Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2015

Salvini? No: Fedez

Dicono tanto di Salvini ma poi spunta un cretino vero, ricoperto di macchie scure indistinguibili a sparigliare le carte della stupidità Non capisco come si possa essere contro l'Expo: può valere turismo e prestigio che di tradurranno in occupazione e soldi. Ma come al solito meglio poveri a devastare che ricchi. EXPORISSA Expo, dopo le devastazioni dei NoExpo rissa su Twitter tra Fedez, Salvini e Facci Come uno strascico delle devastazioni dei No Expo alla vigilia dell'inaugurazione del 1 maggio dell'esposizione, su Twitter scoppia la rissa tra il rapper  Fedez , il segretario della Lega  Matteo Salvini  e un terzo sopraggiunto nella mischia, il giornalista di  Libero   Filippo Facci . A poche ore da una mattinata difficile per Milano, con negozianti e cittadini impegnati a quantificare i danni dopo il passaggio del corteo, Fedez pubblica un elenco degli obiettivi colpiti dai manifestanti. Secondo il rapper, il fatto che ci siano la sede del...

Scelte

Kim manda a morte 15 funzionari"Hanno osato fargli delle critiche" Kim Jong un C'è stato un "sinistrorso" che sarebbe stato meglio vivere in Nord-Corea piuttosto che nell'Italia di Berlusconi. Peccato, abbiamo perso un'occasione...

Sa Die de Sa Sardinia

Con la sconfitta della destra al consiglio regionale sardo si torna all'esaltazione de Sa Die de Sa Sardinia. Un giorno che dovrebbe ricordare la rivolta dei sardi contro i piemontesi nel 1700. Furono cacciati per soli sei mesi e poi restaurarono il dominio italiano fino ad oggi. Sa Die è un'invenzione di Renato Soru. Ogni anno guardo i festeggianti e non capisco in pieno; ci siamo ribellati ma è stato un fuoco di paglia; non mi pare una grande ricorrenza. A parte questo credo che sia sbagliato proprio il senso di questa giornata ancora molto poco sentita dai sardi. Se vogliamo fare una Festa della Sardegna pensiamo ad altro: proviamo a promuovere la coscienza collettiva dei sardi; proviamo promuovere e valorizzare la nostra storia e la nostra archeologia. Ricordiamo a tutti che dobbiamo rispettare la nostra terra in tutti i suoi valori. Smettiamo di piangerci addosso e rendiamo prezioso ciò che abbiamo perché ha un valore unico. Siamo anche italiani ma abbiamo le n...

Non pensa ad altro

Laura Boldrini: "Migranti come i partigiani. Molti giovani costretti a partire sono come gli eroi della Resistenza" Non vedo nessuna attinenza ma evidentemente la signora Boldrini non ha altri pensieri: i migranti e i Rom. Ma chi abbiamo eletto come presidente della Camera?

Omologazione e libertà

Il gruppo non dev’essere un legame organico che unisce individui gerarchizzati, ma un costante generatore di”de-individualizzazione”. La frase di  Michel Foucault segna la fondamentale differenza fra la destra e la sinistra. A sinistra si sogna un mondo di individui da omologare per il supremo bene comune; a destra invece si prende atto della natura umana individualista creando un sistema in cui il bene comune nasca dalla libertà di ciascuno.

I giorni dell'Ipocrisia

Oggi si celebra il 25 aprile. Come ogni anno ci riempiono la testa delle stesse menate: i partigiani ci hanno liberato dal nazi-fascismo. L'Italia è stata liberata dagli alleati. Punto e Basta. I partigiani hanno avuto un ruolo marginale. Ma da 70 anni a molti piace questa tiritera. Molti sono stati eroi, parte si sono vendicati con violenze pari o peggiori a quelle della dittatura diversi si sono svegliati il giorno prima della fine della guerra. Però non voglio certo sminuire il loro coraggio anzi. Chi decide di prendere le armi per difendere la libertà è sempre da lodare. L'ipocrisia sta però in tante altre cose non marginali. In primo luogo una fazione dei partigiani voleva trascinare l'Italia in regime peggiore del precedente, da cui saremo usciti, come tutti gli altri, solo dopo 44 anni dopo alla caduta del muro di Berlino. Con tutti i difetti la DC ci ha conservato liberi. Con la retorica della resistenza hanno cancellato la verità dell'adesione m...

Rispetto di che?

In Sardegna è stata trovata una base di fanatici islamici. Le intercettazioni sono micidiali. La religione (ed è vero) consente anzi suggerisce l'eliminazione degli infedeli. Del resto è quello che ha fatto per buona parte della vita il Profeta che ha convertito le buona parte delle genti arabe con le armi. Ci sarebbero centinaia di motivi per far capire che questa religione è nata dalla violenza e da un personaggio che l'hai inventata di sana pianta a suo uso e consumo. Le vergini in cielo Le donne inferiori Il velo irragionevole Le punizioni corporali preistoriche Le tantissime contraddizioni del corano Le preghiere ridicole ecc. Non bastano la cultura successiva e le leggi nate nell'Islam: è una religione del cavolo si capisce subito. Vale come tante altre che nascono ogni giorno intorno al santone di turno. Con il corano che dice tutto ed il contrario di tutto molti si sentono autorizzati a tagliare la gola e chi non si converte; gli immigrati ci disprez...

Come preannunciato

La sardegna affonda nei problemi e Gavino Sale (indipendentista) prova a farci dimenticare la grave situazione stonandoci con le canne. Può essere un sistema. Tutti rincoglioniti non ci renderemo bene conto di chi abbiamo votato ed eletto al consiglio regionale... Indipendenti ma confusi

Ostinazione letale

Anche Gianni Morandi si allinea al coretto di sinistra: "anche noi eravamo migranti". Vero tanti italiani hanno lasciato il paese per cercare fortuna. Ciò che non dice nessuno è che le condizioni sono molto differenti. La differenza maggiore sta nella pressione antropica del nostro pianeta. Molti di meno erano gli abitanti dell'Europa e le terre oltre oceano erano alquanto disabitate. Per questo l'economia poteva e doveva ancora crescere e le possibilità erano tantissime. Oggi è al sovra-popolazione - a parte le guerre - a spingere le genti verso le nostre coste. Oggi l'economia ristagna, soprattutto nel nostro paese. Difficile trovare nuove strade nel mondo globalizzato. La disoccupazione e la crisi uccidono in tanti. In America i migranti furono accolti ma lasciati soli senza aiuti. Noi non siamo in grado di sopportare un'invasione tale in questo momento. La disoccupazione è alle stelle, l'inquinamento e gli abusi sul territorio e il suo s...

La soluzione di Prodi

Muoiono migliaia di persone in mare alla ricerca di un approdo sulle coste della salvezza Italico-Europea. Io, allo stato delle cose, propongo ancora un traghetto regolare, a pagamento; una base in Libia per individuare e selezionare; altrimenti la burocrazia si può svolgere a bordo delle navi. Risparmieremo sui controlli militari e tante, tante vite. Qual'è invece la soluzione di PRODI? "Apriamo un tavolo"  , un classicissimo (potrebbe averlo suggerito la Camusso...) Dimentica che l'UE ha aperto il famoso TAVOLO da tempo. La Mogherini tratta e tratta con tutte le fazioni libiche in lotta e con tutti gli altri, i risultati non sono "brillanti" per ora. Da allora sono morti già in tanti e la strage potrebbe continuare.

Inutilità Grillina

La soluzione di tutti i problemi italiani è il "reddito di cittadinanza" (chissà se dovrebbe spettare alle centinaia di migliaia di immigrati che sbarcano con costanza nelle nostre coste) - La soluzione di tutti i problemi di questa invasione di immigrati è " la vendita di armi italiane all'Arabia Saudita." Ecco la nuova prova che i grillini in parlamento sono tanti ma i cervelli pochissimi a partire dai capi...

Forte Miopia ma sempre all'occhio sinistro...

Sinistra Ecologia Libertà Disgusto e schifo nell'anno del 70° Anniversario della Liberazione: domani, in provincia di Varese, i neonazisti si raduneranno per il terzo anno di fila per festeggiare il compleanno di Hitler. Noi il 25 aprile, invece, festeggiamo chi vi cacciò a calci nel sedere da questo Paese. Condivido ma me fanno schifo anche quelli che festeggiano Stalin; ma anche Lenin e Togliatti. Invece la sinistra li loda o li tratta da simpatici compagni di merende.

Sig. Giuliani, ci chieda scusa lei

Il padre di Carlo Giuliani, dopo le ultime polemiche sugli eventi della scuola Diaz durante il G8 di Genova, ha sostenuto che lo stato gli debba chiedere scusa per la morte del figlio. L'ipocrisia del sig. Giuliani è la stessa del partito che lo ha candidato dopo la sua disgrazia; lui si fa forte della deriva ideologica che hanno preso gli eventi e della scarsa memoria degli italiani. Desidero ancora una volta ricordare la sua prima frase alla notizia della morte del figlio morto: "sapevo che poteva succedere con le azioni di mio figlio, se l'è cercata". Poi però ha cambiato idea. Istigato dagli esagitati del G8 e da tutto il movimento che forse pretendeva una Genova senza polizia ed un disastro internazionale, ha iniziato ad inveire contro i carabinieri e lo "Stato di polizia". Questo atteggiamento gli ha fatto "vincere" una candidatura ed un elezione al Parlamento italiano con tanti di stipendi e benefit consueti. Su questa deriva le ha ...

Il razzismo non c'entra

È stato di recente sgombrato un campo ROM ad Alghero. Ciò che rimane è impressionante: un enorme cumulo di immondizie e un gravissimo inquinamento ambientale. I carotaggi nel sottosuolo hanno dato risultati non confutabili: per disinquinare occorreranno degli anni; Negli anni nel campo è stato bruciato di tutto plastiche, copertoni, rame, ferro ecc. La diossina abbonda fino a diversi metri sottoterra; pare siano inquinate anche delle falde acquifere, È il risultato di una esistenza fuori dalla legge e dalla società. Il rame e gli altri materiali bruciati sono evidentemente risultato di furti. Il fuochi sono totalmente illegali ed altamente inquinanti. La domanda è molto semplice: perché è stato permesso a queste persone di vivere in questo modo? Questa è la cultura ROM da rispettare? Proprio ad Alghero sono in atto esperimenti d'integrazione assegnando case (comunali) a una parte degli sgombrati Si vedrà più avanti questo porterà dei risultati, intanto resta l'in...

Perché "No Boldrini"

Che la signora Boldrini sia "il nulla", come la ha definita Salvini, non sono d'accordo. Che invece sia stato un errore eleggerla come presidente della camera è evidente. La presidentA non perde occasione di manifestare la sua ideologia storicamente fallace nell'esercizio delle sue funzioni. Pochi capiscono perché la maggioranza delle sue esternazioni siano in difesa dei mussulmani. Non si capisce neppure perché taccia di fronte ai disastri dell'ISIS e alle stragi di cristiani in tutto il mondo. La sua ultima allucinante uscita è la prova per questa strana assurda deriva:  " Non credo ci sia stata una discussione teologica su quella nave ". Dopo che sono stati gettati in mare dei cristiani da una delle navi della disperati. Un'affermazione orribile e ingiustificata che non ha giustificazione e che non tiene conto di quel che sta avvenendo nel mondo. Perché difendere degli assassini? Perché sono migranti mussulmani e che potrebbero essere ...

Insofferenza Twitter

Mi sono iscritto ma non ho mai frequentato twitter Non capivo bene come funzionasse. È stato l'approccio incerto ai Social che forse mi ha impedito di proseguire. Facebook era (ed è) un piccolo vizio che mi permette d'avere un contatto con tanti amici che trovo sempre più difficile incontrare o solo contattare. Ci sono quelli nuovi e quelli ritrovati. Mi pare una consolazione rispetto alla frenesia di questi giorni e di questo periodo. È dinamico ma ha ancora una certa stabilità. Twitter invece, ancora oggi, mi spiazza. Solo la parola "seguire" mi infastidisce; non voglio seguire nessuno. Non voglio neppure essere seguito in fondo; dovrei troppo spesso guardarmi le spalle... Poche righe pensieri rastremate super sintetici anche di coloro che non hanno nessuna capacità di sintesi. Volano veloci, rapidissimi, bisogna acchiapparli o cercarli. Non ne vedo il motivo, non mi pare d'aver nulla da imparare da queste stringate note. Preferisco qualche blog, ...

Sacco e Vanzetti: pensieri

The Post Internazionale 3 h  ·  Il 15 aprile del 1920 due uomini vennero uccisi a South Braintree, nello stato americano del Massachusetts. Nonostante l'assenza di prove evidenti, per il fatto furono condannati a morte i due anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. All'epoca, in America, era diffusa la paura verso anarchici e comunisti e la diffidenza verso gli immigrati, gran parte dei quali erano italiani. Il 23 agosto del 1927, Sacco e Vanzetti furono uccisi sulla sedia elettrica, nel carcere di Charlestown. Solo il 23 agosto del 1977, cinquant'anni dopo, l'allora governatore del Massachusetts, Michael Dukakis, riconobbe ufficialmente gli errori giudiziari commessi nel processo ai due anarchici, riabilitandone a tutti gli effetti la memoria. Li ricordiamo con una canzone su  The Post Internazionale Sono contrario alla pena di morte; troppi dubbi e poche certezze. Però prove evidenti hanno dimostrato successivamente...

Il virus massone

Da tantissimo tempo sento parlare della loggia massonica P2. Tina Anselmi buonanima non ha fatto altro per buona parte della sua vita. Alcuni giornalisti hanno studiato e ristudiato la lista dei "proscritti" alla P2 per sputtanarli al momento giusto sui giornali. Massone, nonostante tutti i tentativi della fratellanza dei liberi muratori di aprirsi alla società, ha una valenza negativa; ma qual'è esattamente? La P2 aveva tendenze e progetti eversivi, anche se alla fine nessuno, Gelli a parte, è stato mai condannato, ma gli altri? Mettiamola così: Gli associati si riconoscono e si aiutano nelle rispettive professioni. I dubbi che in molte occasioni (assunzioni, appalti) si superi la normale e lecita cortesia ci sono. È lecito pensare che abbiamo appositamente sistemato i propri affiliati in posti chiave per avere una potente e influente lobbie di potere. Sono, e sono stati ben inseriti in diversi partite; tempo fa si diceva che il loro piatto forte fossero il PRI ...

Disperati

A Cagliari e penso anche in tante città si moltiplicano i disperati che chiedono l'elemosina. Qualcuno esagera e crea delle ronde per salvare le vecchiette da l'insistenza a volte eccessiva degli accattoni. L'Italia si è salvata dal disastro sociale con le pensioni e con il debito che appunto aumenta. Se fossero solo queste le motivazioni non sarebbe un male ma non è il momento di questo discorso. La signora Boldrini che pensa poco ai suoi concittadini e molto ai nuovi e vecchi immigrati quasi ogni giorno ci dice che dobbiamo essere buoni e coccolare i nuovi arrivati perché sono un valore prezioso per la nostra crescita. Non lo metto in dubbio in linea generale e di principio. Purtroppo esiste una realtà che è quella di in paese con tanti disoccupati che fatica a riprendersi. Tante famiglie sono in povertà altre a rischio. In Sardegna in questi ultimi anni hanno chiuso tantissime aziende e al maggior parte di quelle più grosse. La conseguenza sono i tanti giova...

Double face dell'era Renzi

Da una parte il governo Renzi che viaggia in quella striscia grigia fra il liberismo e le pulsioni massimaliste del  PD. Moderato in parte dal NCD Renzi non ha ancora concesso troppo a quell'aria di sinistra che ci vuole tutti poveri uguali, in bici e vegetariani. Con la simpatia di Silvio per Matteo sembra quasi si siano azzerate certe differenze e certe ideologie La debolezza della destra però sta lasciando il campo libero in tanti settori ad una sinistra che sta prendendo in mano tutto; del resto sono loro i vincitori ora e hanno fatto sempre così anche quando la vittoria era risicata. La RAI sta diventando un feudo. I Renziani, i più moderati, prendono una parte ma gli altri si spartiscono tutto e non certo gli avanzi. Silvia Calandrelli è dal 2011 direttore di RAI storia; per capire com'è cambiato l'indirizzo del canale dopo Minoli è facile basta sintonizzarsi a caso un paio di volte. La nostra storia è solo fascismo e antifascismo; il duce e il furer in tutt...

Moto old stile

Ho trovato molto interessanti alcune prove comparative (appunto, vedi post prec.) sulle moto moderne con stile d'epoca. Fra i tanti modi di interpretare questo tema trovo che il migliore sia quello della Ducati: una estetica evocativa-nostalgica ma con tutta la solidità e della moto attuali. Non mi possono bastare alcuni aggiornamenti elettronici (abs e controllo di trazione) la moto deve avere la sostanza della moto attuali. Ho guidato le moto vecchie e non le vorrei se non per fare una gita sino al bar e ritorno. Tanto belle ma con sospensioni e telai approssimativi: alla fine non servono. Meglio allora una Honda 750 nuova con 50 CV o una MT09 Yamaha, almeno ci si diverte.

Moto: le prove comparative

Nonostante passino gli anni non è sempre facile capire a fondo le prove sui giornali di moto. Ancora più difficile oggi perché le case, salvo poche eccezioni in modelli particolari sono sempre più attente e perfezioniste. Le case dopo le derive sportive esagerate e, dico io, inutili se non ci si sbatte fra le curve di un circuito, stanno seguendo la strada che ho sempre pensato fosse la migliore: moto universali con una buona tenuta di strada - se non ottima - per quel che sa fare la maggioranza dei motociclisti; una giusta protezione come un cupolino ed anche una certa comodità non guasta. Allora fra le tante offerte ci si può confondere; possono essere dei semplici particolari messi in risalto dalle riviste, a fare la differenza. Ci sono poi le sensazioni dei tester, personali, specialistiche a volte - mi piacciono infatti le prove a cui partecipano normali motociclisti - che vanno interpretate e talvolta "tradotte". Queste è più evidente nelle prove singole mentre ...

Una strana domanda del Corriere TV

Perché crollano i ponti in Sicilia. Tutta la verità sull'Anas ? Forse è una affermazione con successiva spiegazione ma la risposta non avrei bisogno di leggerla, anzi, il video mi pare inadeguato. La soluzione stava già nello scandalo di diversi anni fa: chi si ricorda dei cementifici che producevano materiale scadente e non a norma? Si trattava di uno degli impianti più grandi d'Italia. Se non sbaglio erano state rilevati intrecci con la mafia Già allora mi ero domandato dove fosse finito tutto quel cemento non idoneo ed ero convinto che prima o poi l'avremmo scoperto tutti insieme, anche dolorosamente. Ecco la risposta a tutto. Le opere pubbliche sono la destinazione più facile. Ecco anche le conseguenze (come quelle ugualmente gravissime dei rifiuti pericolosi in Campania) di una lotta alla malavita organizzata non all'altezza.

PRIMI!

Il governo della Regione Sarda non ha brillato certo per iniziativa in questa prima parte di legislatura. Alcune promesse, molte proteste (contro la presenza militare nell'Isola che non ha avuto riscontri) e poco altro Come costume di questa sinistra ha bloccato qualunque cosa. Il piano paesaggistico però gli è sfuggito di mano e con alcuni franchi tiratori si è approvata una norma dell'opposizione. Quando però si tratta di rincoglionirsi non sono secondi a nessuno: Al via il progetto proposto dal gruppo consiliare regionale di Sel per l'utilizzo della canapa per bonificare terreni inquinati da restituire all'agricoltura In Sardegna legale la pianta della marijuana Parte in Sardegna la coltivazione sperimentale della cannabis per bonificare i territori inquinati. LA7.IT

Che dice ora il prode Gino?

Gino Strada aprirà la sua bocca con le solite sentenze anti-guerra o tacerà come al solito quando la guerra non è fatta dai "cattivi occidentali"? Oppure farà come il Papa che richiama la reazione solo quando vengono uccisi i cattolici? Molto probabilmente tacerà, come è suo costume. Lui interviene sono per fare le prediche  a noi stupidi amanti della violenza. Magari dirà la sua quando i paesi occidentali decideranno di agire contro questa grave minaccia. Allora ci ricorderà come la "è brutta l guerra e non si deve fare!". Per ora i morti, anche i suoi, possono morire in silenzio. X TERRORISMO Iraq, Isis uccide 10 medici  Nuove minacce agli Usa in rete Gli uomini di Al Baghdadi hanno giustiziato con un colpo alla testa un gruppo di dottori che non hanno accettato di prestare soccorso ai miliziani. Diffusi sul web altri filmati: «Faremo un altro 11 settembre»

Vittime e vittimismo

Un signore, indagato per bancarotta fraudolenta, tale  Claudio Giardiello, decide che la giustizia non stia facendo il suo (per lui, proprio) corso e fa una strage nel tribunale di Milano. Ha ucciso il proprio avvocato (anche se stava per rinunciare la mandato) l'avversario, il socio in affari e poi il giudice dopo essersi spostato di un piano. La dinamica esatta ci sarà ampiamente descritta nei prossimi giorni. È già pronto il plastico per Porta-a-Porta. Non voglio, anche su questo ci racconteranno tutto, analizzare la personalità distorta di questa persona. Voglio soffermarmi sulle parole del giudice Colombo: "C'è in Italia oggi brutto clima per la magistratura". Non capisco il nesso; anzi intuisco il vittimismo inopportuno di una casta che non vuole arrendersi all'evidenza. Il giudice Colombo (già mani-pulite), forse preso alla sprovvista si è detto " frastornato e sconvolto"   , per questo non avrà notato che fra le vittime ci sono  un avv...

La scuola Diaz

Sono certo che nella scuola Diaz di Genova siano stati commessi degli abusi da parte delle forze dell'ordine. Spero che a giudicare siano Giudici imparziali e non prede di sete di vendetta; magari qualcuno che si candiderà alle prossime politiche fra le file di Landini o Vendola. Perché a me questa storia del reato di tortura non mi va giù del tutto. È vero che non è previsto direttamente dal codice penale ma i tanti atti compiuti in una tortura sono previsti in tante fattispecie che prevedono condanne severissime ugualmente. Poi non mi piace questo accostamento (nelle proposte di legge e nelle parole di tante) diretto tortura-forze dell'ordine. Mi pare che si siano verificati tantissimi casi anche fra civili. Non ultime le rapine nelle ville dove i malviventi hanno torturato gli inquilini - talune volte fino alla morte - per farsi consegnare codici o tesori della casa. Poi c'è la malavita organizzata che di queste pratiche abusa costantemente. Non mi piace neppu...

Una violenza Audita

Il Papa ancora una volta ha richiamato l'attenzione del mondo sulla strage di cristiani. In alcuni paesi africani in questi giorni la violenza degli estremisti islamici sta raggiungendo il culmine. Il profeta Maometto aveva fatto lo stesso; la penisola arabica e non solo è stata convertita con le armi e con il terrore. Il ricatto è arrivato dopo. Chiaro che se il fondatore ha dato questo esempio i suoi seguaci non potevano fare diversamente da come hanno fatto nei secoli. Non si capisce esattamente, dalle parole del Santo padre,  cosa debba fare esattamente la comunità internazionale. Urlare forte la condanna è certo una soluzione. Lo dovrebbero fare tutti i paesi. Solitamente però dall'oriente arriva un silenzio assordante e non solo... Il problema sta anche nell'utilità concreta si queste condanne. Abbiamo chiaro almeno la provenienza di questo tipo di violenza: l'estremismo islamico. Un estremismo armato e non sempre povero di mezzi. Questi atti di vi...

Sangue ma per ridere

KENYA Isis, strage nel campus universitario: 147 vittime Non mi piacciono gli allarmismi neppure le sentenze categoriche, qualcosa però mi inquieta. Obama finirà il suo mandato fra poco. Non credo che il suo successore sarà un democratico. Spero sia un repubblicano razionale e moderato. Perché di fronte a questa avanzata inesorabile di questi pazzi estremisti pare che il mondo intero se ne freghi. Qualcuno che pare una Cassandra che urla a vuoto, ci avverte del pericolo; il Papa piagnuccola ogni tanto delle stragi dei cristiani; qualche leader occidentale si dice preoccupato, ma finisce lì. Dall'altra c'è il timore di entrare di nuovo in guerra; una guerra che dovrebbe essere su più fronti, mentre si cerca di limitare l'arrivo all'interno dei paesi civili. Però i pazzi non si arrestano; vanno avanti; ne coinvolgono altri. I moderati fanno i pesci in barile. Da una parte perché si tratta sempre di Maometto che conquist...

Primo Aprile tutto l'anno

Ho avuto fastidio ieri nel frequentare i social. In troppi hanno voluto esercitarsi nell'arte della burla tradizionale dei primo aprire, tanto che proseguono anche oggi. Sono i limiti, gravi, dell'incontrollata e incontrollabile informazione sulla rete, tanto osannata. Alcuni "pesci" erano esagerati e chiarissimi altri molto meno; anzi erano identici alle tante balle che girano vorticosamente (comprese quelle dei lettori) ogni giorno. Alcuni, sono certo, dureranno a lungo. Non trascurerei neppure il fatto che alcune proposte politiche reali assomigliano e sono delle vere cazzate tanto quelle inventate. Come la proposta di introdurre pene per chi mangia la carne di coniglio. Qualcosa di positivo forse c'è in tutto ciò Sarà un vantaggio, alla lunga, per l'affermazione sulla rete dell'informazione professionale. Verrà premiata di certo la più seria e veritiera. Lasciando ai gonzi e tonni la libertà d'abboccare ai soliti siti: "solo noi...