Impossibile evitare di leggere o sentire la notizia su Lapo Elkann.
Difficile non ridere della sua disavventura.
Ha simulato il suo sequestro per avere i soldi - 10.000€ - per la cocaina.
Si tratta di una situazione diversa dal quella ben più drammatica di Torino in cui ha rischiato di morire.
Scorrendo fra news e social, fra informazione e fiumi di sberleffi qualcuno lo comprende e lo compatisce.
Nel 2005 Lapo, nonostante il fidanzamento con Martina Stella, passa la serata con una transgender in un quartiere a luci rosse di Torino dove ha rischiato di morire per overdose e salvato solo dall'intervento immediato della prostituta.
Nel 2011 Lapo ha parcheggiato per mezz'ora la sua famosa Jeep Grand Cherokee sulle rotaie del tram a Milano paralizzando il traffico in Corso San Gottardo e rimediando due multe.
Nel 2014, come riportato da Il Giorno, un cameriere è stato arrestato per estorsione ai danni di Lapo Elkann, ricattato per un filmato dopo essere stato trovato seminudo e in stati di droga e autoerotismo fuori un locale di Milano.
Lapo si è reso protagonista anche a Los Angeles durante una partita di Nba quando, seduto in prima fila, ha toccato la palla impedendo a Josè Calderon, giocatore dei Raptors di Toronto di prenderla favorendo così la sua squadra del cuore, i Lakers.
Recente è il bacio dato da Uma Thurman durante la serata a Cannes quando l'attrice si era avvicinata a Lapo per congratularsi dei 190mila dollari all'Amfar Gala, organizzato per raccogliere fondi per la lotta all'Aids.
E arriviamo a oggi, 29 novembre 2016, quando Lapo Elkann è stato arrestato a New York con l'accusa di falsa denuncia dopo aver chiesto alla sua famiglia il riscatto in seguito a un fantomatico sequestro. Lapo ha invece passato due giorni a fare baldoria fino a finire i soldi ed è stato incastrato la scorsa domenica nel luogo in cui avrebbe dovuto ritirare i soldi del riscatto, 10.000 dollari totali, dove si è presentato accompagnato da un trans.
Non credo che si rammarichi se aggiungo il mio parere.
Inizio col dire che mi spiace per la sua dipendenza dalla droga. Io sono sempre contro; liberalizzare per me non significa assolvere e giustificare che ne fa uso. Sono troppo noti i danni che queste procurano.
Della sua sessualità poi può fare quel che vuole; non capisco l'esigenza assoluta di pagare qualcuno per il sesso ma sono cavoli suoi, così come i rischi. Probabilmente si tratta di solitudine.
Certo, nella sua posizione un poco più di prudenza, non guasterebbe. Ha un'azienda che in borsa ha perso 7,2% dopo la sua bravata. Ha scelto lui inoltre di moltiplicare il fattore notorietà che lo vedeva già sotto i riflettori in quanto erede della famiglia più nota d'Italia, diventando "stilista" o "stiloso", non so.
La difesa di Mughini che lo vede debole è debole. Gli sfottò ci stanno tutti, del resto lui è un tipo sportivo.
Dicono fosse molto giù ed è facile ricadere nei propri vizi nei momenti di depressione.
Non deve avere molti amici e non è neppure facile averne di veri nella sua situazione.
Però i danni della coca sono evidenti; non posso credere, nonostante i suoi trascorsi che sia così idiota.
La difesa di Mughini che lo vede debole è debole. Gli sfottò ci stanno tutti, del resto lui è un tipo sportivo.
Dicono fosse molto giù ed è facile ricadere nei propri vizi nei momenti di depressione.
Non deve avere molti amici e non è neppure facile averne di veri nella sua situazione.
Però i danni della coca sono evidenti; non posso credere, nonostante i suoi trascorsi che sia così idiota.
Pensare ad un finto sequestro per recuperare soldi, pochi forse per lui, denota un forte stordimento.
Lucidità, presenza o chiarezza degli eventi; ci sono delle carenze evidenti.
Ha bisogno d'aiuto di sicuro; gli auguro di trovarlo da chi gli è ancora vicino.
Commenti