Passa ai contenuti principali

Il grido di Medjugorje: è una cazzata!

Antonio Socci, nonostante una frase: "sorvolando sull’evidente contrarietà personale dell’autore (verso Medjugorje)" strizza l'occhio alle veggenti slave in articolo su "il Giornale"

Io ho sempre diffidato di una Madonna che appariva ai giovanotti come e peggio di Barbara D'urso.
Mi sono anche letto (e continuo a leggere) tutti i messaggi.

Per la mia religione i messaggi sono troppo generici e privi di forza. l'invito costante a pregare, pregare, pregare distoglie dalla realtà e dalla necessità di FARE, fare, fare.

Molti dubbi ultimamente si stanno addensando sul fenomeno. Tempo fa ho visto un video su un notiziario online che dovrebbe essere autorevole; durante una messa una forte luce appariva vicino all'altare; tutti restano impassibili. Ad un occhio esperto era chiaramente una lampadina più forte delle altre la cui luce mirava direttamente nell'obiettivo della camera; tutti erano indifferenti perché l'energia elettrica esiste da più di un secolo...

Il Vaticano dopo indagini e analisi (una vita direi...) pare stia per bocciare tutta la storia.

Socci mette in guardia sui rischi di una bocciatura completa.
Tergiversa e alla fine:
-Proprio il 29 maggio di quest’anno, poche settimane prima che iniziasse la tempesta (la battuta sarcastica di papa Bergoglio contro veggenti e messaggi è del 9 giugno), la Madonna ha dato - o avrebbe dato - questo messaggio al veggente Ivan: «Cari figli, anche oggi desidero invitarvi a pregare per i miei pastori nella Chiesa. Pregate, cari figli, affinché accolgano me, affinché accolgano i miei messaggi e affinché vivano i miei messaggi, perché siano portatori dei miei messaggi in questo mondo stanco. Cari figli, rafforzati dallo Spirito Santo, rafforzati dalla fede, essi siano portatori del Vangelo e dell’evangelizzazione nelle famiglie. Pregate, cari figli, per i miei pastori e siate perseveranti nella preghiera».
E il 9 novembre dell’anno scorso, in un’apparizione alla veggente Vicka, a Palestrina, cioè proprio alle porte di Roma, la Madonna aveva detto: «pregate per la Chiesa, la Chiesa è tanto bisognosa delle vostre preghiere».
Che significa? Difficile dirlo. Ma in filigrana si può anche dare a un tale messaggio questa traduzione giornalistica: se a Medjugorje ci sono seri problemi, nella Chiesa la situazione è drammatica e in Vaticano addirittura tragica. Dunque pregate.-

Ci lascia questa perla. Ma la questione potrebbe andare anche nell'altro senso: gli autori (umani) del messaggio iniziano a temere per la loro messa in scena...

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...