Passa ai contenuti principali

Non ce ne liberemo mai


Il '68 ha creato la culturhippie in diverse parti del mondo mentre è stata usata dal PCI per alimentare le proprie speranze di una rivoluzione bianca ma rossa.
Allora il comunismo era di moda anche nei party d'alto bordo.
Nelle scuole l'invasione dei parolai che promettevano un mondo ricco di "felice uguaglianza" era completa. Annichilivano con l'epiteto "fascista" chiunque provasse ad opporre idee diverse.

Gli italiani alle urne hanno scelto però sempre gli altri. Turandosi il naso  (e la puzza era tanta...) hanno preferito Andreotti a Berlinguer (fino alla sua morte).
Solo le elezioni Europee hanno firmato un sorpasso PCI-DC proprio dopo la morte del leader sardo, ma è servito a poco, per fortuna.

La caduta del muro di Berlino pareva avesse travolto la vacuità di certe teorie. Invece in Italia rispuntano sempre fuori.

Il PCI per pudore cambiò nome in DS. Occhetto perse ugualmente le elezioni.
Da questi Democratici di Sinistra si staccarono i fanatici ancorati ad un mondo oramai sepolto.
Come nelle tradizione della sinistra si divisero in tanti piccoli rivoli ben litigiosi.

Bertinotti e i suoi si distinsero con qualche percentuale di voti in più.
Ma Fausto amava le feste e le giacche costose: l'ipocrisia tipica venne presto smascherata.
In ballo rimasero altri Cossutta (con la figlia super-raccomandata) Diliberto (con i suoi matrimoni para-nobiliari), Rizzo con le sue idiozie.

Si arrivò a Vendola che raccolse il testimone e i voti di questa immarcescibile parte di società che vive di sogni e di irrealtà. Basta ascoltare il loro leader 5 minuti per capire.

Vendola e Sel ci hanno portato i disastri di Pisapia a Milano e Zedda a Cagliari e pure la ragazza coccodè alla terza carica dello stato.

Zedda non sarà ri-candidato e Pisapia si ritira. Della signora Boldrini subiremo le scemenze ancora qualche anno.

Arriva quindi da un passato oscuro, Landini. Parla come il miei compagni di scuola del Liceo.
Non lo dice mai (per vergogna) ma la sua anima realmente comunista viene fuori spesso.

Amerebbe dare del fascista a tutti noi che non capiamo come "la classe operaia debba governare il paese" in un mondo in cui un spazzino ed un manager hanno lo stesso stipendio sotto la rigida egida del PARTITO.

Landini pare abbia un seguito; discreto. Dopo aver fatto tanti danni al paese con la FIOM- CGIL ora prova a far danni con la politica pura riportando il paese agli inizi del secolo scorso.

Il passaggio al nuovo millennio per lui non c'è stato.




Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...