Mi sono iscritto ma non ho mai frequentato twitter
Non capivo bene come funzionasse.
È stato l'approccio incerto ai Social che forse mi ha impedito di proseguire.
Facebook era (ed è) un piccolo vizio che mi permette d'avere un contatto con tanti amici che trovo sempre più difficile incontrare o solo contattare.
Ci sono quelli nuovi e quelli ritrovati. Mi pare una consolazione rispetto alla frenesia di questi giorni e di questo periodo.
È dinamico ma ha ancora una certa stabilità.
Twitter invece, ancora oggi, mi spiazza.
Solo la parola "seguire" mi infastidisce; non voglio seguire nessuno.
Non voglio neppure essere seguito in fondo; dovrei troppo spesso guardarmi le spalle...
Poche righe pensieri rastremate super sintetici anche di coloro che non hanno nessuna capacità di sintesi.
Volano veloci, rapidissimi, bisogna acchiapparli o cercarli.
Non ne vedo il motivo, non mi pare d'aver nulla da imparare da queste stringate note.
Preferisco qualche blog, Facebook con le sue notizie, talvolta farlocche ma anche divertenti.
Non riesco a vedere nel futuro di questo genere di contatti se non una immersione totale con velocità di connessione ed elaborazione ora impossibili.
Una realtà virtuale totale, magari nel segno di quel "Second-Life" che oramai è morto ma che ha messo alcuni germogli che cresceranno certo in futuro.
Vedremo
Non capivo bene come funzionasse.
È stato l'approccio incerto ai Social che forse mi ha impedito di proseguire.
Facebook era (ed è) un piccolo vizio che mi permette d'avere un contatto con tanti amici che trovo sempre più difficile incontrare o solo contattare.
Ci sono quelli nuovi e quelli ritrovati. Mi pare una consolazione rispetto alla frenesia di questi giorni e di questo periodo.
È dinamico ma ha ancora una certa stabilità.
Twitter invece, ancora oggi, mi spiazza.
Solo la parola "seguire" mi infastidisce; non voglio seguire nessuno.
Non voglio neppure essere seguito in fondo; dovrei troppo spesso guardarmi le spalle...
Poche righe pensieri rastremate super sintetici anche di coloro che non hanno nessuna capacità di sintesi.
Volano veloci, rapidissimi, bisogna acchiapparli o cercarli.
Non ne vedo il motivo, non mi pare d'aver nulla da imparare da queste stringate note.
Preferisco qualche blog, Facebook con le sue notizie, talvolta farlocche ma anche divertenti.
Non riesco a vedere nel futuro di questo genere di contatti se non una immersione totale con velocità di connessione ed elaborazione ora impossibili.
Una realtà virtuale totale, magari nel segno di quel "Second-Life" che oramai è morto ma che ha messo alcuni germogli che cresceranno certo in futuro.
Vedremo
Commenti