La spinta per le moto "vintage" è presente da tempo sul mercato.
Triumph, Ducati, Guzzi, BMW, in varia misura e con risultati diversi, hanno dato la loro interpretazione.
Le giapponesi sono rimaste quasi a guardare; le nude 1000 e 1300 di Honda e Yamaha andavano in quella direzione.
Nell'ultimo Salone di Milano (mi piace cosi e non "EICMA") si è fatto sentire l'impatto della Ducati Scrambler. Tante case hanno proposto moto semplici e di cilindrata ridotta rispetto ai mostri da 180 CV, degli anni passati.
Io continuo a pensare che una moto come la Ducati Scrambler è più che sufficiente in grossa percentuale alle esigenze della maggior parte dei motociclisti su strada - l'off-road è un vezzo.
Settantacinque Cavalli non sono pochi e se domati adeguatamente da telai, sospensioni e ora dall'elettronica, soddisfano anche qualche prurito sportivo.
Mi viene da ridere quando leggo che per fare qualche tornante di montagna (INMOTO, Alpen Master) servono 150 CV e 230kg di peso.
Allora con 75 CV e un piccolo riparo, si può anche viaggiare quando le Case non impongono sellini da tortura. Con 9 0 cv si va da Re!
Mi pare inoltre che per tutte le altre tipologie di Case non cedano e fanno interessanti proposte. Certo restano moto di nicchia ma "che Moto!"
Bellissima la XDiavel, belle le Harley, sempre più efficaci le moto super-sportive e quelle off-road.
È improbabile, pero, che compri una di queste come prima moto.
Triumph, Ducati, Guzzi, BMW, in varia misura e con risultati diversi, hanno dato la loro interpretazione.
Le giapponesi sono rimaste quasi a guardare; le nude 1000 e 1300 di Honda e Yamaha andavano in quella direzione.
Nell'ultimo Salone di Milano (mi piace cosi e non "EICMA") si è fatto sentire l'impatto della Ducati Scrambler. Tante case hanno proposto moto semplici e di cilindrata ridotta rispetto ai mostri da 180 CV, degli anni passati.
Io continuo a pensare che una moto come la Ducati Scrambler è più che sufficiente in grossa percentuale alle esigenze della maggior parte dei motociclisti su strada - l'off-road è un vezzo.
Settantacinque Cavalli non sono pochi e se domati adeguatamente da telai, sospensioni e ora dall'elettronica, soddisfano anche qualche prurito sportivo.
Mi viene da ridere quando leggo che per fare qualche tornante di montagna (INMOTO, Alpen Master) servono 150 CV e 230kg di peso.
Allora con 75 CV e un piccolo riparo, si può anche viaggiare quando le Case non impongono sellini da tortura. Con 9 0 cv si va da Re!
Mi pare inoltre che per tutte le altre tipologie di Case non cedano e fanno interessanti proposte. Certo restano moto di nicchia ma "che Moto!"
Bellissima la XDiavel, belle le Harley, sempre più efficaci le moto super-sportive e quelle off-road.
È improbabile, pero, che compri una di queste come prima moto.
Commenti