La polemica sulla copertura delle statue "nude" ai musei Capitolini durante la visita del presidente iraniano Rohani divampa.
Diventa un caso internazionale mentre i nostri governanti "non sapevano".
Io appoggio sempre la Realpolitik
Se è necessario fare affare e così importanti, prendere alcuni accorgimenti mi pare il minimo.
Certo non questi.
Magari visite e percorsi differenti; chiarimenti su cosa si sarebbe andati a vedere ma questa scemenza mi pare troppo ed è evidente.
Però qualcuno delira e le considera cose giuste.
Se cliccate nel posto giusto potere diventare anche "fan" di questo editorialista...
Però io vado più lontano.
All'assurda sesso-fobia dell'islam.
A mezzo centimetro di pelle esposta che fa di una donna una prostituta (vedi i Fatti di Colonia) oppure a un seno o un pene di un pezzo di marmo vecchio di centinaia d'anni.
Forse il presidente iraniano temeva di poter avere un'erezione e quindi fare peccato. Avrebbe poi potuto lanciare una fatwā contro gli autori di un tale scempio.
Abbiamo riso per le famose foglie di fico sul capolavoro di Michelangelo nella cappella Sistina ma almeno la Chiesa Cattolica ha capito (con qualche ritardo) e le ha rimosse.
L'islam invece vive perennemente ai tempi del Profeta, cristallizzato su quel libro di deliri che è il Corano.
Diventa un caso internazionale mentre i nostri governanti "non sapevano".
Io appoggio sempre la Realpolitik
Se è necessario fare affare e così importanti, prendere alcuni accorgimenti mi pare il minimo.
Certo non questi.
Magari visite e percorsi differenti; chiarimenti su cosa si sarebbe andati a vedere ma questa scemenza mi pare troppo ed è evidente.
Però qualcuno delira e le considera cose giuste.
Quelle statue andavano coperte e Renzi farebbe bene a rivendicarlo
Se cliccate nel posto giusto potere diventare anche "fan" di questo editorialista...
Però io vado più lontano.
All'assurda sesso-fobia dell'islam.
A mezzo centimetro di pelle esposta che fa di una donna una prostituta (vedi i Fatti di Colonia) oppure a un seno o un pene di un pezzo di marmo vecchio di centinaia d'anni.
Forse il presidente iraniano temeva di poter avere un'erezione e quindi fare peccato. Avrebbe poi potuto lanciare una fatwā contro gli autori di un tale scempio.
Abbiamo riso per le famose foglie di fico sul capolavoro di Michelangelo nella cappella Sistina ma almeno la Chiesa Cattolica ha capito (con qualche ritardo) e le ha rimosse.
L'islam invece vive perennemente ai tempi del Profeta, cristallizzato su quel libro di deliri che è il Corano.
Commenti