I miei amici non appartengono alla generazione internet.
Molti si sono arresi alla rete in diversi modi: per lavoro, notizie, comunicazione emal.
Restano sempre diffidenti (ed in qualche misura hanno ragione) verso le novità.
Molti quando parlano di social network lo fanno con ironia, oppure con quel tono snobbistico come se si trattasse di questioni da pischelli.
Loro sono di una generazione diversa...
Io invece penso che questo sia il presente ed i futuro dei rapporti umani.
Infatti, per gli impegni, i bambini, il lavoro, trovare ed organizzare qualcosa con gli amici di sempre, è diventato difficilissimo.
Capita che alla fine di tanti invitati ne ritrovi solo 2 o 3.
Facebook, oramai anche nei telefonini di molti potrebbe aiutare.
Non tanto a sostituire gli incontri LIVE ma almeno a tenere i contatti con le persone più care.
Basta usare i S.N. nel modo giusto, senza fanatismi comprendendole le reali potenzialità ed influenza nella propria vita.
Molti si sono arresi alla rete in diversi modi: per lavoro, notizie, comunicazione emal.
Restano sempre diffidenti (ed in qualche misura hanno ragione) verso le novità.
Molti quando parlano di social network lo fanno con ironia, oppure con quel tono snobbistico come se si trattasse di questioni da pischelli.
Loro sono di una generazione diversa...
Io invece penso che questo sia il presente ed i futuro dei rapporti umani.
Infatti, per gli impegni, i bambini, il lavoro, trovare ed organizzare qualcosa con gli amici di sempre, è diventato difficilissimo.
Capita che alla fine di tanti invitati ne ritrovi solo 2 o 3.
Facebook, oramai anche nei telefonini di molti potrebbe aiutare.
Non tanto a sostituire gli incontri LIVE ma almeno a tenere i contatti con le persone più care.
Basta usare i S.N. nel modo giusto, senza fanatismi comprendendole le reali potenzialità ed influenza nella propria vita.
Commenti