È stato di recente sgombrato un campo ROM ad Alghero.
Ciò che rimane è impressionante: un enorme cumulo di immondizie e un gravissimo inquinamento ambientale.
I carotaggi nel sottosuolo hanno dato risultati non confutabili: per disinquinare occorreranno degli anni;
Negli anni nel campo è stato bruciato di tutto plastiche, copertoni, rame, ferro ecc. La diossina abbonda fino a diversi metri sottoterra; pare siano inquinate anche delle falde acquifere,
È il risultato di una esistenza fuori dalla legge e dalla società.
Il rame e gli altri materiali bruciati sono evidentemente risultato di furti.
Il fuochi sono totalmente illegali ed altamente inquinanti.
La domanda è molto semplice: perché è stato permesso a queste persone di vivere in questo modo?
Questa è la cultura ROM da rispettare?
Proprio ad Alghero sono in atto esperimenti d'integrazione assegnando case (comunali) a una parte degli sgombrati
Si vedrà più avanti questo porterà dei risultati, intanto resta l'inquinamento, eredità di una tolleranza "intollerabile".
Ciò che rimane è impressionante: un enorme cumulo di immondizie e un gravissimo inquinamento ambientale.
I carotaggi nel sottosuolo hanno dato risultati non confutabili: per disinquinare occorreranno degli anni;
Negli anni nel campo è stato bruciato di tutto plastiche, copertoni, rame, ferro ecc. La diossina abbonda fino a diversi metri sottoterra; pare siano inquinate anche delle falde acquifere,
È il risultato di una esistenza fuori dalla legge e dalla società.
Il rame e gli altri materiali bruciati sono evidentemente risultato di furti.
Il fuochi sono totalmente illegali ed altamente inquinanti.
La domanda è molto semplice: perché è stato permesso a queste persone di vivere in questo modo?
Questa è la cultura ROM da rispettare?
Proprio ad Alghero sono in atto esperimenti d'integrazione assegnando case (comunali) a una parte degli sgombrati
Si vedrà più avanti questo porterà dei risultati, intanto resta l'inquinamento, eredità di una tolleranza "intollerabile".
Commenti