Qualcuno, la cui attività massima dovrebbe essere quella di respirare, emette dei suoni vagamente articolati.
Oggi un signore di cui non voglio ricordare il nome (pare un professore universitario - ma anche la nostra giunta regionale ha fatto il pieno... e i risultati sono quel che sono... quindi non qualifica!) ha fatto questa magnifica uscita: "benvenuti #immigrati sono l'unica risorsa contro lo spopolamento"
Ma caro signore, perché in Sardegna c'è lo spopolamento?
Semplice: non c'è economia, non ci sono risorse e la gente non fa figli o è costretta ad emigrare.
Sostituire color che sono andati con nuovi disperati non mi pare la soluzione.
Forse inizialmente potranno essere incoscienti e riempirci di bambini (che lo stato dovrà mantenere) ma alla lunga, senza un'economia funzionante ed in grado di reggere andranno via anche loro, magari portandosi via le risorse che lo stato ha impiegato per loro e senza nessun legame con questa terra.
Li accogliamo perché sanno morire meglio di fame?
Non dimentichiamo infatti che i nostri emigrati spesso mandano soldi, a volte tornano per investire e soprattutto non dimenticano mai l'Isola, anzi. I Club di emigrati sono i più sensibili a tutti i temi di miglioramento ed arrivano ad amare la Sardegna molto di più di coloro che restano.
Caro signore, capisco l'aria che tira, ma mangiarsi un piatto di culurgiones invece di rilasciare certe interviste?
Noo?
Oggi un signore di cui non voglio ricordare il nome (pare un professore universitario - ma anche la nostra giunta regionale ha fatto il pieno... e i risultati sono quel che sono... quindi non qualifica!) ha fatto questa magnifica uscita: "benvenuti #immigrati sono l'unica risorsa contro lo spopolamento"
Ma caro signore, perché in Sardegna c'è lo spopolamento?
Semplice: non c'è economia, non ci sono risorse e la gente non fa figli o è costretta ad emigrare.
Sostituire color che sono andati con nuovi disperati non mi pare la soluzione.
Forse inizialmente potranno essere incoscienti e riempirci di bambini (che lo stato dovrà mantenere) ma alla lunga, senza un'economia funzionante ed in grado di reggere andranno via anche loro, magari portandosi via le risorse che lo stato ha impiegato per loro e senza nessun legame con questa terra.
Li accogliamo perché sanno morire meglio di fame?
Non dimentichiamo infatti che i nostri emigrati spesso mandano soldi, a volte tornano per investire e soprattutto non dimenticano mai l'Isola, anzi. I Club di emigrati sono i più sensibili a tutti i temi di miglioramento ed arrivano ad amare la Sardegna molto di più di coloro che restano.
Caro signore, capisco l'aria che tira, ma mangiarsi un piatto di culurgiones invece di rilasciare certe interviste?
Noo?
Commenti