Alba Parietti: "Matteo Salvini mi ha dato in pasto ai leoni da tastiera"
Da una discussione televisiva si passa ai social.
Molte persone normali trovano Facebook e Twitter inutili o pericolosi, per molti personaggi pubblici e politici invece sono diventati delle esigenze.
Del resto il popolo dei social è ben nutrito e sempre più influente.
La "democrazia diretta" il mostro, tanto osannato, da Grillo inizia da lì.
Chi frequenta si rende conto di due cose fondamentali: le bufale e le idiozie abbondano; l'informazione professionale è ancor più indispensabile.
Alba Parietti poi fa parte di quella schiera di personaggi pubblici eletti, dai media, a tuttologi di professione. Basta apparire in TV, avere successo con una canzone, scrivere un libro e si diventa esperti in qualunque cosa, ospiti in dibattiti tv, intervistati su qualunque argomento d'attualità anche internazionale. Certo poi con un'arena vasta e smisurata come la rete si possono pagare le conseguenze.
Salvini, a torto è a ragione, viene costantemente insultato, così Renzi. Essere triturati è un attimo.
Fra i tuttologi assoluti c'è Saviano. Ha scritto un libro sulla camorra ma discetta di qualunque cosa da esperto. Oggi ho sentito una sua intervista sull'ISIS, non diceva nulla (nessuna vera informazione) ma esprimeva la sua opinione e le sue teorie su come combatterla.
Se fosse ministro degli esteri saremo invasi in breve tempo.
In questo paese dove gli eroi spuntano da ogni angolo potrebbe accadere anche questo.
Lasciata andare Grillo al governo con la sua democrazia diretta non è detto che possa eleggere un bel governo con Parietti, Saviano e... Pippo Baudo.
Commenti