti e persino impotenti. Cavoli! Dei mostri viventi! Lo schifo dello schifo di una società che di peggio non ci può essere. Per il regista pasta pensare di destra per essere dannati. Di converso dall'altra parte saranno stati tutti santi. La stori...

Per non dire che sono solo...

Il motivo per cui muoiono meno civili israeliani è che li raggiungono meno razzi. È perché sono protetti meglio dal governo. Quando i razzi di Hamas si dirigono verso Israele, le sirene partono, si attiva l'Iron Dome, e i civili corrono verso i rifugi anti-bomba. Quando i missili israeliani si dirigono verso Gaza, Hamas dice ai civili di stare a casa e affrontarli. Mentre il governo israeliano dice ai civili di allontanarsi dai razzi lanciati verso di loro, il governo di Gaza impone ai civili di mettersi davanti a quelli lanciati contro le loro case. La spiegazione popolare è che Hamas è povero e non ha le risorse per proteggere il suo popolo come fa Israele. La vera ragione, però, sembra avere più a che fare con le sue priorità distorte che con le risorse mancanti (vedi #5). Ha tutto a che vedere con la volontà, non con la possibilità. Tutti quei razzi, missili, e tunnel non sono economici da costruire o acquistare. Ma sono priorità. E non è che i Palestinesi non hanno  dei vic...

Il paese dell'invidia

I posto di FB e Twitter sono un buon termometro, anche se non assoluto anzi molto parziale, degli umori e degli italiani. Non so se sono i miei amici ma vedo troppi grillini e troppi finti-sinistri (quelli dall'ipocrisia galoppante). L'altro giorno mi è capitato un post condiviso da molti su Renzi. Appariva una foto in cui il premier stava con altre persone su una barca a motore; uno yacht non tanto grande. La didascalia ed il commento si esprimevano circa in questi termini: "noi a morir di fame, mentre lui va in barca e mangia aragosta". Da notare che, per me, il post era condiviso da un ristoratore ed anche di lusso. il pensiero si può riassumere così: Renzi o chi per lui a palazzo Chigi, non può andare un giorno in vacanza e non può mangiare aragoste o cibo costoso. Il perché lo sa solo l'autore. Ho immaginato che nel ristorante del mio amico servano solo minestrine di dado, riso in bianco e ali di pollo con contorno di verdure scondite (l'olio d...

Iraq: il disastro che non vale

Su FB e su Twitter vengo inondato da post che rasentano l'antisemitismo. Alcuni scivolano anche oltre, "presi dall'entusiasmo"... Israele ancora una volta ha deciso di andare per la sua strada e non guardare i nuovi nemici acquisiti. Dall'altra parte non amano certo la pace (significherebbe ancora silenzio sulla loro situazione) e violano ogni tregua che viene annunciata. Ho già scritto che nessuno ha tutte le ragioni e i torti di entrambe non tantissimi. La sproporzione delle forze in campo fa il resto. Quel che mi piace notare è che il rapporto fra i post sulla Palestina e quelli sul disastro Iracheno è di 1 a 100. Nessuno dei filo-palestinesi. Molti di femministe che si risvegliano del loro torpore e si rendono conto di quali disastri può fare l'Islam. Ieri ne La Repubblica era in secondo piano (non ho letto il Manifesto) oggi in prima ma di spalla Le morti cristiane evidentemente sono "giuste e meritate". come possono credere in quel ...

Filo-arabi; ma perché?

Non so bene se anche nel resto d'Europa la sinistra sia filo-araba. In Italia questa tendenza ha una tradizione lunghissima. Lo era anche Andreotti, ma per motivi economici e personali oltre che per alcune sue convinzioni di strategia mondiale. Da noi lo sono un po' tutti a nella variegata sinistra. Quelli più a destra, o meglio al centro, non lo dicono mai a voce alta; all'estremità, URLANO. Il motivo però non è chiarissimo. Questi negano qualunque ragione a Israele e si attaccano alle terribili foto dei bambini straziati. Allo stesso tempo però fingono di non vedere il disastro in Iraq, dove i talebani hanno preso in ostaggio larga parte del paese e iniziano ad imporre la loro legge islamica. Bruciano chiese e pretendono l'infibulazione di tutte le donne. La solita litania troglodita-religiosa che è solo sfumata in altri paesi arabi. Nei notiziari di sinistra tutto finisce in secondo o terzo piano (come l'assoluzione di Berlusconi). Penseranno che sono p...

Pezzenti a bordo della Rolls-Europa.

"Abbassare le  tasse ". Il presidente della Bce,  Mario Draghi  è chiarissimo. Dopo i dati sul Pil negativo dell'Italia, Draghi prova a dettare la linea e dà qualche consiglio a Renzi: "Paesi come l'Italia devono abbassare tasse, sono i paesi con il più alto livello tassazione in un'area in cui le tasse sono le più alte al mondo". Mario Draghi, da Francoforte, ribadisce l'avvertimento che ieri il Wall Street Journal aveva fatto nei confronti del Governo Renzi e cioè che sulle misure economiche non ci siamo. Il calo del Pil in Italia è stato determinato anche dalla debolezza degli investimenti, che a loro volta può riflettere "la generale incertezza che circonda le riforme economiche", ha affermato il presidente della Bce Mario Draghi, citando giustizia e competitività. Sull'Italia poi circolano molte "storie" che scoraggiano gli investitori, ha aggiunto. "Ci sono storie di investitori che vorrebbero creare fabbriche e cre...

Da bravo napoletano

HA FATTO LA BATTUTA DEGLI ULTIMI 30 anni Schettino sale in cattedra: insegna a gestire il panico L'ex comandante della Concordia ha parlato per due ore davanti agli studenti della facoltà di Medicina: "Sono stato chiamato perché sono un esperto" ILGIORNALE.IT

La classe politica del bar sottocasa

" Sì ai dazi doganali per proteggere il made in Italy e l'economia italiana. Da noi comandano le banche ".  Parole di Beppe Grillo, oggi in visita alla Maddalena assieme ai parlamentari sardi del Movimento 5 Stelle. Il leader dei m5s ha scelto di visitare l'isola per risollevare l'attenzione  sulla vicenda che nel 2009  portò al trasferimento del G8 dalla Maddalena a L'Aquila, risultante in uno spreco di 400 milioni di euro di fondi pubblici. "È la storia d'Italia: le cose rimangono irrisolte. Se andassimo al governo saremmo sicuramente in grado di prendere decisioni per questa terra vilipesa" ha dichiarato l'ex comico genovese, facendo riferimento al sistema degli appalti pubblici di opere iniziate senza essere portate a termine. Grillo in Sardegna ci racconta le sue cazzate. Dazi doganali?: sono impossibile da porre. Noi risolviamo?: Ma con chi? Il suo Senatore Ciotti ha girato tutti i partiti prima d'essere eletto con lui. Chi lo c...