Mi è capitato di guardare in tv un documentario sul porto di
La nostra amministrazione attuale invece pensa di chiuderla e basta senza fornire alternative nonostante sia una delle direttrici principali. Ancora una volta si pensa a "punire" le auto senza risolvere.
Rotterdam
Imprese e Ingegneri olandesi stanno ampliando il porto in modo considerevole. Il guadagno sul mare sarà grande alcune volte il porto di Cagliari. Per terminare impiegheranno un paio d'anni.
Il porto canale di Cagliari, porta-conteiners come quello di Rotterdam è stato costruito in 20 anni e non è grande nemmeno un quarto.
In Cina invece si costruisce il ponte più alto del mondo, per non parlare dei ponte-tunnel fra Danimarca e Svezia
In Italia, ogni volta che si parla di grandi opere spuntano fuori tutti gli gnomi ecolo-conservatori. L'ironia di spreca e parlare di "ponte sullo stretto" sembra un insulto ridicolo e la politica sembra arrendersi.
Nella mia piccola città si parla dagli anni '50 di un sottopasso in via Roma per renderla pedonale.
Guadagnare qualche decina di metri in mare per una strada sotterranea per gli Olandesi sarebbe uno scherzo.
Noi invece siamo immobili da 70 anni.
Noi invece siamo immobili da 70 anni.
La nostra amministrazione attuale invece pensa di chiuderla e basta senza fornire alternative nonostante sia una delle direttrici principali. Ancora una volta si pensa a "punire" le auto senza risolvere.
L'assessore al traffico ha studiato (forse per posta) ma le sue soluzione fanno acqua da tutte le parti come le nuove modifiche alla trafficatissima via Marconi per Quartu in attesa del disastro finale quando sarà a senso unico.
Noi almeno, a maggio, con le elezioni, potremmo già risolvere qualcosa, sperando di non dover subire altri 5 anni di questa idiozia para-ecologista che aggrava solo i problemi del traffico cittadino.
Commenti