Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2013

Un altro giudice delira; dovrebbero fare a tutti una risonanza al cervello...

Il giudice Alessandrini aveva scoperto connessioni tra terrorismo e gruppo Bilderberg Pubblicato da  ImolaOggi NEWS ,  POLITICA mag 27, 2013 27 magg – Prima di essere ucciso da Prima Linea nel 1979, il giudice Emilio Alessandrini aveva già scoperto le connessioni tra terrorismo e gruppo Bilderberg, da un documento riservato, finora inedito, da lui ritrovato durante le indagini su Piazza Fontana. Si tratta del rapporto RSD/1Zeta n.230 del 5 giugno 1967 che descrive l’esistenza di un governo mondiale invisibile. Imposimato: “Il Gruppo Bilderberg dietro alle stragi di Stato italiane” Lo scrive nel suo ultimo libro Ferdinando Imposimato, che arriva ad affermare (in un video su YOUMEDIA) che “Bilderberg è responsabile delle stragi”. Di conseguenza,  oggi con Letta, come ieri con Monti, l’Italia è governata da membri dello stesso gruppo che in quegli anni armava il terrorismo . Il colpo di Stato attuato dal compagno Napolitano e dal gesuita Monti non è ancora finito,...

Il Fallimento tutto in un FILM

Viva Zapatero! (2005) [ Italia 2005 ,  Documentario , durata 78']   Regia di  Sabina Guzzanti Con  Rory Bremner ,  Sabina Guzzanti ,  Daniele Luttazzi ,  Michele Santoro ,  Enzo Biagi Sabina Guzzanti e gli altri sinistrosi tanto felici per l'elezioni di ZAPATERO presidente spagnolo costretto alle dimissioni per il suo completo fallimento

La cauzione

Il Sindaco di Carloforte è in galera da tantissimo tempo. Se non fossero i suoi amici concittadini a dare una piccola sveglia con qualche protesta periodica nessuno si ricorderebbe di lui. Non è stato condannato; è in attesa di giudizio ( vedi un famoso film con Alberto Sordi  che era si di un altra epoca, si con un codice diverso ma la situazione non è cambiata moto). Ci sarà certamente pericolo di fuga, pericolo di inquinamento delle prove, ma se poi Simeone andrà assolto nessuno potrà ripagargli realmente questo tempo perduto; certo, nel caso, saranno soldi, soldi nostri, delle nostre tasse sempre più alte, che finiranno come risarcimento nelle sue tasche. Non saranno i giudici; coloro che lo hanno dimenticato in una cella ad essere puniti per una colpa così grave: privare un uomo della sua famiglia e di anni di vita. Nei dibattiti sulla situazione carceraria italiana c'è sempre un buco nero, una falla mai riempita, se non fugacemente dalle statistiche dei telegiornali: la...

Il conto salato di Togliatti

Fu Togliatti a chiede per il suo partito l'istruzione e la giustizia. La DC di prese tutto il resto. Alla lunga i nipotini del Migliore (forse a letto, non so) hanno avuto partita vinta. Tutti i giudici della Corte Costituzionale hanno un apparentamento a sinistra. La cultura imperante violenta con i dissidenti, è di sinistra. Non importa che la maggioranza del paese la pensi in un modo diverso, l'egemonia di questa cultura che arriva da un'ideologia morta e sepolta domina e fa tabula rasa intorno. Pochi si ribellano, non molti hanno chiara la situazione. Sembra tutto normale ma non lo è. Se i giudici salgono di livello e senza capacità e senza meriti, per poi si auto assolversi anche in caso di gravi inadempienze, non lo troverete in nessun giornale di sinistra, in nessun telegiornale, in nessun sito di informazione di sinistra. Se vengono affossati artisti che hanno anche la sola parvenza d'essere di destra, non farà mai notizia. Se Corradino Mineo, ...

Matrimoni Gay

Con la sentenza della corte suprema americana che  he ha dichiarato  incostituzionale la legge che riconosce il matrimonio soltanto come l'unione tra un uomo e una donna, coloro che si appellano alla "famiglia sacra" tradizionale dovranno arrendersi. Cade, e sta cadendo da diverso tempo, l'obiezione principe: per tutti l'unica famiglia possibile è quella naturale, il bambini si sentono diversi quando hanno genitori dello stesso sesso. Oramai le "famiglie sacre" sono un'eccezione. Ci sono famiglie allargate, separate, divorziate, divorziate conviventi, conviventi storiche. le famiglie gay in questo caos non stonano, anzi molte saranno più stabili e concrete di quelle "sacre". Si tratta poi di un simbolo, nient'altro. In Italia si trasferirebbero quei pochi diritti che mancano alla disposizione del cittadino con gli atti privati: la pensione e gli affitti. Ho sempre pensato che per ovviare al matrimonio e alla convivenza per legge s...

Pauperismo da quattro soldi

Domenica in spiaggia fra i tanti ambulanti si è avvicinato un signore nero con barba e capelli brizzolati. Non vendeva le solite cianfrusaglie e neppure vestiti; vendeva libri. Altre volte ho comprato dei libri "neri" da questi ambulanti diversi, a parte l'elemosina, mi sono sempre pentito. Domenica mi è piaciuto intrattenermi con il signore garbato e simpatico. Ben disposto nei suoi confronti; non volevo il solito inutile romanzo ed ho cercato di scegliere qualcosa di diverso. Il signore mi suggeriva un libro sulla visione che hanno i senegalesi dei bianchi italiani; considerava la sua lettura indispensabile da parte di tutti noi palliducci per capire meglio l'universo dell'emigrazione. Stavo per prendere un libro di ricette poi ho preferito seguire il suo consiglio. Del resto è vero che noi li guadiamo con troppa superficialità. Quel che non ho notato subito è stato il nome di un autore italiano sotto la "vera" scrittrice senegalese. Il il l...

Una domenica di ordinaria "Repubblica"

Raramente compro Repubblica. Soprattutto quando al governo c'è la destra. Mi da  la stessa sensazione di quando incontro mia sorella nei momenti dei suoi soliti attacchi polemici perenni. Esacerbante e urticante fino all'inevitabile litigio. Con un giornale non si può e resta sempre l'irritazione per le tante loro invettive sprecate, o forse no. Caricano i lettori, democratici, progressisti e tolleranti di quell'odio che si riflette su certi post che ho visto anche alcuni giorni fa su FB come uno shopper con sopra Berlusconi impiccato. Oggi, domenica, per cambiare ho fatto il clamoroso acquisto. Al mare ci sta bene. È stata una sorpresa. Fra gli sproloqui di Michele Serra su una mezza frase del calciatore Miccoli, ho trovato il Barbanatale completamente asfittico. Un editoriale lunghissimo per raccontarci che Renzi cambierà il PD e la politica italiana: tante parole e nessuna idea, nessun concetto. Finita la guerra a Berlusconi c'è solo presunzione ed il n...

Le caselle di Zucconi

Vittorio Zucconi  ‏ @ vittoriozucconi 1h Ho orrore di essere dalla parte di cialtroni come Borghezio e dei mozzamani M5S ma non cambio idea. Scelta giusta per Idem sono dimissioni. Da Twitter. Vittorio, non ti preoccupare, hai riempito BEN altre caselle! e non solo quelle...

I magistrati urlano la loro indipendenza ma nei fatti...

GIU’ LE MANI DA BERSANI: UN’INCHIESTA PER TRUFFA AGGRAVATA SULLA SEGRETARIA DI CULATELLO SCOMPARE NEL NULLA Mentre le inchieste sul Banana viaggiano spedite, quelle sul Pd si bloccano - Nel 2010, la segretaria storica di Culatello, Zoia Veronesi, è stata indagata per truffa aggravata: la Regione Emilia Romagna l’avrebbe trasferita a Roma per lavorare per Bersani (a spese nostre) - Da allora è tutto fermo... Assolvono il compagno G. Tacciono sullo scandalo MPS Si candidano e vogliono giudicare il loro elettori. Fanno correre solo le denunce contro la loro casta Fanno proclami politici come se nulla fosse.

Ma dove sono le rivolte? A chi sono rivolte

Tale figlio...

I geni non sono una opinione Ucciso in Siria, padre di Delnevo:morto da eroe Genova, "sono orgoglioso di lui", dice l'uomo. Il figlio, che si era convertito all'islam, è stato colpito a morte mentre combatteva con i ribelli I figlio si converte ad una religione assurda e arcaicamente pericolosa, muore in Siria ed il padre lo esalta. ... quindi non aveva battuto la testa...

Aprire tavoli non vuol dire decidere.

Sel ascolta, Villanova protesta: "La Giunta non vuole sentire" Pedonalizzazione sotto attacco. Residenti critici sulla Ztl: "Non risponde alle nostre esigenze". E alla Giunta: "Tante assemblee ma non ci ascoltano" La sinistra "apre dibattiti e tavoli" assemblee plenarie con associazioni e cittadini Questo non significa decidere, scegliere tantomeno trovare accordi. Alla fine qualcuno deve deve prendere una decisione e DIVIDERE.

Grillo è necessario?

Di fronte all'assalto ironico di tanti un amico grillino ha spiegato che noi tutti dobbiamo sperare ogni giorno che Grillo il M5S esista. Posso essere d'accordo. Nella politica italiana è necessaria una forza di rottura con il passato. Un partito (movimento, come volete) che realmente cancelli i vizi del passato e costringa, con il consenso, gli altri, ad adeguarsi. Etica, onestà, niente lobbies, meno costi e privilegi sono argomenti condivisibili e fondamentali che non possono essere mai trascurati. Il problema per il M5S è che occorre anche una strategia politica vincente; coesione; sostegno dei media da conquistare e mantenere. Ci vorrebbe anche un progetto economico serio e vincente, perché le punizioni per casta e politici non bastano. Tutto questo manca a Grillo ed ai suoi; non serve urlare sempre e, come di questi giorni, non è possibile governare il Movimento da dittatore. Occorre un M5S in Italia, occorre anche perché non è figlio della solita ideologia mar...

La coerenza del giaguaro

Aveva ragione un mio amico: Bersani è stato coerente; e lo è ancora! Il PD nelle settimane passate ha vinto le elezioni; è risalito nei sondaggi ed è di nuovo il primo partito in Italia. Belusconi è debole. Personalmente rischia seriamente nuove condanne ed il suo partito, il PDL, in calo, ha bisogno di tempo per riorganizzarsi. Per questo motivo sostiene Letta senza indugi. Il governo, intanto, ha sfornato un decreto per "fare" qualcosa; niente di miracoloso ma certo contiene tanti punti  positivi. Tutte situazioni che danno al PD grande vantaggio per ora e per le prossime amministrative. Bersani no, non è contento. Lui è coerente. Dopo esser quasi riuscito a sbriciolare il PD; dopo aver perso le elezioni; dopo aver cincischiato due mesi per non fare un governo in questa grave crisi economica; ora vuole far cadere il governo un'alleanza con i transfughi del M5S. I sondaggi, sin da ora, danno un calo del suo partito e un recupero record del PDL se dovesse veri...

Perché non parli?

Ingroia lascia la toga e fa la vittima L'addio di Ingroia alla toga: "Adesso farò solo politica" - IlGiornale.it www.ilgiornale.it Solo al titolare della vicenda non è chiaro che si tratta di decisioni del CSM sacrosante; non solo; un ottimo precedente per tutti i magistrati che non capiscono quanto la politica possa essere dannosa e pericolosa per il loro lavoro. Ciò che mi rende perplesso è il silenzio totale della sinistra. Solitamente schierata (o sdraiata) sulle decisioni del CSM quando vanno contro Berlusconi ora tace per timore forse di perdere un possibile alleato. Certo questo non aiuta nè la verità nè la giustizia.

Gusti musicali

Furto nella villa di Gigi D'Alessio. La Tatangelo: "Sono devastata" Svaligiata villa all'Olgiata di D'Alessio Tatangelo su Twitter: "Siamo devastati" - Cronaca... www.unionesarda.it 14/06/2013 - L'Unione Sarda: Cronaca Italiana - Svaligiata villa all'Olgiata di D'Alessio Tatangelo su Twitter: "Siamo devastati". Leggi l'articolo. I dischi e la musica dei due cantanti sono tutti al loro posto

Belen per SMS

Ieri mi è arrivato uno strano SMS. - Da anni sono in qualche mailing list e non so di chi - Mi invitava a cenare in un ristorante a Quartu S. Elena dove sarebbero stati presenti Belen ed il suo Fidanzato. Mi sono domandato subito quanti sono i cretini che pagano extra una cena per vedere Belen che sorseggia un aperitivo o mangia due gamberi. Avrei capito, ma non del tutto,  se la soubrette dovesse esibirsi in qualche danza; avrei capito, certo molto di più, se fosse previsto uno spogliarello, a prescindere dal fatto che le grazie della signorina argentina siano state distribuite a piene mani sul web compreso un video porno con un ex fidanzato. Ma pagare per questo stupido contatto live a qualche metro di distanza mi da conferma del famoso detto di Einstein sulle dimensioni infinite della stupidità umana

Ma la RAI di chi è?

Che la Rai fosse in mano ai partiti è chiaro a tutti da tempo. Che sia difficile togliergliela altrettanto vero. Che Grillo si sia accorto di questo solo questi giorni in cui il suo M5S viene con costanza sbeffeggiato è sintomatico. Dopo anni in cui, il comico, ha predicato che la TV ed i giornali sono archeologia comunicativa, oggi che se li trova tutti contro, si accorge dei limiti della rete e del suo "blogghino" che non è "tutto il mondo". La RAI è cosa pubblica, ovvero di tutti o di nessuno; ancora meglio: vista la sua grande potenza mediatica, di chi riesce a prendersela. Chi ha ha rampognato da tempo nelle reti pubbliche sono i partiti che governano, lasciando alle opposizioni (una volta era solo il PCI) solo le briciole. Cosa fare per rimediare? Le soluzioni sono semplici ma radicali: Privatizzarla per intero (naturalmente diventerebbero politiche per intero e divulgherebbero pensieri politici non meno di quanto fanno le reti Mediaset o La7) Lascia...

Ancora sui risultati elettorali

Alla fine vincono i partiti, quello veri come il PD; i cui elettori nonostante tutto (ed ci sarebbe veramente tanto) vanno a votare compatti. L'astensionismo come storicamente è sempre accaduto ha colpito i partiti moderati con l'aggiunta degli scontenti delusi. I grillini votano con la pancia, con l'emozione e la protesta. Grillo ha un po' deluso: troppe urla e poca sostanza. Gli elettori del PDL sono moderati ma pigri. Sono anche di destra; dalla parte della legalità e della pulizia moral; causa i gravi scandali e senza una sfida decisiva (per il loro portafogli) sono rimasti a casa in buona parte. Per questi ultimi due la struttura partitica è debole ed anche parecchio incrinata da divisioni. Vince chi resta fedele a se stesso alle proprie ideologie di fondo le quali motivano i propri fedeli adepti ad andare a votare. Vedremo. L'apparato del PD vince nel piccolo ma poi perde quando le sfide salgono di livello.

L'acqua è di tutti

Questa storia dell'ù"acqua di tutti" è una delle stupide balle ideologiche che girano da troppo tempo. Modi per far gestire ai privati gli enti di erogazione dell'acqua ce ne possono essere tanti senza per questo diventare succubi della situazione. Certo è molto meglio farsi prendere per il culo da una società semi-pubblica come la sarda Abbanoa, strapiena di inutili dipendenti, in passivo perenne, che alla fine ripagheremo tutti noi con le tasse. Meglio un sano ed efficiente realismo.

Mi ripeto ma...

Questa nuova sconfitta della destra mi porta a rinnovare alcune riflessioni: * Non esiste alcuna dittatura - sempre paventata dal pensiero "illuminato" della sinistra - * I padri di questa vittoria della sinistra sono anche nei toni pacati e meno minacciosi delle precedenti, quindi il governo Letta delle intese. Inutili, come sempre le frasi di Vendola ancora una volta violente e anti-belusconianamente radicali: ha vinto la moderazione. Ha vinto alla fine Renzi.

La destra sconfitta: la ricetta non è cambiata

Il quotidiano Libero cerca di dare le colpe della sconfitta a qualcuno,  Come se una persona sola possa essere causa di questo disastro. Nel disastro della destra metto anche l'astensionismo. Storicamente a sinistra si vota con più disciplina. La destra negli anni passati aveva convinto tanti italiani si saper portare avanti i principi per cui era nata:  moderazione, economia, liberalismo. Il messaggio che aveva raggiunti il segno era questo: la sinistra parla noi a destra facciamo. Poi le divisioni e gli scandali. Scandali pesanti che hanno mostrato il vero difetto della destra: la scelta sbagliata delle persone. La destra oggi è screditata la paura è di mandare a governare dei ladri. A sinistra si sono abilmente salvati, per ora. Le amministrazioni di sinistra godono di una percezione complessiva positiva e Renzi ha aiutato parecchio. La destra oggi si trova nella posizione di quei prodotti che nei supermercati dopo esser stati nella fascia "premium" di mass...

Ergastolo!

Oggi su La Stampa è apparso un articolo sugli ergastolani italiani. “Fine pena: mai”. Vivere senza speranza nelle carceri italiane ANSA   Sono 1500 i detenuti condannati all’ergastolo più duro che non prevede permessi nè sconti. Come resistono? MICHELE BRAMBILLA Un articolo che arriva negli stessi giorni in cui Graziano Mesina, pluri ergastolano graziato ritorna in carcere con accuse plurime che vanno dallo spaccio al traffico d'armi e con progetti di rapimenti. Mesina, a più di 70 anni, pareva realmente essersi allontanato dal suo passato. Faceva la guida per turisti sui monti su cui aveva vissuto la sua latitanza. In Italia c'è un movimento, debole in realtà, che vorrebbe abolirlo. Capisco perfettamente. vivere senza speranza, non è vivere. 35 anni di carcere sarebbero, a qualunque età sufficienti a far riflettere. A Mesina però non sarebbero bastati.

Grillo: il fallimento o il disastro

Certamente Grillo ed il suo movimento sono catalizzatori di molte delle giuste proteste e dei malumori degli italiani. Certo se la crisi dovesse acuirsi non ci sarà Grillo sopra le barricate ma verrà travolto dalla violenza e dalla fame come un moderno Robespierre. Ed questo il suo atteggiamento odierno non completamente comprensibile. Ha rifiutato di governare il paese potendo dettare le sue condizioni ora grida al golpe contro gli altri ci ci provano. L'alternativa di "casinò total" non era praticabile. Parla di golpe permanente e un Parlamento inutile. Tanti dittatori hanno usato le stesse argomentazioni. Poi il parlamento è diventato inutile realmente. Meglio che si renda conto che i voti e le persone contano. Se non lo votano più ci saranno dei motivi e comunque questi sono i SUOI concittadini che fanno delle scelte. A lui hanno dato il 30% dei voti a lui li toglieranno. Cercare il consenso ed i voti ha questo significato. Ora urla contro FACEBOOK per...

Come conferma

Oggi una nuova conferma di come quelli di una certa ideologia vogliano piegare sempre la verità alle loro idee. La Presidente della camera dei deputati  Laura Boldrini completamente fuoriluogo in una assemblea dei giovani imprenditori della Confindustria, dal discorso del presidente ha sentito quel che voleva e solo quello. Ho sentito il discorso in questione, parlava di una nuova stagione dell'imprenditoria italiana degli errori (molti ndr) che questa ha commesso e delle richieste da fare a questo Governo che deve muoversi. Le parole forti, riportate da tutti i TG, sono hanno riguardato una possibile rivolta dei cittadini in caso di prolungamento o peggioramento della crisi La signora  Laura Boldrini ha parlato invece di una politica di riequilibrio delle differenze economiche. Forse stanca dal tanto lavoro di questo periodo, dormiva ed ha sognato.

Mi perdoni padre

Mi perdoni padre, ma se la borsa scende di 10 punti le famiglie affamate senza tetto saranno moltissime. Cosi come potranno essere  tante anche quelle che muoiono. In un caso simile saranno sempre meno quelli che possono dare una mano, egoismi o meno.

Distorsioni e contorsioni ideologiche

Oggi ho assistito ad una strana cerimonia. Per la seconda volta in pochi mesi mi sono ritrovato al Municipio di Cagliari per ricordare o premiare cagliaritani notevoli. La prima volta si trattava del ricordo della Famiglia Cocco-Ortu Oggi la consegna di una targa a DON Mario Cugusi per la sua mirabile opera di parroco nella chiesa di Sant'Eularia del quartiere Marina, uno dei più impegnativi della città. Curiosamente ho trovato la stessa persona che commentava i due eventi. In entrambe le volte la sua matrice marxista è venuta fuori prepotente. La prima volta ha tentato con tutte le sue forze di trasformare un ministro del regno di Sardegna e suo nipote, liberali nell'anima, in social-comunisti. Oggi ha fatto lo stesso tentativo con un prete cattolico. La parola religione nel suo discorso era sempre ad escludendum : "Non perché cattolico"; "Non come parroco"; "oltre l'uomo di chiesa". Mi domando quale confusione, questo uomo, certame...

Ancora giustizia

Milano, il tribunale assolve un 20enne che era stato trovato ubriaco alla guida: non era stato avvisato della "facoltà di essere assistito da un avvocato" prima dell'alcoltest Occupazione abusiva di suolo pubblico, furto d’acqua e di energie elettrica. Era questa l’accusa rivolta verso quarantun sinti che sono stati tutti assolti dal Tribunale di Verona ---- Non mi pare che i problemi della giustizia in Italia siano tutti di responsabilità della politica...

La Sentenza Cucchi

Leggo tanti commenti in rete e ascolto TG tutti contro i giudici. Molti confondono e mescolano un giudizio dato da giudici (la stessa categoria di "santi" che giudica Berlusconi) e la politica. La sentenza sarebbe colpa del parlamento, del governo PD-PDL dei politici corrotti. Magari di Berlusconi? Ho seguito il caso in tv senza approfondire; sono certo però che anche quei giudici hanno ascoltato tutte le parti e preso atto di tutte le prove; ci saranno state perizie e controperizie. Non capisco perché i secondini dovessero per forza essere condannati. Solo perché lo Stato è sempre violento? Perché la polizia è la stessa che ha "ucciso" Pinelli? Perché "giustizia", in questo caso, è sicuramente uguale a condanna secondo tutti i benpensanti? Forse il problema dell'Italia è proprio questo: ognuno vorrebbe la giustizia a propria immagine e somiglianza ed a proprio uso e consumo. Ancora una volta, poi, si tratta di una sentenza di primo grado...

La rete: i conti non tornano

Ecco i risultati, seppur parziali dell'indagine di Grillo sui TG faziosi http://www.beppegrillo.it/sondaggi/microfono.html I conti non tornano evidentemente La7 agli ultimi posti insieme a Skynews24 sempre ben orientata quando da le notizie per dichiarata scelta editoriale Manche RaiNews24 che sarebbe da 1° o 2° posto anche in questo la rete non è né la verità né l'Italia

Sveglia faziosa

Non posso dire d'essere in disaccordo con Grillo sul tema della faziosità dei giornalisti anzi. È esattamente quel che scrivo da tempo con tanti precisi riferimenti. Del resto non sono Faziosi solo i giornalisti ma molti dei programmi di riferimento culturale della TV sono assolutamente schierati e tendenziosi. "Che tempo che fa", con bietolone Fazio che fa finta d'essere obiettivo, "Talk show" che dovrebbe parlare di televisione ma che oramai ha preso una deriva politica pesante. Tutti si lamentano di Bruno Vespa ma nessuno dice una parola su queste nicchie di deriva culturale. Se qualcuno ha mai ascoltato "La7" al mattino si sarà accorto che il pensiero di destra (ed ora anche quello grillino) è bandito o insultato senza obiezioni. Lo scandalo vero è quello della TV nazionale che lascia spazio a Bianca Berlinguer ed ad una informazione sempre parziale e virata come quella del RAI TG 24 il cui ex-direttore, se non fosse stato chiaro prima,...

La rivoluzione finisce dov'è iniziata, quando essere cittadini non basta

La rivoluzione del M5S e di Grillo sta finendo dov'è iniziata: nelle persone. Nonostante le rassicurazioni del comico la scelta eterogenea e quasi casuale dei candidati, poi eletti, ha portato in parlamento, si dei "cittadini" ma nella maggior parte dei casi, di scarso spessore. Così o la rivoluzione finisce o il "cittadini" eletti faranno danni peggio della precedente "casta".

Le storture ideologiche passano per la via

Dopo alcune scritte equivoche e/o idiote "borghesi fuori da coglioni" "via i tavolini dalle nostre piazze" Al centro di Cagliari si è arrivati ai raid notturni - serrature bloccate di 70 negozi -  con nuove scritte sui muri: "il vostro lusso col nostro sangue". Questo nell'antico quartiere di Villanova; un quartiere ricco di storia e monumenti ma trascurato dai cagliaritani e dalle amministrazioni. Nicola Grauso in questi ultimi anni ha cercato ridare al quartiere interesse e splendore. Ha comprato edifici abbandonati e locali fatiscenti per dargli nuova vita. L'amministrazione comunale precedente ha ripulito l'importante piazza con tre chiese di San Giacomo; l'attuale l'ha resa pedonale insieme a buna parte del quartiere Grauso non l'ha fatto per magnificenza ma, certo, per guadagno. In particolare ha esaltato la via Sulis  storicamente a sudicia di ben poco interesse. Sono sorti così numerosi negozi, molti dei quali di lus...