Passa ai contenuti principali

Ridicoli sui banchi

Credere che un governo il 3 anni possa risolvere tutti i problemi dell'Italia mi pare una grossa sciocchezza.

Oggi c'è un'opposizione che, credendo di fare il giusto mestiere, critica ogni provvedimento dell'esecutivo e ogni passo della Premier.

C'è stato anche un deputato che ha criticato Giorgia Meloni perché ha portato in vacanza la figlia negli USA ì, usando, tra l'altro, un volo di linea.

Ora arriva la denuncia per complicità con Israele nel genocidio di Gaza.

Senti la segretaria PD che parla per frasi fatte ma non dice nulla. L'unica proposta sono gli aumenti dei salari, come se l'economia nel suo complesso non dovesse essere gestita caso per caso, azienda per azienda, oppure come considerazione generare della tenuta economica.

A loro non importa: Reddito di Cittadinanza, 110%, i soldi pubblici sono inesauribili e il debito pubblico può accrescere all'infinito.

Nell'azione dell'opposizione ci sono due personaggi ridicoli più uno, che oggi hanno più visibilità di quanto meritino: Bonelli e Fratoianni. Uno comunista, l'altro "verde". Quando aprono la bocca capisci subito che con loro al governo falliremo un pochi anni. Nulla capiscono di economia, nulla di situazione sociale.

Poi c'è Conte.  Per lui tutto va bene, la realtà e il suo contrario. 

Diceva delle cose oggi dice l'opposto. Nega i danni del suo governo, smentisce tutti i principi del suo Movimento.

È arrivato a dire che "non è alleato col PD" ha solo voglia di far cadere il governo Meloni.

Ottime prospettive per un alleanza che vuole coerentemente amministrare il paese: due partiti che vanno in direzione opposta ma con l'interesse comune delle "poltrone".

Poi c'è Landini. A sentirlo è uno spasso. Un dinosauro comunista che non capisce nemmeno cosa sia un'impresa e quanto valga avere una disoccupazione bassa. 

Riesce a fare danni alle aziende anche con un "sciopero umanitario" per Gaza. Come se il governo Israeliano possa preoccuparsi l'economia italiana perde una giornata di lavoro.

Certo poi c'è l'amministrazione regionale sarda che per "mettere paura" a 

Netanyahu Riconosce lo stato palestinese. Alla notizia il primo ministro israeliano ha preso due malox.

A sentire le critiche quotidiane sembrano delle comiche impazzite, corrono da una parte all'altra, seguono chiunque vada contro il governo anche se dice cazzate.

Non c'è neppure coerenza, non c'è una proposta seria.

Intanto l'occupazione sale e l'Italia risale nella fiducia internazionale.

Se l'opposizione si fosse resa ridicola abbastanza nei loro commenti c'è anche che l'occupazione alta non va bene e che la promozione nel rating è cosa negativa...

Intanto qualcuno di loro perde la pazienza e quasi arriva alle mani in Parlamento.


Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...