Il film Quinto Potere è quanto mai attuale.
Persino i morsi della crisi, citati spesso nella pellicola, vivi anche nel 1976, sembrano identici a quelli attuali.
Nel film, il rilancio di un Network, passa per i deliri di un giornalista malato che dice molte verità insieme a folli utopie.
La sua frase tipo è questa "Sono incazzato nero e tutto questo non l'accetterò più!"; manca incidentalmente "vaffanculo".
Mi è venuto in mente che potrebbe essere il film preferito di Beppe Grillo.
Ci sono delle differenze, non troppe; la più rilevante riguarda una delle prime frasi del giornalista: "io non so cosa fare per risolvere la crisi"
Beppe dice di saperlo. Ma a leggere bene le sue proposte, con senso critico, ci si accorge che la frase sopra è stata solo omessa.
Persino i morsi della crisi, citati spesso nella pellicola, vivi anche nel 1976, sembrano identici a quelli attuali.
Nel film, il rilancio di un Network, passa per i deliri di un giornalista malato che dice molte verità insieme a folli utopie.
La sua frase tipo è questa "Sono incazzato nero e tutto questo non l'accetterò più!"; manca incidentalmente "vaffanculo".
Mi è venuto in mente che potrebbe essere il film preferito di Beppe Grillo.
Ci sono delle differenze, non troppe; la più rilevante riguarda una delle prime frasi del giornalista: "io non so cosa fare per risolvere la crisi"
Beppe dice di saperlo. Ma a leggere bene le sue proposte, con senso critico, ci si accorge che la frase sopra è stata solo omessa.
Commenti