Ho seguito ieri notte su RAI 3 un bel dibattito con Bianca Berlinguer, Padellaro e un certo Magris.
Era presente un rappresentante di non so che del vaticano.
Mi ha colpito perché la direttora sembrava la rappresentante della destra.
Non so se lo facesse per animare il dibattito o per il delirio futile dei tre ospiti.
Nessuna idea di una soluzione!!!!
Tutti auspicavano, coesione sociale, integrazione, costruzione di nuove moschee.
Sembravano balbettare il nulla per un problema che diventa ogni giorno più importante.
Padellaro invece dovrebbe pensare un poco di più al suo cognome e prendere il considerazione quella carriera: vendita di padelle alle fiere.
Ecco la sintesi del suo pensiero ieri.
- dobbiamo stare attenti perché gli attentati favoriscono i partiti di destra.
- l'Isis non c'entra e poi sono casi tutti diversi e isolati
- l'Isis ha smesso di pubblicare i video degli sgozzamenti perché non hanno più impatto mediatico passeranno anche questi attentati.
Certo i governi di sinistra come quello di Hollande stanno facendo "benissimo" quindi perché cambiare?
Quindi per non far crescere la destra è meglio farsi sgozzare.
L'Isis a due passi dalle nostre coste "non ha influenzato" questi fanatici assassini che ci odiano e che non tollerano le nostra società così aperte - e meno male... -
Gli attentati finiranno perché gli attentatori si stancheranno quando non avranno più la stessa attenzione mediatica; nel frattempo possiamo farci sgozzare in attesa della loro noia.
Il delirante ex-direttore del Fatto, convinto anche lui che possa esistere un islam che si integra, non tiene conto della situazione mondiale. Ovviamente non parla di nessuno tipo di guerra a questo terrore, ne qui ne nei paesi dove si sta diffondendo ma è convinto che finiranno d'ammazzarci, non si sa quando, perché sarà "troppo poco interessate e noioso".
Non importa che, anche senza i video, l'ISIS continui a sgozzare, lapidare crocifiggere "infedeli" in tutti i luoghi dove comanda; a lui basta che non ci mandino i video.
Le famiglie dei morti ringraziano.
La sua presenza è richiesta in tutte le fiere di provincia.
Ma se avesse cambiato il cognome e in origine fosse "Pataccaro"?
Era presente un rappresentante di non so che del vaticano.
Mi ha colpito perché la direttora sembrava la rappresentante della destra.
Non so se lo facesse per animare il dibattito o per il delirio futile dei tre ospiti.
Nessuna idea di una soluzione!!!!
Tutti auspicavano, coesione sociale, integrazione, costruzione di nuove moschee.
Sembravano balbettare il nulla per un problema che diventa ogni giorno più importante.
Padellaro invece dovrebbe pensare un poco di più al suo cognome e prendere il considerazione quella carriera: vendita di padelle alle fiere.
Ecco la sintesi del suo pensiero ieri.
- dobbiamo stare attenti perché gli attentati favoriscono i partiti di destra.
- l'Isis non c'entra e poi sono casi tutti diversi e isolati
- l'Isis ha smesso di pubblicare i video degli sgozzamenti perché non hanno più impatto mediatico passeranno anche questi attentati.
Certo i governi di sinistra come quello di Hollande stanno facendo "benissimo" quindi perché cambiare?
Quindi per non far crescere la destra è meglio farsi sgozzare.
L'Isis a due passi dalle nostre coste "non ha influenzato" questi fanatici assassini che ci odiano e che non tollerano le nostra società così aperte - e meno male... -
Gli attentati finiranno perché gli attentatori si stancheranno quando non avranno più la stessa attenzione mediatica; nel frattempo possiamo farci sgozzare in attesa della loro noia.
Il delirante ex-direttore del Fatto, convinto anche lui che possa esistere un islam che si integra, non tiene conto della situazione mondiale. Ovviamente non parla di nessuno tipo di guerra a questo terrore, ne qui ne nei paesi dove si sta diffondendo ma è convinto che finiranno d'ammazzarci, non si sa quando, perché sarà "troppo poco interessate e noioso".
Non importa che, anche senza i video, l'ISIS continui a sgozzare, lapidare crocifiggere "infedeli" in tutti i luoghi dove comanda; a lui basta che non ci mandino i video.
Le famiglie dei morti ringraziano.
La sua presenza è richiesta in tutte le fiere di provincia.
Ma se avesse cambiato il cognome e in origine fosse "Pataccaro"?
Commenti