Passa ai contenuti principali

Inseguendo le libellule in un prato

Nel settembre 2001 non c'erano i social network ed i blog muovevano i primi passi.
Il pesante lavoro di dietrologia era lasciato ai media tradizionali.
Per questo gennaio Parigino di terrore, in più, eravamo preparati.
Preparati a sparare cazzate; preparati ad investire internet, televisioni e carta stampata delle teorie più fantasiose e allucinate.

Niente di particolarmente originale per quel che riguarda le teorie di complotto: Usa, Cia, Mossad, Israele, i soliti colpevoli.

La rete qual'è quella di oggi, ha scatenato anche gli istinti contrari che si sono palesati.
Una assessore di un paesino sardo ha sfogato la sua ira su tutti i mussulmani; Si è subito dimessa, ma il fatto resta.
Per i suo ruolo politico il clamore è stato grande; restano quasi-anonimi tantissimi altri.

Agli insulti si aggiungono le scomposte reazioni politiche. Prima per evidenza le scemenze provocatorie di Salvini; ma non è solo.
Anche sulla censura condannata da tanti nel nostro paese hanno avuto da dire.
Sono stati riesumati Biagi, Luttazzi e Santoro, censurati da Berlusconi.
Nessuno però li ha uccisi e la censura è stata limitata alla TV pubblica. Santoro è diventato deputato Europeo e Luttazzi ha organizzato spettacoli su spettacoli in tutto il paese fino ad approdare in una tv privata.
Tutt'e tre lavoravano per una sola parte politica, in una tv pubblica, durante la campagna elettorale, in periodo di par condicio. Magari non sono stati il massimo della correttezza...
Nel caso poi di Luttazzi e della censura religiosa avrei da dire.

Alle reazioni indignate dei cattolici non c'è mai stata conseguenza; Daniele infatti ha riservato le sue battute più becere sempre contro Dio e Cristo  e la Madonna.
Come tutti questi "spiritosi" si è ben guardato sempre da fare battute sul Profeta.
Una libertà d'espressione limitata da una buona dose di codardia; male comune a tutta la sinistra.


L'odio intanto si alimenta da solo dichiarato o meno. In ogni caso sarebbe impossibile evitarlo. I timori per gli eccessi dell'immigrazione che hanno dato già problemi, si aggiungono questi fatti di sangue che molti considerano delle minacce personali.
Non si può negare che l'islam moderato abbia una certa accondiscendenza per "i martiri" e gruppi di pazzi sono sempre in agguato.

Altri terroristi arriveranno. Gli emuli non mancano mai. La nazione Islamica poi stimola la fantasia di tante teste calde che si convincono di poter realmente vincere ed imporre la loro religione a tutta la terra. Hitler con armi ben più potenti e carri armati non è riuscito nello scopo.

È chiaro che non possiamo fermare tutti gli imbecilli in rete cercando d'acchiappare farfalle e libellule che si moltiplicano ogni giorno.

È necessario però che forze dell'ordine ed i servizi segreti facciano gli straordinari.

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...