Bello l'esercizio della Kawasaki di fare una moto da 300 cavalli. Stupendo oggettino da tenere in garage o da esporre per gli amici.
Orrenda invece la la Honda Vultus. Segno che l'ispirazione per la casa di Hamamatsu dopo queste bicilindriche sgrausette va scemando.
Dopo aver cassato incredibilmente l'Africa Twin ora ritarda senza giustificazioni l'uscita del nuovo.
Del resto nessuno dei modelli recenti (bicilindriche a parte) hanno scalato le classifiche di vendita mentre BMW e KTM galoppano.
In realtà non mi piace neppure la nuova nuda BMW R 1200 RS - Ha perso quel senso di paciosità delle nude tedesche senza avere abbastanza carattere; almeno nell'aspetto.
Mi piace invece la turistica S 1000 XR eleganze e funzionale.
Mi piace molto la Scrambler Ducati. Manca qualche tassello per essere la progenitrice ma nella sostanza mi pare una moto giusta e adatta ai tempi.
Non amo le moto vintage con gli stessi difetti di 40 anni fa.
Per la nuova Multistrada invece sarà importante la prova su strada. I difetti di agilità evidenziati nelle tante prove dovrebbero essere superati.
Sono affascinanti invece le tante novità delle case minori. Tante sembrano avere caratteristiche comuni: potenti, cromate, molto personali e curate.
Non so che uso possano avere ma possederne una è certamente "cool".
Diventano un genere a parte che può avere un certo seguito
Del resto una delle accuse alla Diavel Ducati è quella d'avere "troppa plastica".
Orrenda invece la la Honda Vultus. Segno che l'ispirazione per la casa di Hamamatsu dopo queste bicilindriche sgrausette va scemando.
Dopo aver cassato incredibilmente l'Africa Twin ora ritarda senza giustificazioni l'uscita del nuovo.
Del resto nessuno dei modelli recenti (bicilindriche a parte) hanno scalato le classifiche di vendita mentre BMW e KTM galoppano.
In realtà non mi piace neppure la nuova nuda BMW R 1200 RS - Ha perso quel senso di paciosità delle nude tedesche senza avere abbastanza carattere; almeno nell'aspetto.
Mi piace invece la turistica S 1000 XR eleganze e funzionale.
Mi piace molto la Scrambler Ducati. Manca qualche tassello per essere la progenitrice ma nella sostanza mi pare una moto giusta e adatta ai tempi.
Non amo le moto vintage con gli stessi difetti di 40 anni fa.
Per la nuova Multistrada invece sarà importante la prova su strada. I difetti di agilità evidenziati nelle tante prove dovrebbero essere superati.
Sono affascinanti invece le tante novità delle case minori. Tante sembrano avere caratteristiche comuni: potenti, cromate, molto personali e curate.
Non so che uso possano avere ma possederne una è certamente "cool".
Diventano un genere a parte che può avere un certo seguito
Del resto una delle accuse alla Diavel Ducati è quella d'avere "troppa plastica".
Commenti