In questi giorni sono particolarmente infastidito dall'informazione "libera" della rete, le bufale e le cazzate che girano sono sempre di più e di più sono i fessi che ci cascano e condividono.
Non bastano le medicine miracolose come: "basta un bicchiere di limone e e bicarbonato al mattino per guarire da qualunque cosa"; tenuto ovviamente segreto dalle cattive multinazionali del farmaco!
Ora le notizie che si moltiplicano riguardano qualunque cosa: nuove tasse, guerre, morti, uccisioni.
Sto facendo fatica a distinguerle e mi irritano sempre più quelle farlocche.
Non ne faccio una colpa a chi va in cerca di "beccaccioni" e neppure a questi ultimi, però sento la necessità forte di un'informazione professionale corretta e completa.
La rete permette un confronto veloce fra le varie fonti e opinioni e questo è un fatto positivo.
Quindi è importante identificare le fonti sicure e queste devono essere affidabili, sempre.
La speranza è che i giornalisti veri rispettino i codici deontologici e siano sempre più efficacemente vicini alla realtà dei fatti e che il sistema di informazione professionale seria si regga economicamente.
La serietà e la concretezza alla fine pagheranno sempre.
Un mondo di cazzate non serve a nessuno!
Non bastano le medicine miracolose come: "basta un bicchiere di limone e e bicarbonato al mattino per guarire da qualunque cosa"; tenuto ovviamente segreto dalle cattive multinazionali del farmaco!
Ora le notizie che si moltiplicano riguardano qualunque cosa: nuove tasse, guerre, morti, uccisioni.
Sto facendo fatica a distinguerle e mi irritano sempre più quelle farlocche.
Non ne faccio una colpa a chi va in cerca di "beccaccioni" e neppure a questi ultimi, però sento la necessità forte di un'informazione professionale corretta e completa.
La rete permette un confronto veloce fra le varie fonti e opinioni e questo è un fatto positivo.
Quindi è importante identificare le fonti sicure e queste devono essere affidabili, sempre.
La speranza è che i giornalisti veri rispettino i codici deontologici e siano sempre più efficacemente vicini alla realtà dei fatti e che il sistema di informazione professionale seria si regga economicamente.
La serietà e la concretezza alla fine pagheranno sempre.
Un mondo di cazzate non serve a nessuno!
Commenti