Più mi guardo intorno e più ho nostalgia della mia Ducati Multistrada 1100.
Secondo le voci sarebbe in arrivo la MTS con il motore 939, 4 valvole.
La speranza è che finalmente assomigli e migliori la MTS 1100.
Certo le componenti della 1100 versione S non sono in previsione per questa nuova.
Non capisco invece la Hyperstrada, dovrebbe essere una "macchina da guerra" con attitudini turistiche, invece ha un sacco di difetti: raschia le pedanine e le sospensioni non sono il massimo, contro un motore che da tanto. Secondo me ci voleva poco per fare qualcosa di meglio.
Speravo in una aggressiva Scrambler 1100 ma pare ci sarà solo una enduro, vedremo.
Intanto la copertina di INMOTO preannuncia un futuro fuoristrada per la Ducati.
Niente di scandaloso ma, viste le difficoltà per un marchio di entrare in un segmento non suo, non sarebbe stato meglio acquistare la Husquarna, ora doppione KTM, e fare degli ibridi con doppio marchio?
Non amo le sportive stradali.
Sentivo le voci della mancanza da tempo della SuperSport nella gamma Ducati.
Ora mi chiedo cosa sarà esattamente questa nuova proposta.
È vero che si stanno frazionando tutti i segmenti e che 110 CV sono la potenza giusta (è massima dico io) per girare sulle strade, ma a chi è dedicata questa moto?
L'evoluzione del Marchio mi pare evidente, così come la qualità delle moto prodotte; ora bisogna sbagliare poco o per nulla.
Secondo le voci sarebbe in arrivo la MTS con il motore 939, 4 valvole.
La speranza è che finalmente assomigli e migliori la MTS 1100.
Certo le componenti della 1100 versione S non sono in previsione per questa nuova.
Non capisco invece la Hyperstrada, dovrebbe essere una "macchina da guerra" con attitudini turistiche, invece ha un sacco di difetti: raschia le pedanine e le sospensioni non sono il massimo, contro un motore che da tanto. Secondo me ci voleva poco per fare qualcosa di meglio.
Speravo in una aggressiva Scrambler 1100 ma pare ci sarà solo una enduro, vedremo.
Intanto la copertina di INMOTO preannuncia un futuro fuoristrada per la Ducati.
Niente di scandaloso ma, viste le difficoltà per un marchio di entrare in un segmento non suo, non sarebbe stato meglio acquistare la Husquarna, ora doppione KTM, e fare degli ibridi con doppio marchio?
Non amo le sportive stradali.
Sentivo le voci della mancanza da tempo della SuperSport nella gamma Ducati.
Ora mi chiedo cosa sarà esattamente questa nuova proposta.
È vero che si stanno frazionando tutti i segmenti e che 110 CV sono la potenza giusta (è massima dico io) per girare sulle strade, ma a chi è dedicata questa moto?
L'evoluzione del Marchio mi pare evidente, così come la qualità delle moto prodotte; ora bisogna sbagliare poco o per nulla.
Commenti