Passa ai contenuti principali

Perché difendo Matteo Renzi?

Non lo so!

Però mi ritrovo a difenderlo ogni volta che accedo alla rete.
Mi pare assurdo che riceva attacchi da ogni parte e di ogni tipo.
Ho visto fotomontaggi deliziosi dove diventa Papa, Dittatore, Regina.
Alcuni lo vedono schiavo di Gelli; servo delle banche, dell'Europa.
Un forte articolo di "Informare per Resistere" lo vede legato alla CIA perché conosce un tale che sarebbe stato consulente...

Con i famosi sei gradi di separazioni diventiamo tutti INTIMI del capo della CIA, di Gelli ed anche del dittatore Coreano!

Sarà l'età, sarà che non vedo LUMINARI o GENI politici in giro, io lo lascerei provare.

Forse non è geniale mettere una pacifista alla difesa ma il governo è giovane (come tutti volevano) e le donne sono tantissime.

Una è fidanzata di figlio del Presidente Napolitano? Speriamo sia brava e competente.

Nel mio piccolo confido che Renzi usi questi prossimi mesi per fare delle cose buone; per provare a fare qualcuna delle riforme indispensabili.
Grillo ha detto che se si abolisce il Senato non si risparmiano 1.000.000 di euro ma 700.000. Ma da che parte sta? Non è comunque in modo di risparmiare sulla politica e evitare il farraginoso e troppo complesso sistema legislativo che ci fa andare a passo di lumaca?
Sono solo pensioni super ad essere "il problema di tutti i problemi"?
Gli stipendi e benefit dei deputati arriveranno ad essere abbassati, ci vuole determinazione.
Sono convinto anche che se pure il numero dei deputati venisse ridotto, uno stipendio adeguato debba essere corrisposto. Uno stipendio invitante e qualificante.
Non mi interessa una Camera dei deputati composta da disoccupati con la terza media in cerca di occupazione.
Sono anche convinto che il Presidente comunista pauperista dell'Uruguai sia un'eccezione di livello mondiale storico.
Se un capace economista deve rinunciare al suo lavoro per occuparsi della cosa pubblica è difficile che lo faccia per la gloria o almeno solo per quella.


Tornando a Renzi, fino a poco tempo fa, era ciò che tutti volevano: un cambio deciso di generazione con forte tendenza all'innovazione culturale e politica.
Oggi sembra un cartone animato.
Forse ancora una volta si da retta alla piccola, ignorante e invidiosa protesta invece di guardare un palmo più in là del proprio naso.

La mia personale speranza è che faccia bene, anzi benissimo. Qui siamo nei guai e non servono catastrofisti (la fine del mondo è stata ulteriormente rimandata...) a fare cadere e traballare ogni governo.



Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...