Stamattina su Sky TG24 commentavano i fatti della settimana.
A commentarli è stato chiamato un giornalista dell'Espresso che avrebbe scritto anche dei libri.
Non sarebbe necessario dire che sono dei libri contro Berlusconi.
Si inizia proprio parlando del'ex premier il cui destini sono ora nelle mani della corte Europea di Strasburgo.
Il prode giornalista si lancia in una descrizione di quello che definisce il 4° grado di giudizio ovvero quello dei media e della gente. Queste chiacchiere sociali, sottovalutate, influenzerebbero e avrebbero influenzato le decisioni della Corte Costituzionale e della Cassazione.
Sorvola sul fatto che le aperture della corte Europea gettano pesante discredito sui i suoi inutili libri.
Però lui parla dei giudizi di vertice Italiani e dei media Italiani: cosa hanno a che fare con Strasburgo?
Nulla; la il suo interlocutore non fa una piega.
Poi si parla di Renzi e dell'affermazione di Bersani che ricorda al premier di governare anche con il "suo" 25% di minoranza PD.
Il discorso del giornalista è da delirio oltre che incomprensibile: "lo scandalo è il 25% di Bersani!".
Mah!
Lo scandalo, semmai, sarebbe che uno come Bersani sia stato eletto segretario PD!
Il resto dei commenti è incommentabile.
Non capisco chi scelga i commentatori su Sky e come certi elementi scrivano libri.
Certo in Italia chiunque scriva contro Silvio trova sempre un editore, qualunque idiozia scriva.
Di scemenze il giornalista ne dice anche tante!!
A commentarli è stato chiamato un giornalista dell'Espresso che avrebbe scritto anche dei libri.
Non sarebbe necessario dire che sono dei libri contro Berlusconi.
Si inizia proprio parlando del'ex premier il cui destini sono ora nelle mani della corte Europea di Strasburgo.
Il prode giornalista si lancia in una descrizione di quello che definisce il 4° grado di giudizio ovvero quello dei media e della gente. Queste chiacchiere sociali, sottovalutate, influenzerebbero e avrebbero influenzato le decisioni della Corte Costituzionale e della Cassazione.
Sorvola sul fatto che le aperture della corte Europea gettano pesante discredito sui i suoi inutili libri.
Però lui parla dei giudizi di vertice Italiani e dei media Italiani: cosa hanno a che fare con Strasburgo?
Nulla; la il suo interlocutore non fa una piega.
Poi si parla di Renzi e dell'affermazione di Bersani che ricorda al premier di governare anche con il "suo" 25% di minoranza PD.
Il discorso del giornalista è da delirio oltre che incomprensibile: "lo scandalo è il 25% di Bersani!".
Mah!
Lo scandalo, semmai, sarebbe che uno come Bersani sia stato eletto segretario PD!
Il resto dei commenti è incommentabile.
Non capisco chi scelga i commentatori su Sky e come certi elementi scrivano libri.
Certo in Italia chiunque scriva contro Silvio trova sempre un editore, qualunque idiozia scriva.
Di scemenze il giornalista ne dice anche tante!!
Commenti