A che servono le elezioni?
A cosa servono i processi?
Dato il riquadro sopra a nulla.
C'è chi ha già emesso tutte le sentenze e chi ha deciso chi deve governare (magari senza voti)
Come ho già scritto non sarà un governo duraturo, forse proprio per tutte le pregiudiziali di cui sopra, per le differenze fra gli schieramenti e la litigiosità interna del PD.
È naturale sperare che facciano almeno alcune, anche poche, cose per andare avanti e far si che alle prossime elezioni esca una vincitore che governi sul serio.
Le memorie di cui parla Crozza dovrebbero essere ben impresse nella mente degli elettori, i quali, se avranno omesso, sorvolato o scordato ridaranno la fiducia a Silvio con tutti i suoi difetti.
Forse oggi la memoria più fresca è per un Partito Democratico che non sa governare le proprie "bande" e che quindi lascia seri dubbi sul saper governare IL PAESE.
La memoria più fresca è per Beppe Grillo e i suoi deputati un poco naif; avrà pure molte ragioni ma credere che i suoi possano tirare fuori l'Italia dal guado mi pare un azzardo serio.
È da ricordare invece che il Presidente della Repubblica è un ex-PCI il Presidente della Camera è di Sel, quello del Senato è del PD ed il presidente del Consiglio dei Ministri sarà Letta del PD...
Facciamolo il Governo su FB su Twitter. Facciamo anche i processi sulla rete ed in TV. Facciamoli da Santoro o su Rete 4 con la votazione del pubblico.
Visto quel che si sente e si legge l'Italia non sarebbe migliore.

Commenti