Passa ai contenuti principali

La classe politica del bar sottocasa

"Sì ai dazi doganali per proteggere il made in Italy e l'economia italiana. Da noi comandano le banche". Parole di Beppe Grillo, oggi in visita alla Maddalenaassieme ai parlamentari sardi del Movimento 5 Stelle. Il leader dei m5s ha scelto di visitare l'isola per risollevare l'attenzione sulla vicenda che nel 2009 portò al trasferimento del G8 dalla Maddalena a L'Aquila, risultante in uno spreco di 400 milioni di euro di fondi pubblici. "È la storia d'Italia: le cose rimangono irrisolte. Se andassimo al governo saremmo sicuramente in grado di prendere decisioni per questa terra vilipesa" ha dichiarato l'ex comico genovese, facendo riferimento al sistema degli appalti pubblici di opere iniziate senza essere portate a termine.

Grillo in Sardegna ci racconta le sue cazzate.
Dazi doganali?: sono impossibile da porre.
Noi risolviamo?: Ma con chi? Il suo Senatore Ciotti ha girato tutti i partiti prima d'essere eletto con lui. Chi lo conosce sa cosa vale: poco.
Da notare che quando dice "noi sapremo risolvere i problmemi dell'isola" non fa un minimo cenno ad una possibile soluzione
La rete ha scelto i candidati ma sono arrivati in parlamento ignoranti, incompetenti e folli di tutti i tipi. Gente che crede alle scie chimiche, che vuole vietare il pane e la pasta e che crede che le missioni sulla luna siano false.
Lo stesso Grillo ha vinto poco tempo "il perlone d'oro" per la scemenza più grossa dell'anno.

Il loro programma economico potrebbe farlo anche un bambino; è appunto figlio di tutte le credenze della rete sommate che fanno acqua da tutte le parti. Sembra la pagina quotidiana di Facebook dove si trova ogni genere di stupidaggine. Mancano solo i gattini.

Mi ricordo alcuni anni fa quando il comico portò sul palco una macchina a idrogeno.
Con molta poca informazione sostenne che fosse la macchina del futuro. Si scoprì poco tempo dopo che per produrre un litro di idrogeno ne occorrono due di petrolio.
Oggi continua a sostenere le stesse cretinate; convinto che la rete, la "vox populi"  (la sua, e solo quella dei suoi accoliti) sia verità assoluta.


Ha sbagliato, aver montato su questa grande comunità on-line non serve, sarebbe stato sufficiente candidare e portare in parlamento tutti i frequentatori dei piccoli bar in tutto il paese; ma anche dei barbieri...

non ci scosteremo tanto dal:

"quando c'era lui, caro lei"

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...