Il mio post precedente conferma le mie analisi sul mondo giudiziari con tutte le aggravanti di una voce che parte dall'interno della categoria.
A furia di auto-governarsi, auto-giudicarsi e sistematicamente auto-assolversi sono finiti in un pantano da cui è difficile uscire.
Deresponsabilizzati da tutto e da tutta la sinistra, hanno agito ed agiscono, con una leggerezza non comune.
Alcuni, spinti da una certa deriva politica, sono convinti che la magistratura sia un ente politicamente attivo.
Sono una casta che non sa giudicarsi e fare auto-critica; al contrario del politici, non possono essere mandati a casa da partito come il Movimento 5 Stelle.
Dopo la questione economica sarebbe il caso si prendere in considerazione i problemi della giustizia iniziando dalla riforma del CSM.
A furia di auto-governarsi, auto-giudicarsi e sistematicamente auto-assolversi sono finiti in un pantano da cui è difficile uscire.
Deresponsabilizzati da tutto e da tutta la sinistra, hanno agito ed agiscono, con una leggerezza non comune.
Alcuni, spinti da una certa deriva politica, sono convinti che la magistratura sia un ente politicamente attivo.
Sono una casta che non sa giudicarsi e fare auto-critica; al contrario del politici, non possono essere mandati a casa da partito come il Movimento 5 Stelle.
Dopo la questione economica sarebbe il caso si prendere in considerazione i problemi della giustizia iniziando dalla riforma del CSM.
Commenti