Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2013

La Sardegna dei "NO".

La Saras una delle più grandi raffinerie d'Europa, forse l'unica grande azienda rimasta n Sardegna vorrebbe estrarre il metano dalle pianure della zona di Arborea. Quando è uscita la notizia tempo fa, si è immediatamente costituito il COMITATO del NO. Oggi si discute ma non si ascolta ; non si tratta si è contrari a prescindere da tutto. Non importa sentire quale e quanto impatto possa avere sull'ambiente (l'azienda dice minimo), non importa sapere quale ricaduta può avere sul territorio, "NO" è la prima risposta. Questo oramai in Sardegna capita per ogni cosa: NO ad un grande parco giochi, NO al gassificatore, NO al metanodotto (che gli Algerini hanno oramai rinunciato a costruire). Per quest'ultimo c'era stata anche la rivolta dei sindaci per non avere nel territorio un capannone per la distribuzione del gas, come se fosse una centrale atomica. A sentire gli ambientalisti si dovrebbe vivere di energie alternative, agricoltura (in passivo d...

Nitto Palma e la sbronza giuridica

Nitto Palma ha proposto una legge per punire i giudici PALESEMENTE FAZIOSI. Il PD protesta. Quando si sveglieranno, a sinistra, dalla sbronza giuridica per dare al paese una giustizia meno schifosa palesemente prona alla casta dei giudici sempre irresponsabili delle loro azioni? Chi vuol essere giudicato da un giudice di posizione politica avversa che odia gli avversari?

Marrazzo, taci.

Se devo dirla tutta non mi interessa se l'ex-presidente della regione Lazio, Marrazzo sia andato con un Trans. Sono affari suoi e di sua moglie. Quel che mi colpisce sono le sue parole sempre incoerenti e che spesso prendono di mira chi ha parlato della sua vicenda. "Ho fatto l'errore più grave della mia vita" - però era solito frequentare trans ed usare cocaina anche pochi giorni prima del giorno fatidico "Mi anno aggredito con una campagna diffamatoria" -  poi non ricorda come mai ha chiamato molte volte un noto spacciatore pregiudicato. Chi è il personaggio pubblico che ha fatto uso di droghe e che ha usato auto pubbliche per dare sfogo alle sue tendenze sessuali? Forse Marrazzo è convinto d'essere ancora in televisione dove poteva raccontare qualunque tipo di balla.

Una proposta per il centrodestra

Il crollo costante in tutte le elezioni amministrative del centrodestra ha padri e madri: possiamo dire che sia il figlio mostruoso nato da l'unione fra Fiorito e Formigoni. I candidati sbagliati e gestioni non trasparenti non possono chiedere voti a oltranza. La sinistra fa tutto meglio, anche nascondere e seppellire scandali e magagne. La ricetta per il futuro è molto semplice: scegliere persone notevoli e capaci che non tollerino neppure la disonestà intorno a loro. Non si può fare neppure come un onestissimo ex-sindaco di Cagliari che si chiuse nelle sue stanze per non vedere la corruzione dilagante intorno a lui.

La democrazia diretta e referendum senza quorum

A Bologna hanno vinto coloro che chiedevano l'abolizione dei finanziamenti agli asili privati . Si è trattato di un referendum senza quorum e non vincolante. Se si analizzano i numeri c'è da preoccuparsi. Ha votato il 29% degli avente diritto al voto. La maggioranza vincente è stata del 60% Quindi il 17% ha deciso per tutti. Una minoranza ridicola per una decisione importante. Se dovesse vincere la proposta del Referendum propositivo senza quorum le famose leggi "ad personam" sarebbero la regola.

Grillo in calo alle elezioni amministrative; quando la rete non basta

Le ragioni profonde le lascio ai commentatori professionisti io mi limito a ridere del commento del candidato sindaco di roma M5S: è colpa dei giornali che ci hanno trascurato. Solo poche righe: Grillo insulta i giornalisti quotidianamente, pensa che questo possa portare voti o commenti postitivi sui media? Ma non aveva detto che oramai la rete è tutto: voti, opinioni notizie; Non aveva detto anche che la TV era archeologia? Oggi  ne sente la necessità e la mancanza? Ma se ha messo a tacere tutti ed ha vietato le interviste e le apparizioni TV. La mia opinione è sempre la stessa: con le urla e gli insulti continui non si va da nessuna parte.

Comune di Cagliari: l'incompetenza è la regola.

Il Comune di Cagliari dopo aver chiuso gli Info-point turistici nel momento più caldo per il turismo nella città (aprile - maggio) ora apre un bando per la gestione. Da bravi sinistrosi (ma coscienti) hanno deciso di passare la mano e affidarsi ai privati. Ovviamente le cooperative sociali sono le favorite. Ma non solo. Nel bando sono posti dei precisi paletti per escludere coloro che da anni (quindi con esperienza e competenza) hanno lavorato nei chioschi. I motivi di questo atteggiamento potrebbe essere duplice: 1) Non amano le critiche e vogliono vendicarsi su coloro che hanno sempre detto che i chioschi non si potevano aprire a singhiozzo, come è avvenuto in questi ultimi anni. 2) Il bando, come accade di consueto, ha già nomi e cognomi scritti con l'inchiostro simpatico (degli amici dei politici) che appariranno non appena verranno aperte le buste. La competenza sarà la stessa della Crivellenti del teatro civico e della dott.ssa Dore dell'Ippodromo: nessuna

Imposimato finisce in gloria

Ho finito di leggere con molta fatica il libro sulle stragi in Italia di Fernando Imposimato La copertina inganna parecchio. Parla di "VERITA'", ma pochissima se ne trova nelle pagine. Si trovano ricostruzioni, a volte azzardate, che non vanno molto più in là delle realtà processuali. Da uomo di sinistra non dimentica di sposare tutte le testimonianze mafiose contro Berlusconi, come dice anche in questo video :  la strage di via dei Georgofili a Firenze sarebbe stata fatta per favorire la destra... (tesi tutta da dimostrare anche nei fatti). Se questo è un magistrato inquirente si capisce la deriva della giustizia italiana. Come in tanti altri casi si va a "tesi"; si sposa un'idea e si cercano le congruenze nelle carte per avvalorare le proprie convinzioni. Imposimato, prende pezzi di testimonianze, sentenze asserzioni varie, assembla, trae conclusioni; tutte sue. Per provare le trame complici fa Vaticano e Cia, Imposimato, cita una relazione del...

bRooooooommmmm

Il campo Rom in cui vivevano era da incubo. Ancora oggi le macerie giacciono sul terreno; devono essere rimosse come materiali speciali. Per mesi hanno bruciato (e continuano a bruciare clandestinamente) materiali inquinanti vicino ai palazzi e le loro baracche. Quando si sposano però lo fanno in pompa magna ed in... Ferrari

Saranno solo battute ma...

Ecco una delle battute iniziali  di Ficarra e Picone a Striscia la Notizia: - Il PC non ha partecipato alla manifestazione per il lavoro - Come? Hanno partecipato alla manifestazione contro la povertà e non partecipano a quella per il lavoro? Come la sconfiggono la povertà se non con il lavoro? Con il "gratta e vinci"? Appunto! In Italia a sinistra da tanti anni pensano che andando tutti in piazza si risolva il problema del "povertà". Allo stesso modo, magicamente sventoli una bandiera e crei lavoro!

Valentino Rossi

La mia opinione Quando Valentino è passato alla Ducati mi sono entusiasmato: la moto italiana in MotoGP condotta dal più forte pilota del mondo e della storia del motociclismo. Avevo difficoltà, negli anni precedenti, a tifare per Stoner e contemporaneamente per Rossi. Non è andata bene. La Ducati non ha saputo dare a Valentino un mezzo per vincere. Mi sarebbe piaciuto però che restasse ugualmente. Probabilmente con i soldi e la tecnologia AUDI la Ducati non tarderà a riportare ai vertici il glorioso marchio. Oggi quel che fa Valentino non mi interessa più, aspetto Dovizioso che già domenica ha dato ottimi segnali; certo non ha il talento del pluri-campioni del mondo ma ha la giusta umiltà per arrivare in alto. Rossi non vincerà il mondiale, troppo forte la Honda, troppi giovani avversari con il coltello fra i denti. Riuscirà forse a vincere qualche gara ma resterà un qualunque pilota in sella ad una moto giapponese.

Un comune multietnico

Il sindaco di Cagliari Zedda, nonostante alcune situazioni difficili in cui si è mostrato troppo giovane per suo ruolo, mostra ancora molto entusiasmo per il suo lavoro. Tante cose buone per la città verranno certo fatte. Così la sua giunta. Gli scivoloni più grandi gli ha presi per la deriva ideologica che nasce dal suo partito. L'ecologia delle inutilizzate piste ciclabili e la gestione delle comunità ROM. Aver relegato le suore, molte di cui anziane, del convento di Sant'Agostino all'ultimo piano per cedere il resto a Rom mi  pare eccessivo. Mi sembra anche inopportuno che l'antico chiostro sia ridotto ad una costante balera con musica e danze Conoscendo il "rispetto" di quelle comunità per edifici e strutture pubbliche messe a loro disposizione vorrei parafrasare una nota pubblicità "di fronte ad un bel antico convento ne ritroveremo ... due"

Dilemma Grillo

Il Movimento di Grillo nasce con e dalla rete. Le dichiarazioni costanti assegnano alla rete (quindi a tutti i cittadini; chissà..) le direttive d'azione della loro politica. In questi ultimi giorni il blog di Grillo conteneva pesanti dichiarazioni contro governo, tedeschi ed immigrati. Mi domando quindi sa questi post siano la sintesi del pensiero di tutti o siano tutti i grillini, parlamentari compresi, ad adeguarsi al pensiero dei capi. Del resto non ho mai sentito Grillo smentirsi dopo i pareri on-line

Doveva solo prenderne coscienza

Noi non avevamo dubbi che fossero... braccia strappate all'agricoltura. La bocciatura alle elezioni l'ha illuminato! Di Pietro: "Sono un contadino vero" www.liberoquotidiano.it Vita campestre Di Pietro: "Sono un contadino vero"Su "Chi" l'ex leader Idv ritratto tra cavalli, asini e bestie assortite che nutre con passione

Non ci sono solo gli ingroia

In Italia la maggioranza dei magistrati è capace ed ha coscienza del proprio ruolo. Contestualmente non con certa magistratura convinta - chissà da chi - di poter fare ed essere tutto. Staffelli di Striscia la Notizia ha consegnato un tapiro d'oro alla fontina al giudice Ingroia che fa le bizze per andare ad Aosta, convinto forse che la sua attività politica non abbia nessuna relazione con quella di magistrato. Durante il servizio di Staffelli il procuratore capo di Aosta, uno dei tanti giudici sani dice cose sagge e condivisibili: la magistratura deve mostrarsi neutra rispetto alla politica. Il TAR sta per decidere sul caso. Ci faranno sapere, così, di CHE ORIENTAMENTO POLITICO sono questi magistrati.

Prendi i soldi e scappa.

Lasciamo spazio alle 2 ipotesi: Berlusconi è innocente,; Berlusconi è colpevole. È comunque ora di mollare le armi e arrendersi per non coinvolgere tutti il paese già in grosse difficoltà. Bloccare l'Italia, per i suoi guai giudiziari, perseguitato o no, non si può. Ancora una volta lo invito a scappare all'estero. Mollata la politica, forse anche i giudici cederanno ed i processi potrebbero prendere una via più equilibrata. Silvio beccati i soldi e vai!

Piccoli dubbi su Saviano

Ho amato il film Gomorra mentre non ho letto il libro. Mi ripropongo di leggerlo. Quel che non mi piace (come da post precedente) è il personaggio che lo scrittore Saviano si è ritagliato per il pubblico. Anche lui affamato di protagonismo appare in tutte le forme ed in tutti i media affronta qualunque argomento gli si sottoponga come un qualsiasi sindacalista. Tanti pendono dalle sue labbra. Certo le piccole falsità sul suo libro non gli fanno onore. Mi domando però dove abbia trovato tutte le informazioni sul nuovo libro "Cocaina" quando vive blindato e non può certo frequentare liberamente certe zone dove trovare le informazioni.

Ecco perché non mi piace la sinistra

Se a destra mettono in dubbio le manifestazioni di sinistra si tratta certo di fascisti. Quando accade il contrario - come a Brescia - si tratta di normale diritto a dissentire. Aggressioni comprese Avete idea dei titoloni se fosse accaduto il contrario "assalto alla democrazia"; "tornano la squadracce nere"; "allarmi son fascisti" Invece tutti tacciono. Contestare e aggredire il PDL è normale ed anche giusto! Al governo, da soli, metteranno tutti gli altri a tacere? Così è una democrazia del cavolo, se democrazia si può ancora cambiare

Ancora Saviano: la tuttologia insopportabile

Ho seguito su Skynews 24 un'intervista a Saviano. Si parlava del suo nuovo libro sulla cocaina. Le considerazioni dello scrittore riguardavo le gravi conseguenze per la società dell'enorme flusso di denaro generato da questo commercio illecito. Interessante anche se non nuovissimo; un giudizio finale lo darò dopo aver letto il libro. Quel che ho trovato di stonato e stata la domanda finale allo scrittore: un giudizio sul nuovo governo. Perché, mi domando? Perché è obbligatorio conoscere il grande pensiero politico di Saviano? Perché se, scrive deve anche essere un politico? Perché non chiedergli cosa pensa della vittoria in campionato della Juventus o anche della guerra in Siria? Saviano scrive, quindi sa tutto. Equazione sbagliata in partenza. Così anche per Dario Fo, Camilleri e tutti gli altri.

Scetticismo e ignoranza

Ho visto un documentario sulle cure delle medicina alternativa. Mi ha colpito la posizione degli scienziati scettici. Io sono da tempo convinto che ci sono diversi livelli della realtà che oggi non siamo in grado di valutare a pieno. Per esperienza diretta ho visto in azione un guaritore su persone che non potevano essere influenzate dell'effetto placebo (unico riconosciuto a queste genere di cure). Nel caso che ho osservato i risultati sono stati notevoli anche se di relativamente breve durata. Ho visto anche persone migliorare notevolmente da malattie croniche incurabili con l'omeopatia. Mi domando se non sia in caso di studiare a fondo metoti ed effetti invece d'arroccarsi su un'ignorante scetticismo.

Berlusconi in galera?

Su Berlusconi ho alcune convinzioni che sono parallele senza una graduatoria: i giudici vogliono vederlo in galera e lui non è un santo. Non mi pare inoltre che faccia qualcosa per farsi amare dalla magistratura. Se la sentenza che lo ha condannato a 4 anni dovesse essere confermata in cassazione gli consiglierei di fuggire dall'Italia a godersi i soldi. A me sta benissimo la condanna se giusta e ragionata. L'unico dramma per chi lo ha votato sta nel fatto che, a destra, non ci sono alternative. Fini e Casini si sono fatti fuori da soli; quel che resta sono AVANZI senza le qualità da leader. Ci sarebbe la strada aperte alle altre forze politiche. Il PD che non trova accordi al suo interno nemmeno per il colore della carta igienica; il M5S formato da dilettanti allo sbaraglio raccogliticci, lividi di rancore senza vere soluzioni per il paese. PS Vorrei vedere però anche delle indagini serie, con altrettante condanne SERIE, anche per certi vertici PD che fin'...

Che si chiami presa di coscienza?

Il sindaco di Elmas ha cacciato dall'aula del Consiglio comunale i grillini che volevano mandare il diretta streaming la seduta. Avendo pochissima stima per quel Sindaco ed avendolo ascoltato in molte sue uscite in TV (si allo stadio vicino all'aeroporto; No allo sviluppo del più grande scalo aereo dell'isola) credo che potrebbe trattarsi di CONSAPEVOLEZZA, per evitare far sentire le sue cazzate alla nazione e a tutto il resto del mondo.

Ignobel.

Dario Fo non si smentisce. Convinto d'essere un Nobel sul serio continua ad emettere suoni disarticolati da uno strano foro sotto il naso. Così ha fatto anche oggi a Un giorno da Pecora su Radio 2. È stata aperta un'inchiesta per trovare il pusher dei giudici che gli hanno dato il nobel.

No, la soluzione io non l'ho, ma nemmeno altri

Le sanzioni dei paesi imperialisti all'Italia ebbero come effetto di buttare Mussolini fra le braccia di Hitler di cui non aveva una grande opinione. Questo tipo di provvedimenti  fra le nazioni non hanno mai avuto grande effetto. Negli stati governati dai Tiranni chi ne fa le spese è sempre il popolo. Allo stesso tempo si arriva a queste soluzioni quando tutte le trattative falliscono. Difficile per esempio far ragionare un regime delirante come quello Nord Coreano. Cosa si può fare altrimenti? Se al comando ci fossero certi pacifisti di nostra conoscenza i conflitti si moltiplicherebbero così come le ingiustizie. Nel caso della Siria tutto è diventato assai complesso. Il regime è difeso dalla Russia che non vuole interventi; nessuno dei paesi occidentali ha soldi (ne particolari interessi economici) per un nuovo conflitto; Le sanzioni alla Siria sono state applicate. Niente è cambiato e nessuno sa che fare, ONU e USA compresi. Tutti stanno a guardare le poche immagi...

In tram al Poetto come da bambini

L'assessore al traffico del Comune di Cagliari non perde il vizio: ci vuole educare. Ora vuole costringere le famiglie, con ombrelloni, sdraio e borse, ad andare al mare con i mezzi pubblici. Un misto di ecologia e pauperismo idiota. Coni è un professore ed è SEL. Mao ne puniva uno per educarne cento. Coni ne vuol punire 100.000 Come al solito l'ecologia (tutta da verificare) viene molto prima della LIBERTA'

Due note su Andreotti

Andreotti ha sempre fatto discutere. Per me era il prototipo del democristiano, disposto a tutto pur di rimanere al potere. Infatti le cronache oggi sono controverse. Era di destra, ma ha favorito la sinistra. Era occidentalista, ma ammiccava agli arabi. Ha fatto il primo governo con il PCI ma sapeva tutto su Gladio e ne ha parlato solo dopo lo scioglimento. Oggi però, salvo nuove rivelazioni dal suo archivio, è inutile ripercorrere tutti casi controversi a cui è stato associato. Andreotti è rimasto quasi pulito. L'unica macchia rimasta, che molti mettono in evidenza, è la sentenza del processo siciliano che alluderebbe a suoi contatti mafiosi caduti in prescrizione. L'altra nota riguarda la sua non-elezione a Presidente della Republica. Questo lo accomuna a Prodi. Si tratta probabilmente dello stesso PUDORE che ha pervaso i grandi elettori. Non c'è nessuna prova che siano dei delinquenti ma troppi indizi fanno pensare che sia meglio non rischiare d'avere un ca...

Andreotti muore: ci lascerà in eredità un barlume di verità?

Nel libro "Le stragi impunite" di Fernando Imposimato, Andreotti è il vertice di tutte le trame eversive del nostro paese. Stragista, Mafioso, Massone, Golpista. Complice di chiunque abbia compiuto crimini nel nostro paese dagli anni 60 agli anni 90. Passato indenne dal processo in cui era incriminato per concorso esterno in associazione mafiosa. Ma i nomi a cui è associato il suo nome sono tanti. Pecorelli Dalla Chiesa Ambrosoli Falcone Mattarella sono solo alcuni morti che sono stati in qualche modo a lui attribuiti. Dicono avesse un enorme archivio Vedremo se chi lo aprirà vorrà fare all'Italia omaggio di qualche verità.

Lutti sulle Strade e piste

I motociclisti sono esposti sempre a rischi maggiori rispetto agli automobilisti. I motivi sono tanti. Non hanno intorno un telaio protettivo. Sono meno visibili di un auto L'equilibrio può essere modificato anche con un urto leggero. L'aumentare della "cavalleria" nelle moto sportive ha convinto molti che questa potesse essere sfruttata anche sulle strade di tutti i giorni. Ci si dimentica che per esempio 180 cv un tempo appartenevano solo alle moto nelle gara di Superbike. Alcune moto "civili" oggi superano questo limite. In meno di 24 ore sono morti due motociclisti in provincia di Cagliari ed in particolare sulla SS 125. Da centauro di antica data ed avendo visto un parente morire in moto, queste notizie mi soffocano dall'emozione. Allo stesso tempo non mi sorprendono ne sono nuove, anzi. La SS 125 è una delle mie strade preferite: molte curve, paesaggi mozzafiato. È capitato che quando la percorro, a velocità "non ...

Al giudice Imposimato

Inviata su FB direttamente all'interessato . Egregio dottore, ho letto con interesse il suo libro sulle stragi. Mi spiace che lei faccia parte di quel tipo di magistratura che oggi spopola in Italia e ne è decremento.  Allo sbandierato sotto titolo: "siete pronti per la verità" lei oppone ad alcuni riscontri veritieri tutta una serie di "voci", "sostiene per aver sentito dire", deduzioni azzardate, tesi. Quest'ultima è l'accusa, non solo mia, che si fa alla magistratura italiana: lavorare su tesi precostituite e perseguirle a tutti i costi. Ed è esattamente quel che fa nel suo libro assolutamente a senso unico, dove Lo Stato e colpevole con la destra mentre le "povere sinistre" perseguono solo scopi benefici di salvezza e liberazione. Se questo è il mondo che lei ha in testa (lo dimostrano anche alcuni suoi assurdi post) lei rappresenta esattamente ciò che a magistratura non deve essere: politica. Il suo libro così vago ed imprec...

Creatività giudiziaria

Ho riletto di recente alcuni opuscoli ed alcune conferenze del giudice Caselli e di suoi seguaci a proposito della "giustizia creativa", ovvero la possibilità che avrebbe il giudice di interpretare creativamente la legge in mancanza di norme. Nessuno comprende quanto questo inficerebbe la certezza del giudizio e quanto interferirebbe sulla vita dei cittadini lasciandoli in profonde incertezze sui comportamenti da tenere. Perché, però, lasciare questa discrezionalità solo ai giudici: Tutti potremmo opporre in giudizio la NOSTRA interpretazione delle norme: "non mi piace pagare queste tasse sono ingiuste"; "ho ucciso perché era divertente e sostengo che in questo caso non posso essere punito". "rubare al mio vicino è giusto: è molto antipatico". Divertente vero?

Vizi dipendenti

Giustamente l'archeologa, dipendente comunale, nominata presidente della Società Ippica di Cagliari dal sindaco Zedda, desiderosa  di calarsi nella nuova veste (di cui non sa nulla), consapevole del difficile impegno che l'aspetta, il primo giorno di lavoro, ha salutato tutti ed è andata in ferie... Torna fra una settimana.

Come si fa ad ascoltare la Camusso?

La CGIL parla per il primo maggio. Ed ancora una volta, per bocca di una comunista, il lavoro sembra un dono calato dall'alto che arriva per volere del governo. Sembra che il lavoro stia in un sacco che il Presidente del Consiglio non vuole aprire. Purtroppo non è così. Il lavoro non c'è perché il nostro sistema economico non regge il confronto internazionale. Un sistema di imprese che non ha saputo rinnovarsi.  La complicità di sindacati legati ad "qualche ideologia fallita" è più che palese.

Un'altra perla del sindaco Zedda

Dopo aver messo a capo del teatro lirico una totale incompetente di musica: la signora Crivellenti, il sindaco di Cagliari Zedda, non voleva esser da meno con l'ippodromo. Avendo lasciato l'attuale dirigenza in carica un anno oltre la scadenza, quindi con poteri limitati, non si comprende ancora quali intenzioni abbia per l'area. Le nuove nomine lasciano ulteriori dubbi. Forse vuol finire di distruggerlo dopo quest'ultimo periodo d'abbandono. la scelta per la presidenze è ricaduta ancora su una donna. Esperta di cavalli? un veterinario? Un manager con competenze? No, un'ARCHEOLOGA, funzionario comunale: la signora Stefania Dore. Per dirigere una struttura di questo genere occorrono competenze specifiche e varie anche solo per l'ordinaria amministrazione. Bisogna conoscere le esigenze dei cavalli, dal cibo ai problemi veterinari. Si perdono centinaia di euro solo per aver comprato un foraggio sbagliato, salute dei cavalli a parte. La signora Dore sarà...