"Sì ai dazi doganali per proteggere il made in Italy e l'economia italiana. Da noi comandano le banche". Parole di Beppe Grillo, oggi in visita alla Maddalenaassieme ai parlamentari sardi del Movimento 5 Stelle. Il leader dei m5s ha scelto di visitare l'isola per risollevare l'attenzione sulla vicenda che nel 2009 portò al trasferimento del G8 dalla Maddalena a L'Aquila, risultante in uno spreco di 400 milioni di euro di fondi pubblici. "È la storia d'Italia: le cose rimangono irrisolte. Se andassimo al governo saremmo sicuramente in grado di prendere decisioni per questa terra vilipesa" ha dichiarato l'ex comico genovese, facendo riferimento al sistema degli appalti pubblici di opere iniziate senza essere portate a termine.
Grillo in Sardegna ci racconta le sue cazzate.
Dazi doganali?: sono impossibile da porre.
Noi risolviamo?: Ma con chi? Il suo Senatore Ciotti ha girato tutti i partiti prima d'essere eletto con lui. Chi lo conosce sa cosa vale: poco.
Da notare che quando dice "noi sapremo risolvere i problmemi dell'isola" non fa un minimo cenno ad una possibile soluzione
La rete ha scelto i candidati ma sono arrivati in parlamento ignoranti, incompetenti e folli di tutti i tipi. Gente che crede alle scie chimiche, che vuole vietare il pane e la pasta e che crede che le missioni sulla luna siano false.
Lo stesso Grillo ha vinto poco tempo "il perlone d'oro" per la scemenza più grossa dell'anno.
Il loro programma economico potrebbe farlo anche un bambino; è appunto figlio di tutte le credenze della rete sommate che fanno acqua da tutte le parti. Sembra la pagina quotidiana di Facebook dove si trova ogni genere di stupidaggine. Mancano solo i gattini.
Mi ricordo alcuni anni fa quando il comico portò sul palco una macchina a idrogeno.
Con molta poca informazione sostenne che fosse la macchina del futuro. Si scoprì poco tempo dopo che per produrre un litro di idrogeno ne occorrono due di petrolio.
Oggi continua a sostenere le stesse cretinate; convinto che la rete, la "vox populi" (la sua, e solo quella dei suoi accoliti) sia verità assoluta.
Ha sbagliato, aver montato su questa grande comunità on-line non serve, sarebbe stato sufficiente candidare e portare in parlamento tutti i frequentatori dei piccoli bar in tutto il paese; ma anche dei barbieri...
non ci scosteremo tanto dal:
"quando c'era lui, caro lei"
Grillo in Sardegna ci racconta le sue cazzate.
Dazi doganali?: sono impossibile da porre.
Noi risolviamo?: Ma con chi? Il suo Senatore Ciotti ha girato tutti i partiti prima d'essere eletto con lui. Chi lo conosce sa cosa vale: poco.
Da notare che quando dice "noi sapremo risolvere i problmemi dell'isola" non fa un minimo cenno ad una possibile soluzione
La rete ha scelto i candidati ma sono arrivati in parlamento ignoranti, incompetenti e folli di tutti i tipi. Gente che crede alle scie chimiche, che vuole vietare il pane e la pasta e che crede che le missioni sulla luna siano false.
Lo stesso Grillo ha vinto poco tempo "il perlone d'oro" per la scemenza più grossa dell'anno.
Il loro programma economico potrebbe farlo anche un bambino; è appunto figlio di tutte le credenze della rete sommate che fanno acqua da tutte le parti. Sembra la pagina quotidiana di Facebook dove si trova ogni genere di stupidaggine. Mancano solo i gattini.
Mi ricordo alcuni anni fa quando il comico portò sul palco una macchina a idrogeno.
Con molta poca informazione sostenne che fosse la macchina del futuro. Si scoprì poco tempo dopo che per produrre un litro di idrogeno ne occorrono due di petrolio.
Oggi continua a sostenere le stesse cretinate; convinto che la rete, la "vox populi" (la sua, e solo quella dei suoi accoliti) sia verità assoluta.
Ha sbagliato, aver montato su questa grande comunità on-line non serve, sarebbe stato sufficiente candidare e portare in parlamento tutti i frequentatori dei piccoli bar in tutto il paese; ma anche dei barbieri...
non ci scosteremo tanto dal:
"quando c'era lui, caro lei"
Commenti