Per giustificare Vendola hanno sfoderato anche le poche conoscenze dell'enciclopedia degli animali,
ma in natura la varietà è estrema e non può essere presa ad esempio.
Però è vero che ogni specie mai agisce diversamente dalla propria natura.
Certo la società moderna ha portato l'uomo alle più varie situazioni ma definirle "normali" mi pare eccessivo.
Del resto senza interventi artificiali continua a funzionare cosi: sesso uomo donna, gravidanza, parto.
La maturazione e l'educazione si fa in due; per quanto comuni le separazioni pensano tanto ancora su i figli.
Portare ad esempio situazioni non virtuose non è molto intelligente.
Se è vero che una madre può volontariamente abbandonare il figlio è vero che ci sono famiglie con padri violenti, alcolizzati o pedofili.
Questo non vuol dire che un bambino non cresca meglio dove c'è serenità educazione e, possiamo dirlo, normalità.
Mi sento differente dalla signora Cirinnà perché per me al primo posto va posto sempre il bambino.
e mi sembra assurdo giustificare la sua legge con i casi estremi come l'abbandono dei minori.
Alla fine arriva a dire che un bambino NON ha diritto d'avere un PADRE e un MADRE.
Il delirio è evidente.
ma in natura la varietà è estrema e non può essere presa ad esempio.
Però è vero che ogni specie mai agisce diversamente dalla propria natura.
Certo la società moderna ha portato l'uomo alle più varie situazioni ma definirle "normali" mi pare eccessivo.
Del resto senza interventi artificiali continua a funzionare cosi: sesso uomo donna, gravidanza, parto.
La maturazione e l'educazione si fa in due; per quanto comuni le separazioni pensano tanto ancora su i figli.
Portare ad esempio situazioni non virtuose non è molto intelligente.
Se è vero che una madre può volontariamente abbandonare il figlio è vero che ci sono famiglie con padri violenti, alcolizzati o pedofili.
Questo non vuol dire che un bambino non cresca meglio dove c'è serenità educazione e, possiamo dirlo, normalità.
Mi sento differente dalla signora Cirinnà perché per me al primo posto va posto sempre il bambino.
e mi sembra assurdo giustificare la sua legge con i casi estremi come l'abbandono dei minori.
Alla fine arriva a dire che un bambino NON ha diritto d'avere un PADRE e un MADRE.
Il delirio è evidente.
Commenti