Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2012

Parzialmente giudicato

Nella vicenda delle intercettazioni di Napolitano una cosa ho trovato incredibile ma che pare vada bene per tutti: Il giudice Ingroia, generatore e causa della vicenda scrive su un quotidiano. Non scrive semplici note asettiche, si lascia andare a giudizi personali ben parziali ed orientati politicamente. Non si fa in realtà mancare nulla; dai comizi in piazza alle partecipazioni televisive fino al canale comico Comedy Channel, per finire anche al Festival del Cinema di Venezia. (quanto ci costerà in scorte?) Esattamente quel che non dovrebbero fare i giudici. Per uno che dietro la scrivani ha il maxiposter del CHE mi pare anche poco. Forse lui vuol fare la rivoluzione; se non basterà la SUA giustizia, diventerà politico di professione e poi rivoluzionario in armi. Io invece mi metto nei panni dell'inquisito, degli inquisiti. Cosa potrà pensare un politico di pensiero avverso che si trova davanti un giudice così? Certamente che è animato da desideri e giustizia POLITICA e no...

Epiteti e democrazia

Nel corriere di ieri ho trovato un altro articolo sulle querelle interne alla sinistra. Un nuovo giornalista accomunava tutti i termini ed i modi più sguaiati usati nei dibattiti interni fra IL FATTO - Scalfari Grillo, Bersani - Di Pietro ecc come "di destra". Ovvero se è urlato, volgare, insolente è certamente di destra altrimenti è sinistra vera, merce oramai rara. Mah! Da quando andavo al liceo sento molto più spesso insulti da quella sinistra, sempre poco democratica e convinta d'essere depositaria di tutte le verità. Non ho mai sentito da destra frasi (al rovescio) tipo: "zitto tu che sei fascista", quando quel "fascista" era solo una persona di pensiero differente, e magari ugualmente... comunista.

In certi "media" no stat virtus

Credo che abbia fatto ridere in tanti Ezio Mauro con quel suo articolo. Riuscire a dar la colpa a Berlusconi delle beghe di sinistra è un capolavoro di idiozia. Uno così sarebbe da cacciare; perché beve troppo dalla mattina presto; in ogni caso perché non in grado di formulare pensieri lucidi in quanto ossessionato dal nemico. In ogni caso, visto certo giornalismo, è in grandissima compagnia.

Conte, poco nobile

Dopo aver visto la vergognosa conferenza stampa dell'allenatore della Juventus, Conte, sono stato ben felice della conferma della sua condanna. Non credo che si debba assolvere qualcuno solo perché strilla tanto o perché dipendente di una squadra di proprietà FIAT-AGNELLI. Di soprusi in passato da parte Juve ne abbiamo subiti abbastanza.

Ducati - Audi

Due sono i nuovi richiami da parte della Ducati per i suo modello sportivo di punta: la Panigale. Ancora una volta dei particolari gettano piccole ombre sulla produzione famosa casa italiana Si spera bene che la nuova dirigenza TEDESCA, nota per l'accuratezza dei suoi prodotti dia una spinta decisiva perché questo non accada più

Politicamente, utilmente, scorretto

Ho letto l'intervista di Feltri, pubblicata dal FATTO ed anche dal suo giornale LIBERO. La frase riportata da tutti i media è: "Berlusconi è depresso e si ri-candida per questo motivo" Un intervista di questo tenore (anche perché contiene altre "delicatessen", come potrete leggere) un giornalista di sinistra non l'avrebbe mai fatta. Dire certe verità sui politici della propria fazione non è mai stato il loro "plus". Dai tempi di Togliatti quando nascondevano le gravidanze di Nilde Iotti. Loro sono integerrimi e intoccabili. Guai però a cambiare casacca; improvvisamente vengono fuori incredibili scheletri nell'armadio da fa paura anche a Nightmare. Comunque è vero che bugie e omissioni sono parte integrante della lotta politica ed in particolare pane  QUOTIDIANO della stampa schierata. Dire certe verità in Italia è un dramma. Anche se si piccolo poco esposto. Non si può dire che i cacciatori hanno distrutto la fauna in Sardegna; or...

Tenetelo lì, per favore! - mi dispiace per i secondini...

I giorni scorsi è stato arrestato per varie frodi, fiscali e altro, il -aimè- famoso attivista indipendentista DODDORE MELONI. Il carcere per lui non è un posto nuovo. Ci ha già passato diversi anni per terrorismo. Questa volta però il suo arresto è avvenuto in concomitanza di una sua campagna ossessiva per l'indipendentismo. Il suo referendum sull'indipendenza della Sardegna dall'Italia è stato bocciato e lui se l'è presa. I suoi folti baffoni sono apparsi, negli ultimi mesi, in tutti i giornali e telegiornali dell'Isola. Abbiamo dovuto sorbirci le sue IDIOZIE mattina sera e notte ogni volta che ha aperto la bocca per assemblare parole a caso dal vocabolario Io, il referendum lo avrei fatto fare! Sono certo che i sardi, testardi ma non cretini, capiscono chiaramente che oggi senza Italia e Europa moriremo di fame molto in fretta. Basta considerare l'enorme popolo dei dipendenti pubblici e regionali che non sapremo più come pagare. Bocciato dal referen...

Alpen, Master, Liebe

Tornando ai vecchi temi originari... In questi giorni in edicola è il numero di novembre della rivista IN MOTO. L'ho acquistata poiché, come sempre in questo periodo, è presente un clamoroso TEST, sviluppato fra diverse riviste europee di Moto. Ogni anno cerco di capirne il senso senza riuscirci. Non è mai ben chiaro l'intento e le finalità di questo test. Si dovrebbe scoprire qual'è la moto più adatta per una giornata sulle Alpi, fra salite ripide e tornanti. Incredibilmente vince, da 6 anni, una moto che pesa almeno 220 kg Quasi sempre una BMW (gli ideatori di questo test sono tedeschi); questa volta una Triumph. L'ultima moto -non tedesca- è stata la Honda 1300. Si tratta di una sorta di campionato a gironi; le vincenti dei quali si sfidano in un Tour finale. Analizzando il peso di ogni girone, in 4 su 6, hanno vinto le moto più pesanti (così è stato anche negli anni precedenti). Per la prossima volta suggerirei ai redattori di evitare la faticosa gita ...

Tanto Clamore...

L'australiano Julian Assange oggi rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra si dichiara paladino di tutte le libertà soprattutto quella di stampa. La sua vicenda è assorta ai clamori delle cronache quando il suo sito  WikiLeaks  pubblicò le conversazioni riservate fra il governo USA e le sue ambasciate. Da allora è diventato un eroe di tutto quel popolo genericamente amante delle libertà.  Come al solito, a ben vedere, si tratta sempre delle stesse persone che si muovono secondo mode e modi di una sinistra incerta sempre alla ricerca degli ideali perduti. Sono sempre: contro la guerra, contro gli USA, contro Israele, animalisti, contro la polizia, contro Berlusconi, contro "i ricchi", contro il liberismo e il capitalismo e contro la famosa e non meglio precisata globalizzazione Basta seguire accennare a questi temi e il loro "mi piace" non può mancare. Umanamente la vicenda di Assange mi dispiace. Mi dispiace soprattutto perché da...

I dolori Rom del giovane sindaco

Nelle scorse settimane l'iniziativa del sindaco di Cagliari Zedda di assegnare ai rom delle case con piscina e idromassaggio ha riempito le pagine dei quotidiani nazionali. Il sindaco ha sostenuto che in quel modo avrebbe risparmiato. Io, al contrario di buona parte della popolazione cagliaritana che vive in case ben più modeste, non mi sono scandalizzato. Ho fiducia nel sindaco e confido abbia trovato la soluzione più economica e veloce. I dubbi sono altri, per iniziare: i numeri. Per 3 anni l'amministrazione comunale manterrà a proprie spese le famiglie Rom pagando acqua ed energia elettrica per un totale di 700mila euro Per un attimo ho pensato di dichiararmi Rom e di mandare la mie bollette al sindaco. Poi mi sono fatto altre domande. Il problema Rom, complesso e di lunghissima data, non si risolverà in 3 anni; continuerà l'amministrazione a mantenere queste famiglie per sempre? Per quale motivo deve farlo? I Rom vogliono restare fedeli alle loro trad...

Dalle balle alla realtà

E Hollande fa come Sarkozy: ruspe contro i campi rom Dopo i presunti "miracoli" del nuovo presidente francese apparsi su Facebook e condivisi a piene mani di sinistrosi esaltati ma distratti, la realtà dei governi di sinistra si palesa senza farci aspettare troppo. Come sempre...

La politica concreta e gli ideali

Una delle prime operazioni del Sindaco Zedda per risolvere il caotico traffico della città di Cagliari è stata la creazione delle piste ciclabili. Hanno subito brindato i "tantissimi ciclisti" ed ecologisti cagliaritani. Dopo qualche tempo i risultati sono sotto gli occhi di tutti: ristrette le carreggiate, il traffico (solo quello estivo, quindi ridotto) è peggiorato notevolmente; gli autobus rallentano e si formano file lunghissime che prima non c'erano. Persino un giornale come La Nuova Sardegna (della stessa aria politica del Sindaco) ha titolato a tutta pagina contro questo caos. Io aggiungerei che queste nuove piste sono utilizzate pochissimo e che quindi la "grande operazione ecologica e di civiltà" riguarda una piccolissima parte della popolazione. Ci ha pensato l'assessore a rasserenare tutti: vuole educare tutti all'uso della bici. Non solo. dice in un'intervista che oramai anche le salite più ripide sono uno scherzo per le nuove bici...

L'orda dei complottisti

Un'amica ha pubblicato su FB il video di un magistrato: Tale Ferrero Fattosi predicatore di Net per un appello ai "signori del mondo" avvertendoli che noi Umani non saremo disposti ad accettare nuove "schiavitù". Nel video c'è di tutto. I signori del Nuovo Ordine Mondiale sono responsabili di tutto. Capaci di condizionarci con i suoni con la Tv con gli aerei e le famose scie Chimiche. Fenomeno smentito da fior di studiosi come si puo' vedere nel link seguente http://www.youtube.com/watch?v=jqih1hdiduo&feature=related ed anche da un ex complottista che dopo due anni di studi ha compreso la bufala. http://www.youtube.com/watch?v=YabFGtExCUg&feature=related L'altro mi dubbio riguarda la durata del progetto (vedevo le stesse scie 40 anni fa)  e coloro che ordinerebbero l'erogazione: sono chiusi in casa da tanto tempo con tutti familiari? Mah! Secondo quel giudice anche le leggi italiane sarebbero ORDINATE da N.O.M. o N.W.O....

La strage di Bologna

Oggi i telegiornali hanno ricordato la strage di Bologna. Un evento orribile che nessuna giustificazione potrebbe mai avere come tutte le stragi terroristiche. L'hanno sempre definita una strage "fascista", da subito. Siamo a Bologna la rossa come poteva essere diverso. Se sia completamente vero non lo so. Ancora oggi ci sono troppe zone scure nell'inchiesta. Tanti indicano una traccia "palestinese" con tanto di errore. Gli unici condannati Fioravanti e Mambro si sono sempre dichiarati innocenti rispetto a questo crimine, pur avendo tante altre condanne all'ergastolo da scontare. Io invece sono terrorizzato da questa condanna politica decisa più dalla piazza che dai giudici. Sono preoccupato dalle certezze assolute, sorte prima ancora che esistesse uno straccio di prova (che, tra le altre cose, non ci sono mai state). Questa è giustizia politica! Tipica della sinistra. Tipica di chi invece della legge italiana sceglie quella di Che Guevara e ...