Molti commenti del dopo-voto rasentano l'assurdo.
Il primo è D'Alema che "non vuole le elezioni ma un governo di scopo".
Ma se è questo casino è in buona parte colpa sua? Chi crede possa avere la forza e la personalità per risolvere i problemi? Lui? Che ha solo la capacità di crearli?
A parte gli sfottò e i saluti per Renzi si felicitano per la lezione data (ma a chi? A parte Renzi che torna sereno a casa sua) certo non agli italiani, ora ancor più nella cacca senza governo e prospettive valide.
Poi tanti ora si aspettano soluzioni. Hanno votato per... tutto, qualunque cosa ci sia di buono, dicono.
Invece hanno votato per restare nel pantano! Per ora! Poi arriverà chi ci spinge sotto il fango...
Leggo di tante piccole trame che si stanno tessendo.
Chiaro che il PD non voglia le elezioni. Si sono dati una martellata sui cabasisi ma non sono del tutto scemi; le leve del potere raggiunte non le molleranno facilmente.
Le vuole anche Salvini e la Meloni. Il primo forse per contare i suoi accoliti (1 o 2 punti più di prima) la seconda per chiudere l'esperienza di Fratelli D'Italia con il suo bel 2%.
Forza Italia è prudente, dicono. Ci credo. Le elezioni sarebbero il suo funerale.
Tutto dipenderà dalla legge elettorale. Non credo ad un accordo fra i partiti.
Il pensiero di molti va verso un proporzionale.
Questo mi inquieta e mi rassicura.
Aumenterà i caos in parlamento ma Grillo non riuscirà a fare un governo.
I prossimo mesi saranno "uno spasso". 
Commenti