Passa ai contenuti principali

La Cina mostra i muscoli e qualcuno la segue

 La Cina celebra la vittoria contro il Giappone con una monumentale parata e dimostrazione di forza riunendo un gruppo di paesi non facenti parte del mondo occidentale.

La Cina oggi è un mostro economico con a capo un partito comunista che lascia libera l'economia capitalistica ma chiude alle libertà di pensiero e muove tutti i fili con la ---  di qualunque dittatura.

Della sua enorme crescita economica è responsabile proprio l'occidente che, con sogno del risparmio, le ha ceduto in toto o quasi l'industria manifatturiera. 

Il potere economico, ovviamente, non cancella - o non dovrebbe cancellare - le privazioni di libertà a cui sono sottoposti i cinesi.

Ci si dovrebbe indignare per come sono stati soffocati le aspirazioni libertarie di Hong Kong 

Non si dovrebbe nemmeno dimenticare nemmeno dell'invasione del Tibet e nemmeno di quanto il governo cinese ignori la volontà dei Taiwanesi di restare indipendenti.

I governanti ospitati non rappresentano paesi esempi da seguire.

Eppure in Italia c'è qualcuno che ignora la realtà 

Ho letto il titolo di un giornale in qualche modo inquietante: "In Cina le prove di un modello alternativo all'occidente"

Capisco che per alcuni, odiatori seriali dell'America e del modello occidentale ci sia la continua ricerca spasmodica di una alternativa ma credere che quei paesi possano realmente essere modelli da seguire è  roba da pazzi.

Non vorrei mai vivere in nessuno di questi paesi: Cina, Iran, Nord Corea, Russia. Nemmeno in India, il paese più inquinato del mondo.

Putin arresta gli oppositori, l'Iran impicca le donne senza il velo, la Corea del Nord è totalmente isolata e il suo capo si diverte a lanciare missili. 

La Russia è un caso a parte. Forse col tempo e con una governo illuminato avrebbe potuto gestire le sue enormi ricchezze per fare un paese modello. In realtà è diventato prima un capitalismo oligarchico poi una dittatura di fatto.

Resta l'India ma i suoi enormi problemi di povertà e inquinamento sono ben lungi dall'essere risolti.

Quale sarebbe quindi il modello alternativo?

Come tante volte, per ora, resta nella fantasia dei tanti sognatori orfani di un comunismo che ha fallito in ogni sua espressione

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...