Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2013

Bonanni si rifà

Dopo le scemenze che Bonanni ha detto sull'autonomia della Sardegna oggi si è un po' rivalutato. Ha capito dopo anni che il problema dell'Italia è la frammentazione del potere. Principio per cui si sono battuti i nostri padri costituzionalisti temendo una nuova dittatura. Il problema di oggi è che questo sistema è degenerato ed alla fine non decide più nessuno e ogni piccolo potere blocca con i veti, consentiti da leggi astruse, tutti gli altri. Senza una semplificazione di questa situazione non si potrà andare da nessuna parte. Ogni investitore che arriva in Italia si trova imbrigliato fra duemila regolamenti e altrettante autorità che devono autorizzare, spesso con i classici "tempi da ente pubblico". Questa secondo me è una assoluta priorità per il nuovo governo

Perché il M5S è senza un sito?

Google paga Grillo a seconda degli accessi al suo Blog Qualora il traffico si trasferisse su un portale esclusivo del movimento il comico perderebbe parecchi soldi. Se qualcuno si chiede perché il Movimento 5 Stelle, nato con e dalla rete, non abbia un suo sito istituzionale guardi nelle tasche di Beppe.

Chiagne e fotte

Grillo chiama sciacalli coloro che addossano al M5S le responsabilità, almeno morali, dell'attentato in piazza Colonna davanti al Palazzo Chigi. La verità è che gli va bene così. Se qualcuno si chiedeva CUI PRODEST, questo incidente dimostra esattamente quel che il comico va predicando da mesi: gli italiani sono al limite della rivolta e un incidente può capitare in qualunque momento. L'attentatore è il testimonial di come gli Italiani siano stufi dei vecchi politici - i carabinieri feriti sono incidentali - Anche perché tutto ciò gli porta voti e molti. riempie il suo blog (e gli fa guadagnare parecchio).

La Coerenza di Bersani

Un amico ha sostenuto in una discussione ieri che Bersani è stato punito per la sua coerenza. Io ho continuato a sostenere la sua insipienza e la sua incapacità di formulare una strategia politica efficace. Non voleva il governo con Berlusconi? Giustissimo Vista la situazione in Parlamento e la mancata risposta ai suoi appelli a Beppe Grillo doveva lasciare l'incarico di Presidente Incaricato (forse, per realismo, non doveva neppure accettare) e chiedere al più presto nuove elezioni. Cosa che dovrebbe "PER COERENZA" fare anche ora. Invece è tornato mesto, mesto fra le fila e la sua voce continua a sembrare sempre stonata ogni volta che viene fuori.

Analogie

Grillo ha voluto subito prendere le distanze dall'attentatore che ha sparato in piazza colonna e che ha ferito due Carabinieri e una donna incinta. La "rete", la miracolosa rete, sede di tutte le virtù, non è della stessa opinione, almeno una parte di essa. Fra i commenti nel blog del comico e gli stessi grillini, molti esaltano le gesta dell'attentatore ; altri, come sempre accade a sinistra, accusano i servizi segreti (quindi gli stessi politici) d'aver armato un disperato perché compiesse un gesto eclatante. Queste ultime considerazioni le ho sempre trovate nella fanzine e nei giornali complottisti - alcuni teorici non hanno ancora smesso - che cercavano le responsabilità del BR e di tutte le azioni violente della sinistra, negli apparati dello stato; in sintesi: noi non possiamo che essere i più bravi e la colpa è sempre degli altri (fascisti). Per inciso la Corte Europea ha sentenziato che Carlo Giuliani (G8 di Genova) è stato ucciso per LEGITTIMA DIFESA...

Islanda

Mi pia ce quando i media analizzano le politiche Islandesi. Ci sono stato; è un bel paese, originale nella geografia ed anche nella popolazione. Tutti dimenticano alcune cose: L'area vasta di Cagliari ha più abitanti dell'intera isola Islandese;  più di un terzo degli abitanti risiede nella capitale ( 119.108), nemmeno un grosso quartiere di Roma. Probabilmente tutti si conoscono e sanno qualunque cosa gli uni degli altri; politici compresi. La rete, lì, è quella del passaparola, come qualunque paesino italiano.

Urla, urla e qualche risultato inizi ad ottenerlo...

Grillo continua la sua opera di distruzione della situazione politica che lui ritiene eversiva (anche se votata dagli italiani). Tutto fa schifo e tutti sono ladri. Ha evocato anche rivoluzioni violente di cui lui e i suoi sarebbero i moderatori Ora degli spari davanti a Palazzo Chigi mentre giura Letta A furia d'evocare le violenze sono arrivate...

Animalisti razza dannata

Il comune di Treviso ha deciso di sterminare (se mai ci riusciranno...) le nutrie avvistate nei pressi del Comune. Subito la reazione indignata degli animalisti. Che in questa e in altre occasioni mostrano esagerazioni estreme e pericolose nonché ignoranza. Le nutrie sono pericolose quanto e più dei topi. Non sono animali endemici e creano danni enormi oltre che avere una forza riproduttiva spaventosa. In america del nord sono strettamente sotto controllo proprio per i danni che sono in grado di creare. Certe reazioni gettano discredito su tutta l'azione animalista vera concreta e reale. A queste persone indignate regalerei una famigliola di topi nascosta in cantina...

Bonanni: persa un'occasione per tacere

Il sindacalista, e per questo  onnisciente , Bonanni ha detto che bisogna togliere l'autonomia speciale alla Sardegna. Ci spetta per tutte le nostre "specialità" e specificità. È vero che l'abbiamo usata e trattata male, ora non è in buone condizioni. È vero però che è una delle poche cose che sono rimaste alla nostra Isola, sfruttata maltrattata e depredata. Se ci togliete anche quella potremo anche mandarvi a cagare del tutto e con molto piacere.

Ogni tanto qualcuno a destra sbarella...

Non bastava l'evidenza dei fatti sugli effetti che ha avuto l'IMU sull'economia italiana Mancava un "bel pensatore" liberista che vorrebbe mantenerla proprio in ragione del  Liberismo Peccato dimentichi gli effetti reali dell'IMU - ha fatto il deserto nel mercato immobiliare in crisi - ha messo col sedere in terra tutte le aziende legate all'edilizia - le banche stanno incamerando inutilmente migliaia e migliaia di immobili che rimarranno sfitti. - I figli stanno nelle case dei padri per non poter acquistare una casa e perché non possono poi pagare l'IMU. - le tasse non produttive alla fine mettono sul lastrico famiglie e imprese La soluzione, tutta da verificare, potrebbe essere quella di dimezzare la tassa Per il resto restiamo liberisti...

Basta osservare

Se a qualcuno fosse rimasto qualche dubbio sul perché i Governi Prodi hanno avuto breve durata non deve guardare ai senatori comprati da Berlusconi ma quel partito e quel premier che ha cercato di unire quel che i Italia è profondamente diviso: la sinistra. I litigi i distinguo di questi giorni ne sono la prova evidente scoppiata come un bubbone.

Parolai ipocriti e opportunisti

Bel discorso di Vendola dopo le consultazioni, peccato che, come al solito, non abbia detto una parola sullo sviluppo dell'economia ma soltanto su come aumentare il debito. Furbe anche alcune sfumature "elettorali" come l'abolizione del finanziamento ai partiti, di cui ha taciuto tutti questi mesi.

I giudici: forse l'esamino non basta

Il mio post precedente conferma le mie analisi sul mondo giudiziari con tutte le aggravanti di una voce che parte dall'interno della categoria. A furia di auto-governarsi, auto-giudicarsi e sistematicamente auto-assolversi sono finiti in un pantano da cui è difficile uscire. Deresponsabilizzati da tutto e da tutta la sinistra, hanno agito ed agiscono, con una leggerezza non comune. Alcuni, spinti da una certa deriva politica, sono convinti che la magistratura sia un ente politicamente attivo. Sono una casta che non sa giudicarsi e fare auto-critica; al contrario del politici, non possono essere mandati a casa da partito come il Movimento 5 Stelle. Dopo la questione economica sarebbe il caso si prendere in considerazione i problemi della giustizia iniziando dalla riforma del CSM.

Gli "infallibili" servitori dello stato

QUESTA LA DOVREBBERO LEGGERE TUTTI I CITTADINI ITALIANI Questa sconvolgente intervista ce l’ha fatta Pasquale De Feo. E’ un clamoroso atto di denuncia del siste ma giudiziario italiano, fatto da chi -Edoardo Mori, magistrato lo è stato -in modo instancabile e apprezzatissimo- per 42 anni. Magistrati, alzatevi! Stavolta gli imputati siete voi e a processarvi è un vostro collega, il giudice Edoardo Mori. Che un anno fa, come in questi giorni, decise di strapparsi di dosso la toga, disgustato dall’impreparazione e dalla faziosità regnanti nei palazzi di giustizia. «Sarei potuto rimanere fino al 2014, ma non ce la facevo più a reggere l’idiozia delle nuove leve che sui giornali e nei tiggì incarnano il volto della magistratura. Meglio la pensione». Per 42 anni il giudice Mori ha servito lo Stato tutti i santi i giorni, mai un’assenza, a parte la settimana in cui il figlioletto Daniele gli attaccò il morbillo; prima per otto anni pretore a Chiavenna, in Valtellina, e poi dal 1977 giudice is...

A che servono le elezioni?

A che servono le elezioni? A cosa servono i processi? Dato il riquadro sopra a nulla. C'è chi ha già emesso tutte le sentenze e chi ha deciso chi deve governare (magari senza voti) Come ho già scritto non sarà un governo duraturo, forse proprio per tutte le pregiudiziali di cui sopra, per le differenze fra gli schieramenti e la litigiosità interna del PD. È naturale sperare che facciano almeno alcune, anche poche, cose per andare avanti e far si che alle prossime elezioni esca una vincitore che governi sul serio. Le memorie di cui parla Crozza dovrebbero essere ben impresse nella mente degli elettori, i quali, se avranno omesso, sorvolato o scordato ridaranno la fiducia a Silvio con tutti i suoi difetti. Forse oggi la memoria più fresca è per un Partito Democratico che non sa governare le proprie "bande" e che quindi lascia seri dubbi sul saper governare IL PAESE. La memoria più fresca è per Beppe Grillo e i suoi deputati un poco naif; avrà pure molte...

Il "grande" candidato

Ecco qui, il candidato da cui non si poteva deviare, quello che volevano "tutti i cittadini italiani" nel referendum on-line del blog di Grillo ha avuto 4.500 preferenze. Ottimo per un uomo nuovo di 80 anni e perfettamente integrato nel sistema partiti che Grillo vuole combattere.

Insulti educati ma insulti...

Ho trovato divertente che il parlamento, o parte di esso, applaudisse Napolitanto mentre accusava tutti: di incapacità, inedia, disonestà, disonestà intellettuale. Bello anche i discorsi di compiacimento alla fine del discorso che si potrebbero tradurre: "Mi ha dato del cretino ma lo ha fatto benissimo!" È del mio stesso avviso Concita Degregorio con cui vorrei poco a che fare e con cui non condivido nulla. Penso però che questa identità di vedute ci sia solo EVIDENZA dei FATTI.

Con l'insulto non c'è futuro

Berlusconi ha detto che i grillini sono marionette dirette da un pazzo. Immagino le reazioni! Non ha ragione, scade così a livello dell'avversario che dell'insulto ha fatto la sua arma politica. Con gli insulti però non si va da nessuna parte. Certo "pazzo" è ben poca cosa rispetto alle parolacce che dilagano da sempre sul blog di Grillo nei suoi confronti

Rodo - tà

Perché il PD non ha votato Rodotà? La risposta della Finocchiaro è chiarissima: la proposta era di Grillo e non poteva essere accettata dal primo partito in parlamento. Potrei tradurre: Non volevamo cedere alla deriva di Grillo (che ci ha sputato in faccia fino al giorno prima e anche durante) ma mantenere il primato che ci hanno dato gli elettori. Difficile non darle ragione. Rispondereste "grazie" a chi vi prende per idiota e vi riempie di schiaffoni? I risultato politico finale è altra cosa..

Ancora Grillo

Scrivo ancora su di lui perché la sua lotta per certi aspetti oltre che essere meritevole è necessaria. Però Sia chiaro Non c'è stato nessun golpe. Nemmeno un golpetto furbetto. Ci sono delle persone elette che hanno fatto le loro scelte. Il fatto che non siano concordi con il Comico e le scelte dei "cittadini" è normale. Infatti siamo ancora in una democrazia e questa va accettata in tutti i suoi aspetti e deficienze. Se le votazioni fossero andate diversamente, se gli italiani non avessero diviso per tre il Parlamento non ci sarebbero stati problemi. In passato (ed in realtà questo era il disegno di Casini) il "terzo incomodo" si offriva al miglior offerente o ricattava le maggioranze di turno. Questa volta è toccato a Grillo. Lui, intransigente come deve essere un rivoluzionario, non vuole partecipare al Governo con "color che son defunti"; un governo deve esserci e gli altri lo fanno. Non è inciucio ma necessità. Non sarà un governo di l...

La selezione Grillina

Stamattina ho sentito l'intervista ad un parlamentare Grillino al TGCOM24 in procinto d'essere espulso dal movimento 5 Stelle perché colpevole di "intervista TV" Il signore, forse vittima delle esagerazioni di Grillo sosteneva che il suo allontanamento fosse un "attentato alla Costituzione" che tutela il diritto d'opinione. Quanti voti on-line avrà preso, per essere eletto, questo brillante giurista?

La vittoria di Berlusconi?

Così riportano i media Forse. Nei fatti. Padellaro nel fatto scrive che sarebbe stato tutto previsto per un accordo con gli USA. Io giudico quel che vedo. Berlusconi è rimasto a guardare. Lo spettacolo, che continua, lo ha dato il PD. Aveva l'occasione per affondare la destra ed ha scelto di litigare. Non ha vinto Berlusconi (da vedere quanto) hanno di sicuro perso gli altri. Per esempio una rappresentante sarda del PD lamentandosi delle gravi divisioni interne, confessava una sua preferenza per Rodotà, ovvero sarebbe stata una di quelle che avrebbero spaccato il partito...

Critiche a Grillo

Ho ascoltato con attenzione la conferenza stampa di Beppe Grillo. Posso dire di condividere parecchie delle cose che dice. Posso anche dire che se i suoi in parlamento opteranno per la trasparenza e per evitare che leggi e commi idioti e disonesti passino le maglie di un sistema d'assenso precostituito, mi sta bene. Non mi piacciono invece diverse cose del suo movimento. Resto perplesso davanti a tanta protesta per l'elezione di un signore anziano invece di un coetaneo e dal curriculum simile proposto "dalla rete". pare con 7.000 voti. Resto perplesso quando il microfono passa dall'istrione Grillo ai suoi accoliti più vicini ed in parlamento. Non è certo il gran livello descritto dal comico... Per esempio la capogruppo lombardi ha detto che i parlamentari M5S sono gli unici non contestati  usciti dalla Camera dopo l'elezione del Presidente della Repubblica. Non contestati? Strano, perché i contestatori erano del suo movimento... Non mi convincono neppur...

Ok il dissenso ma...

Concordo con Grillo. La classe politica dei partiti non ha risolto i problemi. Giusto contestare, giusto cercare voti per contrastarli. Giusto manifestare anche con forza. Diverse sono le parole da usare. Non c'è nessun GOLPE, nessuno strappo contro la volontà "popolare". Ci sono due partiti votati che per smuovere la politica ingessata (da Bersani) si sono messi d'accordo. Qualcosa era necessario fare. Nuove elezioni possono ancora essere una soluzione ma potrebbero non risolvere nulla e rimandare pericolosamente i provvedimenti urgenti di cui l'Italia necessita. Grillo non ha voluto fare un governo, non vuole partecipare alla "vecchia politica" ma non ha i numeri per governare da solo. Questa è comunque DEMOCRAZIA, rappresentativa. La rete, il sito di Grillo non rappresenta la volontà dell'intero paese. Grillo ha anche un piano per uscire dalla crisi che fa acqua da tutte le parti ma, in ogni caso non ha voluto prendere decisioni per il...

Grillo ha solo il 30%

Urla come se avesse il 100% e gli altri fossero abusivi e non regolarmente eletti da qualcuno Fa il suo mestiere, ma questo vul far credere. I suoi ci credono ancora di più. I "colpo di stato" ci sarebbe perché non si f a quel che vuole lui? Uno strano concetto di democrazia... In Italia e nel mondo non governano le minoranze, dittature a parte...

Un Partito "Democratico"

Quel che è successo oggi sembra la sintesi dei miei Blog. Come ha detto il fratello di Bersani il PD "democratico", per scelta del suo segretario non è riuscito a domare la "democrazia" e le tante teste. Allora possiamo riassumere che le prediche di Bersani per i partiti senza leadership forte sono più deboli. Nonostante il suo gridare contro i partiti raccolti sotto un solo nome. Lui è sempre stato un leader debole; posso, a buon diritto, oggi, aggiungere: inetto. Il Partito Democratico è un partito "del nulla"; lo è sempre stato. Ex-pci convertiti, democristiani vagamente di sinistra, ex-socialisti mai pentiti, più burrumballa varia. Grandi ideali di principio ma sempre in situazioni di rottura quando si arriva al dunque. Li ha uniti solo l'odio per Berlusconi, il bersaglio di tutti, il colpevole di tutto poi... Basta. "NOI" e non "IO" ecco le parole che sbandieravano i capi. Poi l'egoismo dei vari capi, capetti, g...

Equivoci

Il movimento 5 stalle dice che Rodotà è il presidente "di tutti i cittadini", perché è stato votato in rete Qualcuno spieghi a questi signori che l'Italia e i cittadini italiani sono ben altra cosa! Rodotà, sarà un giurista ma è sempre stato di parte: non può essere il mio presidente

Ridicolist replica: Prodi

Complimenti anche a Renzi. ecco il nome "nuovo" ; " l'uomo della della politica del terzo millennio" ; non come Marini, che rappresenta il vecchio; " l'uomo della svolta per il paese" !!!! PRODI... ci aspettano sette anni di fallimenti (e imbrogli); nemmeno se avessimo rotto uno specchio a testa.

Ridicolist

Il fallimento di Franco Marini ha un padre: l'opportunismo di SEL. Un esponente del PD ha affermato che la proposta di Bersani era sta condivisa con tutto il partito ed aveva avuto l'approvazione di SEL . Evidentemente Vendola ha fiutato l'aria e cambiato rapidamente idea; fine opportunismo politico... Si dice che Marini sia un nome dettato da Berlusconi; dimenticano da dove viene e quale carriera ha fatto. Forse è troppo equilibrato... Dimenticano soprattutto che il Presidente della Repubblica non dovrebbe essere di parte. Marino del PD non si fa mancare nulla nel campo delle idiozie e ha sostenuto che: "Marini rappresenta la politica del 900" Indica quindi RODOTA', il quale per curriculum politico, pensione e, soprattutto per età, potrebbe rappresentare un politico dell'800...

Marini: che schifo?

Che schifo! È stato il commento di una mia amica all'accordo fra Bersani e Berlusconi sul nome di Marini come Presidente dell Repubblica. Marini non entusiasma neanche me. Credo però che la mia amica condivida quel sentimento che domina la sinistra da troppi anni: mai patti col demonio Berlusconi. Su questo invece non trovo nulla da dire, soprattutto in un momento come questo di grave emergenza L'odio sommerge tutto anche se dovesse andarci di mezzo l'Italia intera. Rodotà non è un nome migliore. Ha 80 anni 60 di politica alle spalle così come tanti anni di Parlamento alle spalle. A fine mandato ne avrà 87, se ci arriva. Se la sinistra avesse imparato ad odiare meno avrebbe vinto più elezioni.

Blog, la nuova piazza

Stamattina ho visto un pezzetto di Omnibus su La7 Parlavano dell'elezione del Presidente della Repubblica. La conduttrice ha fatto una domanda ad un sondaggista su come gli italiani vedrebbero un accordo fra i partiti maggiori Il sondaggista ha risposto che la maggioranza degli ITALIANI gradirebbe la fine di questo stallo. L'esponente del PD presente subito interrotto l'intervista sostenendo che nel caso di "inciucio" si sarebbero scatenati i BLOG. Come al solito. Scendono in piazza in 200 ed i rumore arriva ai piani alti. Postano 200 blogger e i sondaggi, veri, non contano più. Forse è questo il problema del PD ascoltare le conventicole e non i veri bisogni ed opinioni della gente.

Berlusconi non si venda

Non so se la signora Gabanelli possa essere un buon Presidente della Repubblica. DI lei abbiamo visto solo delle inchieste televisive, corrosive, forti, ma non sempre equilibrate. A volte sono prevalse le "tesi" più dei fatti. Diciamo la verità, abbiamo visto di peggio. Dal mio punto di vista vorrei che Berlusconi non cedesse al baratto a tutti i costi e non ceda su nomi equivoci come Giuliano Amato.

Ci voleva questo bel casino!

Ricordiamo che la crisi ha origini lontane: tutto è iniziato l'Undici settembre 2001. Poi la ricaduta grave nel 2007 da cui non siamo ancora usciti. "Ci voleva proprio questo nuovo bel casino di Boston per tirare giù l'economia un altro poco". Prepariamo con un campicello e tanti pannelli di energia solare... Gli ecologisti ed i grillini saranno soddisfatti

PD: il progetto si frantuma

Il progetto di fottere Berlusconi con Prodi al colle è sempre in atto. Bersani non molla l'incarico e continua a parlare di un governo che non c'è e non ha i numeri per nascere. Un aiutino da parte di un Presidente della Repubblica compiacente potrebbe bastare per far vivacchiare un governo di minoranza dando i pasto Silvio ai Grillini con leggine "ad hoc" già pronte. Questo eliminerebbe tutto il vantaggio che la destra sta guadagnando. Bersani - sempre impossibile da ascoltare - non ha fatto i conti con Renzi, poco avvezzo a queste fini strategie, convinto che un governo sia necessario subito per provare a risolvere almeno alcuni problemi (il pessimismo è obbligatorio, perché trattasi in realtà di realismo). Quindi il partito si spacca. Volano gli insulti pubblici, come mai prima nel partito democratico, abituato a lotte e colpi bassi solo nelle ristrette sedi di comando. Chi subisce tutto questo noi mentre ci prepariamo a nuove tasse ed un futuro "afric...

Moralisti in tempi difficili

Il capogruppo al Senato, Crini si addormenta sul Treno Frecciarossa in prima classe. La capogruppo alla Camera, Lombardi viene sbeffeggiata in rete perché ha perso 250,00 euro da farsi rimborsare. La senatrice Finocchiaro viene "bruciata" sulle scale del Quirinale da Renzi per un carrello spinto al supermercato dalle sue guardie del corpo. In Sardegna nel Sulcis la fame inizia a mordere con violenza. Qualcuno ci ricorda che non abbiamo toccato il fondo e che in Africa si sta peggio. Fra poco, fra ecologia e crisi, chi si comprerà un'auto nuova sara additato a pubblico ludibrio. Fare i moralisti, i puri assoluti, è sempre difficile; a sinistra gli esempi, di un recente passato, sono tanti: D'Alema con le sue preziose scarpe; Bertinotti con le giacche in cachemire, Diliberto col suo matrimonio esclusivo e costoso. Oggi infilare le dita negli occhi degli altri, accusandoli di "ricchezza" è facilissimo ancor più facile negli occhi di chi, della morali...

Normale?: sub-normale

Romano Prodi presidente. Di un Paese normale Articolo pubblicato su Sardinia Post il 14 aprile 2013 Questa l'opinione di Giovanni Maria Bellu, già penna di Repubblica oggi direttore di Sardinia Post. Ricalca quasi quel che ha detto Vendola: Berlusconi non può porre il veto su Prodi al Quirinale. Se andiamo a vedere bene le ragioni per non volere Prodi sono tantissime Rappresenta un fallimento per l'Italia, anzi due. Ha mostrato d'essere di parte, molto di parte, molto arrogante prendendosi tutte le cariche con pochi voti di vantaggio. I suoi governi sono ricordati solo per i pasticci, diverse situazioni molto dubbie come la Telecon Serbia Infatti Romano con le partecipazioni statali sa bene come imbrogliare come quando, da presidente dell'IRI.  stava per svendere, guarda caso, a Debenedetti i gioielli de gruppo. In europa ha fatto parecchi danni. Ha fatto licenziare persone che si opponevano ai suoi pasticci e ha dirottato commesse verso la sua di...

Il ridicolo dei Timori grillini

"Vogliono andare a elezioni per bloccare l'azione del nostro movimento". Queste le parole di Grillo recenti. Può sembrare stupidità ma è paura. I sondaggi lo danno in calo; la gente non vuole solo protesta e punizioni verso la casta, vuole soluzioni e un governo. Grillo Non sapendo cosa dire spara salve di contraddizioni Se non partecipa al governo devono farlo gli altri; se lo fanno gli altri (che pare non vogliano) è inciucio. Non serve fare opposizione se non c'è un governo. Non c'è controllo senza un controllato da controllare. Non c'è casta da mandare a casa se non c'è un parlamento operante e se la casta si manda a casa da sola. I governi di minoranza in Italia non esistono e/o di certo non risolvono. Non capisco quale Costituzione abbiano letto i grillni durante l'occupazione della camera; di sicuro il loro capo era assente o sordo.

Avvocati a go-go

Da anni se frequenta il Palazzo di Giustizia di Cagliari si passa fra orde di avvocati ciarlanti. Pochi i clienti e moltissime chiacchiere. L'Unione Sarda oggi parla di questo problema. Giovani avvocati (ma anche anziani) per non morire di fame pare arrivino ad avere comportamenti scorretti. La qualità è in picchiata. Un vecchio avvocato, ad un praticante che chiedeva lumi ed incarichi, rispondeva: "studiare, studiare, studiare" Un giovane avvocato nei corsi di praticantato post laurea non avranno mai la stessa qualità di coloro che hanno frequentato studi esperti. Forse ripensare ad un numero chiuso non sarebbe un guaio. Non d'accesso alla Facoltà ma ad un esame d'accesso con graduatoria finale si.

Camusso e le responsabilità del sindacato

Monti accusa le parti sociali, sindacati e imprese, della crisi attuale. Ne sono convinto anche io, ma la politica ha fatto la parte del leone proprio nel gestirle. Se i sindacati sono diventati onniscenti e onnifacenti la colpa è di chi non ha voluto riportarli al loro ruolo. Se le imprese italiane sono piccole e provinciali (come dice anche l'unione europea) e per questo poco concorrenziali è colpa anche degli indirizzi politici che i vari governi hanno dato all'economia. Agnelli, con la principale industria italiana, ha galleggiato fra sindacati comunisti e governi imbelli e compiacenti. Per costruire auto concorrenziali in europa ha impiegato quasi 100 anni ed ancora parecchio gli manca. I provincialismo di tanti è sotto gli occhi di tutti.

Previsione del Presidente

Sarà un'occupazione!    Almanacco del giorno  -  Oroscopo   -  Meteo  -  Mobile   -  iPad  -  SMS Il Cagliari travolge l'Inter 2-0, la Roma espugna Torino Colle, Vendola in campo per Prodi Il Pdl: "Sarebbe un'occupazione" Roma - (Adnkronos/Ign) - In vista delle votazioni per l'elezione del capo dello Stato, il presidente di Sel esorta a utilizzare il  metodo 'Boldrini-Grasso '.  Cicchitto : "Punta a teleguidare e radicalizzare il Pd".  Camusso : "Una donna sarebbe una straordinaria novità".  Quirinale, anche Prodi tra nomi M5S . Ma lui: ''Sono fuori, nessuna candidatura''. Napolitano : "Restare? Sarebbe una soluzione pasticciata"

La Dignità di Bersani

Dopo tanti giorni, quasi 50, non si scioglie la questione del Governo. Bersani, quasi dovesse confermare la sua mediocrità, si lamenta perché qualcuno del partito ha fatto un richiamo alla "dignità". Capisco che non voglia fare un governo con Berlusconi ma é chiaro che in questo periodo ha rimediato una serie di figure barbine. Non rendersene conto è grave. Quindi se non vuole questi accordi rinunci all'incarico e la smetta di parlare di Governi che non esistono. L'unico dubbio mi resta sul prossimo Presidente della Repubblica; se fosse Prodi (o similari) gli lascerebbe il campo libero per qualunque "governo porcata".

People at the Power

Grillo ha fatto scegliere il nome del prossimo Presidente della Repubblica on line ai suoi accoliti e frequentatori del Blog. I nomi non si discostano molto da quelli che circolano nei giornali in questi mesi. Non per questo sono le persone giuste per il Colle. L'Orientamento delle scelte è unico: la sinistra; il che evidenzia solo che "gli accoliti e i frequentatori" stanno tutti in fondo da una stessa parte. Fra i nomi appare mortifero-mortadella Prodi. Niente di peggio per un presidente FAZIOSO e non di tutti. Dario Fo poi... un premio igNobel che ha attraversato tutti gli schieramenti e da decenni non smette di dire cazzate anche quando crede di parlare seriamente. Niente di buono neppure per Caselli che da giudice INTERPRETAVA le leggi invece d'applicarle. Le scelte on-line non sono sempre le migliori anche perché, comunque, il campione è ben ridotto: meno di 50.000 votanti, non sono GLI ITALIANI! Pur essendo laureati molti eletti deputati e senatori gri...

Ma come si fa? Non vi è bastato?

 Dopo tutti i danni che ha fatto a qualcuno non sono bastate le sue mattane. Diciamo anche che lo hanno assolto ma porcate ne ha fatte eccome. Per me è stata la più grande occasione perduta dalla Sardegna Oggi non si può riproporre! Sardi per Soru Presidente . Di' che ti piace questa Pagina Sardi per Soru Presidente Organizzazione 31 marzo alle ore 12.35  ·  Sponsorizzata

Non c'è un posto al circolo polare artico?

Sperava di fare ancora politica con lo scettro del giudice in mano?  Penoso Almeno per una volta il CSM s'è reso conto delle gravi conseguenze  di giudice fa politica attiva. Il giudice Ingroia, invece pare essere completamente inconsapevole... Anche fra i giudici di sinistra è fra i pochi che hanno contestato il Consiglio superiore della Magistratura e le sentenze della Corte Costituzionale Il Csm spedisce Ingroia ad Aosta: tornerà a fare il pm. Lui furioso: potrei lasciare Il Csm spedisce Ingroia ad Aosta: tornerà a fare il pm. Lui furioso: potrei lasciare www.liberoquotidiano.it

La grande pescatrice di "tonni" vince una battaglia

- Pronta la causa per farsi intestare la casa a Montecarlo... - Il primo tonno è in tavola, passeremo poi al secondo... Lady Fini mette ko Gaucci. Elisabetta Tulliani non restituirà all'ex fidanzato case, auto, gioielli e quadri #ex Lady Fini mette ko Gaucci. Elisabetta Tulliani non restituirà all'ex fidanzato case, auto, gioielli www.liberoquotidiano.it Elisabetta ha vinto la sua causa contro l'ex fidanzato 

Giorgio Melis, ora può riprendere a vomitarsi addosso fiele

Torna on line aggiornata Altra Voce di Giorgio Melis , l'uomo che scrive col fegato guasto. Dopo aver bisticciato con tutti (tranne Biolchini) torna la sua pennaccia. Nuovi vomiti e veleni su tutto e tutti Questa volta scrive appunto da solo per non sbagliare e non litigare con nessuno dato l'uomo non è detto che non si prenda a schiaffi allo specchio in qualche occasione Il GRANDE Giorgio Melis, come dice Vito Biolchini, degno erede...

Cinema italiano Horror, ma non di genere...

Per dei voti immeritati dati da FILM TV  mi è capitato di guardare il film "Dove la trovi una come me?" Dopo aver fatto molta fatica a finire di vederlo mi sono chiesto perché il livello dei registi italiani sia così basso. Oppure sono i produttori a costringere i registi a fare queste porcherie. Questo ha accresciuto la mia stima per Giovanni Columbu ed il suo "Su Re" Un film autorale, originale in ogni sua parte; di grande impatto e che fa riflettere. Registi così in Italia ce ne sono pochissimi.

"Coraggio", bestemmiate senza paura

Facebook censura le Lucido Sottile: profilo bloccato per una settimana L'immagine blasfema segnalata sulla community. Appello della Compagnia per diffondere la notizia e pubblicizzare l'evento: "Facciamo spettacoli, non messe nere" Il cartellone pubblicitario dello spettacolo “Holy Peep Show” non piace nemmeno alla community virtuale: le Lucido Sottile sono finite ancora una volta  nel mirino della censura  per la famosa "immagine blasfema". Il profilo Facebook  della Compagnia è stato  bloccato per una settimana , e le attrici si affidano quindi alla benevolenza degli amici virtuali affinchè facciano pubblicità per lo spettacolo che andrà in scena il 25 e 26 aprile.  "Cari amici - scrivono le Lucido - come al solito ci hanno bloccato il profilo per una settimana! Vi preghiamo di diffondere la notizia. Holy Peep Show nella versione in sardo (In su chelu siat) andrà in scena il 25 aprile e il 26 sarà in italiano. F acciamo spettacoli,...