Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2015

In nome della tolleranza religiosa... è meglio non dire cazzate...

Papa compreso. “Gesù Cristo, il Signore, Allah. Questi sono tutti i nomi utilizzati per descrivere un’entità che è decisamente la stessa in tutto il mondo. Per secoli, il sangue è stato versato inutilmente a causa del desiderio di separare le nostre fedi. Questo, comunque, dovrebbe essere il concetto che ci unisce come persone, come nazioni, e come un mondo vincolato dalla fede. Insieme, siamo in grado di determinare un periodo di pace senza precedenti, tutti dobbiamo assolutamente avere rispetto per ogni altro credo, perché siamo tutti figli di Dio, indipendentemente dalla denominazione della nostra religione e del nostro Dio. Siamo in grado di realizzare le cose miracolose nel mondo unendo la nostra fede, e il tempo per farlo, è adesso. Corano e Bibbia, due facce della stessa medaglia, di uno stesso Dio”. Deve essere chiaro che se di Dio può essercene uno solo sono ben diversi i modi di interpretarlo Amiamo i nostri fratelli anche se i nostri credo sono diversi (io am...

80 o 160 CV?

In questi mesi ho letto in diverse riviste un confronto aperto sulla scelta di moto da 80 o 160 cv. Le due posizioni si possono sintetizzare così: - I 160 cv non servono 80 sono più che sufficienti per fare tutto anche divertirsi. - Se compro un moto da 160 cv sono libero di non usarli ma ho quella riserva che mi garantisce in certe situazioni e quando vado in strade libere da divieti. Non posso dire di stare nel mezzo per me a quegli  80 ne mancano 20 (100) e non se ne possono desiderare di più. Non certo nel caso che si frequentino le piste ma nell'uso quotidiano ed anche per turismo. È vero che il pilota può sentirsi rassicurato dall'avere tanti, tanti cavalli ed al tempo stesso non farne uso. Non si può dimenticare che le moto Superbike di Chili correvano con 180 cv (potenza raggiunta e superata da moto stradali oggi);  Se è vero che la moderna elettronica rassicura e facilita lo sfruttamento di certe potenze è vero altresì che piccolissime frazioni di manopola ...

Monte Prama Marketing

Mi è sempre stato chiaro che la Sardegna non si sa vendere. Non sa vendere i proprio prodotti non sa vendere il territorio per il turismo. La Costa Smeralda è stata un'intuizione del principe Karim; ha acceso la fantasia su un luogo favoloso dandogli quella veste vip-snob che è servita per il decollo; il principe non è certo sardo... I sardi invece l'hanno sminuita e snaturata, permettendo colate di cemento e non dando nessun ordine nel traffico e sulle spiagge, nessuna idea. Il marketing è proprio questo accendere l'immaginario desiderato, far sognare. La Costa Smeralda è ancora vagamente l'angolo dei Vip, dove tanti vanno a cercare occasioni e affari altri a guardare i ricchi, ma ha perso molto. Se qualcuno dice invece "Santo Domingo" la sensazioni dei più richiama luoghi esotici, tropici e spiagge fantastiche. Un posto lontano esclusivo dove vantarsi d'essere andato. Il Kenia è la savana con gli animali selvatici e così via. Fuori dalla cos...

Delizia e Crocetta

Crocetta, "Contro di me falso scoop, non mi dimetto"  (AGI) - Palermo - Il governatore siciliano Rosario Crocetta interviene all'Ars sul caso intercettazioni pubblicate dall'Espresso e attacca deciso: "I falsi scoop non   Il caso Sicilia sembra simile a quello di Roma con alcune differenze Anche qui abbiamo un incapace a cui vengono chieste le dimissioni. Si parla di una intercettazione grave per cui dovrebbe lasciare l'incarico ma la verità è che non lo vuole più nessuno perché ha fallito su tutta la linea. Però mentre Marino è un ingenuo incosciente Crocetta è molto peggio. L'intercettazione (scomparsa incredibilmente da tutte le procure... chiedetevi pure per chi votano quei magistrati) è stata ascoltata da tanti. In particolare da giornalisti ben zavorrati a sinistra (la stessa maggioranza di Crocetta), quindi negare è veramente da malafede. Come se non bastasse questa balla ci sono le altre giustificazioni ridicole e vergognose: ...

Morte e vita

Oggi l'ennesimo naufragio di emigranti. Una tragedia terribile che segue tante altre a cui nessuno pare possa porre fine. In tutta Italia, iniziano le tensioni sociali. Persino tanti sindaci di sinistra ammettono di non avere più spazi e risorse per nuovi arrivi. I prefetti sono stanchi d'essere in prima linea per arginare l'invasione ed essere i capri espiatori di una situazione sempre più drammatica. Sui social gira la notizia che un raccoglitore di pomodori sfruttato sarebbe morto sotto il sole. La signora Boldrini invece stila un ipotetico programma di governo fatto solo apertura completa e assistenza ai migranti con tanto stipendio sociale. L'economia e lo sviluppo non contano... In un paese dalle grandi risorse -  come la Norvegia che vive del petrolio -  sarebbe facile se non si tenesse conto delle tensioni sociali; in un'Italia col debito più alto d'Europa, invece non è possibile è l'ostilità fra poveri Allora la domanda è sempre la stes...

Meglio chiarire

IL REPORTAGE Il  New York Times e Roma: «Marino onesto ma è troppo debole» Il quotidiano Usa sul degrado della Capitale: «Città a pezzi»  Ma Marino si ribella: «Traduzione sbagliata, il titolo del NYT è “ Un sindaco virtuoso contro i vizi di Roma”»  Video Degrado a Roma,le denunce dei lettori Mafia Capitale, due arresti Il giornale USA non dice tutta la verità Marino è un incapace! Incapace di fare il sindaco di una Città come Roma. Lo sanno e lo sapevano molti DS ancor prima della sua elezione. Ora con lo scandalo ci si confonde. "È onesto, e rubano tutti" ma la città fa schifo e in questi anni Ignazio ha lasciato solo una lunga scia di inutili provvedimenti senza risolvere un problema. Ah! Ci sono però il registri dei matrimoni gay!... Così la città è diventata un gioiello!!!

La stupidità galoppa sui social ed in certi partiti...

 Quando leggi queste cose capisci tante cose. La follia grillina ed anche perché il paese è in questo stato. questo gruppo ha iniziato a pubblicare il giorno dopo le elezioni; si chiama "Mandiamoli a Casa" come se in un paese non debba esistere un parlamento ed un governo. Tante volte ho insistito sul concetto che siamo NOI i politici non un entità astratta; vorrei dire anche che "i grillini" che rappresenterebbero il popolo non sono diversi dagli altri, anzi. Spesso sproloquiano, cialtroneggiano e dicono cose scomposte e idiote. Ricordo anche che Grillo vorrebbe vederci FALLIRE per poi (chissà come e quando) rinascere. Ma avrà idea di quante persone condannerebbe a morte? Quindi sostituire non vuol dire migliorare, non necessariamente. Le soluzioni POLITICHE per una situazione come quella italiana sono molto complesse anche a causa della globalizzazione (che a qualcuno può ancora sembrare una parolaccia ma è inevitabile; è  da governare non abolire...

Mamma, che fifa

Berlusconi ha fatto troppi errori, personali e di partito. Si è illuso ed ha illuso che i voti e il potere fosse eterno ed impermeabile a qualunque porcata; fortunatamente non è così che va la politica. Il PD, far scandali, scissioni e Renzi che scatena le ire della sinistra rischia grosso. Il pericolo è che gli italiani stufi di tutto diano il potere a Grillo; per provare, diranno ma forse non hanno capito cosa potrebbero creare: un disastro. Se uno che crede agli alieni e a tutte le bufale del web di permette di dire questo Alessandro Di Battista attacca Alexis Tsipras definendolo "un dilettante" e difende la strategia M5S: "Stare da soli paga" Vuol dire che saremo fritti!! PS Meglio un dilettante come Tsipras o un ........ come lui?

Euroscemici

La Grecia si è piegata, Grillo e Salvini hanno dimostrato quel che sono: inutili parolai e portatori di ricette politiche dannose. Come detto Salvini urla contro l'euro ma non si rende conto che, in caso di uscita, perderebbe anche lui. Con un paese alla fame la gente andrebbe a bruciargli la casa. Forse è quello che ha pensato Tsipras quando ha firmato l'accordo. Non è voluto passare alla storia come "l'uomo del fallimento". L'orgoglio non basta. Se sei personalmente oberato di debiti alla fine saranno molti creditori a rimanere delusi mentre tu, al massimo finisci per strada a vagabondare. Se invece parliamo di un paese intero e tu sei il responsabile non puoi pensare di far finire alla fame vera tutti i tuoi concittadini, senza appello. Alcuni dicono che la Grecia sia diventata un protettorato della Germania; certo il prezzo è stato e sarà  alto ma a chi si sarebbe dovuta vendere in caso di mancato accordo? Alla Russia? Alla Cina? Da qualche...

Dimissioni, ma quando? Mai!

L'Unione Europea ha bocciato il progetto della Regione Sardegna per l'ammodernamento e sviluppo del sistema ferroviario dell'Isola. In questo progetto rientravano il famosi treni veloci che avrebbero dovuto fare la tratta Cagliari - Sassari in poco più di due ore. Un tempo molto concorrenziale con le auto, considerato lo schifo di strada, sempre in costruzione,  che è la SS 131. Pigliaru, il presidente, forse conoscendo già la bocciatura europea, ha proposto una pista ciclabile che collegherebbe i capoluoghi. Il treno è un disastro la strada per le auto peggio, a noi sardi non restano che le bici. Certo è un progetto. A veder come l'ANAS ha realizzato la Nuova 554 franata dopo solo un anno ci penserei bene. Il disastro dei trasporti non finisce qui: nessun progetto per i trasporti navali e una continuità territoriale del cavolo con le compagnie aeree in fuga dagli aeroporti sardi. Non basta ancora la trattativa per la compagnia marittima Saremar, mai ben chia...

Grecia per nulla

Rivolte, durezza, referendum, grandi evocazioni poi alla fine... Tsipras farà quel che doveva fare anche prima: mettere ordine nei proprio conti per ottenere nuovi prestiti. Restituire i soldi che deve nello stesso modo per non morire di fame. Sarebbe stato difficile altrimenti. In fondo, vedendola in modo diverso, Tsipras non ha alternativa perché deve andare in Europa col cappello in mano a mendicare denaro

Sono soddisfazioni

Stamattina mi è capitato di parlare con un ingegnere specializzato in flussi di traffico. Ho avuto la conferma di tutte le mie intuizioni sulla rotatoria che l'assesore Coni e i suoi Co-ni realizzeranno sull'Asse Mediano di Scorrimento. I suoi dubbi e la sua contrarietà sono identiche alle mie: 1) si sono spesi miliardi per fare una strada veloce su cui far confluire il traffico ed è un'idiozia spezzarla. 2) Le strade a scorrimento sono state create per evitare passaggi a raso e nella rotatoria ci saranno 8 (otto) attraversamenti pedonali e un attraversamento trasversali per le bici. 3)  Gli automobilisti cercheranno strade alternative e di creeranno ingorghi in parti diverse della città. 4) I progettisti avranno presto dei morti sulla coscienza. la speranza è che non avvengano mai e che magari ci siano delle altre persone al posto loro capaci di rimediare.

Euro non Euro

CHE BASTONATA PER SALVINI Triveneto, il sondaggio: il 95% degli imprenditori non vuole uscire dall'euro Non era necessario un sondaggio ma il semplice buon senso. Uscire d'Euro si può, magari in accordo con gli altri paesi disfacendo l'europa intera ma si può. Certo i costi sarebbero comunque altissimi per il nostro paese e potremmo ripiombare negli anni '50...

Il Papa dei poveri

Condivido l'osservazione di un giornalista - ho letto velocemente e non ne ricordo il nome - su Papa Francesco: "non è vero che sia meglio diventare tutti poveri per evitare le differenze". Si può lottare per i poveri per evitare che vengano sfruttati ma ribadisco che non ci sono progressi e benessere diffuso senza il desiderio di arricchirsi con un sano e onesto egoismo, questo lo hanno capito i calvinisti secoli fa.

Un bellissimo suicidio

Ci sosteneva il "NO" nel referendum greco ora esulta: "la Grecia da di nuovo lezioni di democrazia", "Tsipras come Pericle", "Vincono i piccoli contro i forti" Oggi, a parte le borse, sembra tutto normale ma la tempesta sta per arrivare. Difficile parlare di Europa unita, da tanto di parla di una unione politica ma non esiste e non si prospetta nemmeno all'orizzonte. Però il "Si" della Grecia potrebbe essere il disastro totale; potrebbe venire giù tutto: unione, moneta, commercio. Con il nostro paese ancora in guai serissimi non sarà una passeggiata; le lacrime e sangue del passato saranno uno scherzo. Si divertirà la sinistra quando lo stato non solo non avrà i soldi per la sanità ma mancheranno (come accadrà presto nel paese di Pericle) anche quelli per gli stipendi degli statali e per i pensionati. La Dracma poi ridurrà tutte le pensioni ad un livello di capacitò d'acquisto molto inferiore rispetto a quel che vorreb...

Due per il fallimento

Grillo e Salvini tifano per il fallimento della Grecia. Una situazione da cui il paese ellenico si riprenderà solo fra 20 anni, forse. Allo stesso modo desiderano il fallimento dell'Italia. Grillo non ha mai nascosto il suo proposito adducendo, nel catastrofismo mentale di Casaleggio, che non ci sarebbe altra strada... Mah! Salvini invece ha detto che ha LUI non importa nulla se l'Italia (gli Italiani, NOI) dovrà sopportare il Costo di 50 MILIARDi per un eventuale fallimento della Grecia e della sua uscita dall'Euro. Forse ha dei fondi in Svizzera... Nessuna dei due capisce esattamente in cosa consisteranno questi costi: molti moriranno veramente di fame, non ci saranno aiuti, falliranno molte imprese non sarà possibile pagare (non il "reddito di cittadinanza") ma pensioni e stipendi degli statali. Torneremo ad un medioevo dove le campagne saranno prese d'assalto e salteranno molte regole (del resto la polizia è pagata dallo Stato) le conseguenze a...

Delizia ma croce

Il sogno del prode assessora al traffico Coni si scontra con la realtà. Il grande e meraviglioso piano per i Poetto farà diventare la spiaggia di Cagliari il luogo per i radical-chic della bici. Il sindaco è relativamente giovane e single l'assessore non so ma ho dei dubbi che trovi qualcuna, vivono in un mondo a parte come molti di quelli che la pensano come loro. Non vanno i auto... (Coni si ma per caso, dice lui) ma nemmeno con i mezzi pubblici. Vogliono creare un mondo che non c'è (e non ci può essere). Vogliono educarci e ammassarci negli autobus. "Via le auto dalla città",  il loro verbo imperante. Per questo restringono le carreggiate e cancellano parcheggi. Per il Poetto la questione è ancora più grave. I lavori sono costati molto e sarà difficile rimediare. Hanno eliminato moltissimi parcheggi perché tutti dovranno andare in bici o con i mezzi pubblici! Non ci saranno neppure spazi per le moto. Per provare a rimediare, hanno istituito un servizio ...

Ribadisco

Peggio di "Novella 2000" & C. il "Fatto" e gli altri giornali di sinistra (ma tra una mezza difesa e un'altra anche "Libero") i media sguazzano nei resoconti del processo Ruby ter contro Berlusconi. È probabile che l'unica accusa comprovata di rilevanza "penale" sarà che "Silvio è un gran porco"; di questo non avevamo dubbi. Certo un presidente del Consiglio, sotto la lente di tutti media, la maggior parte dei quali "nemici" che si metta nelle mani delle puttane non può che finire SPUTTANATO.

Strani trattamenti

Dopo il boss mafioso "incompatibile col carcere " (vorrei capire chi lo è...) arriva un'altra curiosa decisione dei giudici CRONACA » SASSARI Il carcere di Nuoro è "troppo duro" Trasferito a Sassari il boss Bagarella Io una piccola indagine su chi ha preso queste decisioni la farei. Anche perché l'elenco dei crimini di questo delinquente è infinito. Ci sarebbe però una soluzione diversa... mi pare che vicino a Nuoro ci sia una discarica molto profonda...

Paralleli divergenti

In questi giorni circola un post che fa un parallelo far l'attuale debito greco e il debito che i vincitori cancellarono alla Germania sconfitta dopo la seconda guerra mondiale. Mi piace sottolineare le differenze comunque più volte espresse. Sarebbe sufficiente di parlare di "dopoguerra della seconda guerra mondiale" per capire l'eccezionalità della situazione. Ma ci sono altre differenze importanti. Se venisse cancellato il debito greco, per l'attuale globalizzazione dell'economia, potrebbero fallire anche altri stati. Poi i sacrifici che l'Unione Europea chiede allo stato ellenico sono riferiti soprattutto alle riforme strutturali che dovrebbero evitare di vivere perennemente di prestiti. È come se un cittadino qualunque dicesse: si sono pieni di debiti, non li restituisco, anzi voglio altri soldi per viaggiare in SUV ed avere un centinaio di domestici. Allora mi pare corretta la retromarcia di Tsipras sia in linea con il desiderio del popol...

Ooops

Hai, hai, hai, la signora che ci raccontava in tv com'è bello essere donne mussulmane schiave del marito e sempre fasciate da cima a piedi è diventata una terrorista. ANSA.it Lombardia Pronti a partire per la Siria, 10 arresti in tre province. Anche padre jihadista italiana Pronti a partire per la Siria, 10 arresti in tre province. Anche padre jihadista italiana Operazione della polizia in tre province: Milano, Bergano e Grosseto e in una cittadina dell'Albania Sa pure un deficiente e ignorante ma... ascolta l'audio Non le sono state sufficienti le idiozie islamiche sulla discriminazione femminile per volere di Dio, è voluta andare oltre. Ora il volere di Allah e del corano si afferma con la forza e crudeltà. Questa notizia sembrerebbe inventata da Salvini per farci spaventare, invece è vera. La tristezza sta invece proprio nella religione che segue i dettami di un libro in cui è scritto tutto ed il suo contrario e purtroppo viene spesso interpre...