Da tempo sono convinto che i Sindaci abbiamo troppo potere in materia ambientale.
Capita che piccoli comuni abbiano nei loro territori importantissimi siti enorme valore ambientale e turistico, spiagge, boschi etc.
Capita anche che interessi locali finiscano per compromettere gli stessi.
Uno di questi casi è Villasimius dove lo storico Sindaco Tore Sanna ha regnato per diversi decenni.
Se lo si sente parlare pare un duro e deciso paladino dell'ambiente e della legalità ed anche un grande fautore dello sviluppo turistico del paese.
Villasimius è una perla di assoluto valore che aveva solo bisogno di tutela ed una giusta azione di comunicazione, infatti ha camminato da sola con il passa-parola per anni.
Capita che piccoli comuni abbiano nei loro territori importantissimi siti enorme valore ambientale e turistico, spiagge, boschi etc.
Capita anche che interessi locali finiscano per compromettere gli stessi.
Uno di questi casi è Villasimius dove lo storico Sindaco Tore Sanna ha regnato per diversi decenni.
Se lo si sente parlare pare un duro e deciso paladino dell'ambiente e della legalità ed anche un grande fautore dello sviluppo turistico del paese.
Villasimius è una perla di assoluto valore che aveva solo bisogno di tutela ed una giusta azione di comunicazione, infatti ha camminato da sola con il passa-parola per anni.
Il Tore invece è voluto andare sempre controcorrente.
Prima ha fatto la guerra ai turisti, poi agli alberghi poi ha assecondato i suoi concittadini impedendo lo sviluppo delle attività commerciali, poi non ha creato nessuna viabilità alternativa e non ha fatto parcheggi.
Poi ha capito che con le seconde case e le coop-rosse si facevano affari e ha lasciato che si scatenassero.
È sua la frase, ripetuta più volte sui giornali: "noi stavamo attenti alle coste e non ci siamo accorti dell'interno.
A parte la ridicolaggine di un sindaco che dice una cosa del genere, il risultato è questo:
Tore e i suoi amministratori, in un paesino di 3.000 anime, non si sono accorti di nulla quando stava venendo su questa casbah smisurata che non c'era.

Commenti