Passa ai contenuti principali

I 10 cibi più salutari del mondo

I cibi più salutari del mondo: la classifica dei primi dieci

Primo posto: i mirtilli
Volete allontanare rughe e invecchiamento? Allora fate il pieno di mirtilli, un tipo di frutta che ha tantissime caratteristiche antiossidanti. Inoltre, la loro ricchezza in fibre li rende ottimi per la regolarità intestinale.
Secondo posto: semi di chia
semi di chia sono un vero concentrato di benessere: basti pensare che sono ricchi di antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, hanno molte fibre che abbassano il colesterolo, e contengono inoltre minerali fondamentali per la salute come il calcio, il fosforo, il magnesio e il manganese. E, non contenendo glutine, sono ottimi per chi soffre di celiachia. Inoltre, possono essere un ottimo sostitutivo delle uova per combattere il colesterolo: infatti lo strato esterno dei semi di chia, quando è miscelato con i liquidi, si gonfia e forma un gel. Questo quindi può sostituire il ruolo addensante delle uova nei prodotti da forno. Per sostituire un uovo, miscelate un cucchiaio di semi di chia con 3 cucchiai d’acqua e lasciate riposare per un quarto d’ora.
Terzo posto: le noci
Le noci sono ricchissime di proteine, vitamine, omega 3 e minerali come magnesio, fosforo e ferro. Le noci aiutano a prevenire le malattie cardiache perché abbassano il colesterolo. Inoltre, aiutano a migliorare la memoria e la concentrazione, dimostrandosi un ottimo rimedio per aumentare le funzioni cognitive.
Quarto posto: i kiwi
I kiwi non solo sono alimenti sani in quanto frutta, ma hanno delle proprietà ancora sconosciute che hanno dimostrato di ridurre l’asma e combattere tosse e respiro affannoso, soprattutto nei bambini. Inoltre proteggono il DNA da mutazioni, forniscono molte vitamine e antiossidanti e aiutano a prevenire il cancro del colon in quanto hanno un alto contenuto in fibre.
Quinto posto: la quinoa
La quinoa è uno ‘pseudocereale’, in quanto è solo simile agli altri cereali. La somiglianza consiste nel fatto che il seme della pianta è simile, ma a parte ciò ha proprietà più ‘potenti’. Innanzitutto ha molte più proteine per nutrire i muscoli, per cui è utilissima per gli sportivi. Inoltre, avendo carboidrati complessi, aiuta il rilascio dell’energia in modo graduale, e questo tiene a bada i morsi della fame. Il suo alto contenuto in fibre aiuta a ridurre il colesterolo, ed è anche ottimo per i diabetici. Contenendo, inoltre, molto ferro, zinco e calcio, va benissimo per le donne che stanno allattando.
Sesto posto: il tè verde
Un antico proverbio cinese afferma che è meglio non mangiare per tre giorni che non bere tè per un giorno solo. In effetti, constatando quante sono le proprietà del tè verde, non si può che dare ragione a questo proverbio! Bere tè verde riduce il rischio di cancro dell’esofago, abbassa i livelli di colesterolo ‘cattivo’ (LDL), migliora il sistema immunitario e riduce le infezioni.
Settimo posto: l’avena
I vantaggi dell’avena per la salute sono davvero tanti! Innanzitutto va benissimo per il cuore, in quanto riduce il colesterolo cattivo. Poi, aiuta a controllare i livelli di glicemia nel sangue. L’avena, come altri alimenti di origine vegetale, contiene molte sostanze fitochimiche che combattono il cancro, come nel caso di composti fitoestrogeni chiamati ‘lignani’. L’avena, inoltre, è ricchissima di fibre, il ché vuol dire che aiuta a controllare il peso corporeo e a ridurre il senso di fame.
Ottavo posto: i broccoli
Oltre ad essere saporitissimi, i broccoli hanno anche molti benefici per la salute. Sono infatti un’ottima fonte di potassio, che aiuta a mantenere sano il sistema nervoso e fa funzionare il cervello a perfezione, oltre a favorire la crescita muscolare. Contengono inoltre molto magnesio e calcio, che aiutano a regolare la pressione sanguigna, e sono ricchissimi di vitamina C, un antiossidante davvero imbattibile contro i radicali liberi.
Nono posto: il melograno
Il melograno ha importanti proprietà antiossidanti, antibatteriche e antimicrobiche, il tutto concentrato in sole 70 calorie a frutto. Contrasta il diabete, le malattie cardiache e il cancro. L’estratto di melograno, inoltre, combatte alcuni batteri che causano la placca, per cui è utilissimo contro la parodontite cronica.
Decimo posto: gli spinaci
Braccio di ferro ci aveva visto bene facendo ogni volta la sua bella scorta di spinaci! Innanzitutto va bene per gli sportivi in quanto è ricco di vitamine e sali minerali. Poi, ancora, riduce il rischio di cancro grazie alla sua elevata quantità di flavonoidi che agiscono come antiossidanti, neutralizzando i radicali liberi. Per lo stesso motivo, gli spinaci hanno un forte effetto anti-aging, anche grazie alla vitamina K, e riescono a favorire la perdita di peso, grazie al grande senso di sazietà che danno. Sono inoltre ricchi in ferro, per cui sono ottimi per contrastare il senso di debolezza delle persone anemiche.

Commenti

Post popolari in questo blog

Distorsioni

Il di rettore del TG1 si preoccupa che Unomattina non diventi un presidio sovranista Una Professoressa chiede agli alunni un parallelo fra Mussolini e Salvini Sui giornali una sfida si numeri sulle presenze al comizio di Salvini e la manifestazione "antifascista". Comprendo le preoccupazioni del suddetto direttore ma mi chiedo dov'era questi ultimi 60 anni di faziosità RAI. Perché nessuno si lamenta del "gazzettino comunista" RAINWS 24? Perché nessuno a sinistra ammette che FAZIO è terribilmente e schifosamente fazioso. Sulla professoressa e su coloro che la difendono invece faccio una domanda: da quando in qua i professori devono insegnare agli alunni a pensare come vogliono loro? Funziona così nel favoloso sogno del "pensiero unico di sinistra"? Ridicoli invece i media su striscioni e manifestazioni antifasciste. Seppure ci siano state poche persone in più alla manifestazione "antifascista" che differenza fa? Certamente tanti non c...

Le mie moto una per una: Suzuki VX 800

La VX 800 è stata la più grossa fregatura che potessi prendere. Comprata usata da un parente con 30.000 km l'ho trovata con un mare di problemi: Catena di distribuzione, Boccole Forcellone, Valvole inchiodate. Credevo fosse una moto da turismo, era invece un carro a buoi. Con le sospensioni "a dondolo" e con il cardano, nelle curve sarebbe stato più veloce scendere e spingere. Sulla carta avrebbe dovuto avere più cavalli della Cagiva ma in sella non sembrava proprio. Mi diede problemi anche a spinta quando era carica. Essendo lunga, pesante e con il manubrio basso era sufficiente un minimo sbilanciamento per non riuscire a tenerla e ritrovarla per terra. L'ho venduta a prezzo di realizzo per disperazione.

Sant'Enrico Berlinguer

 Ho partecipato per motivi professionali alla cerimonia d'apertura della mostra, a Cagliari, dedicata a Enrico Berlinguer. Nemmeno Grazia Deledda e Gramsci hanno avuto tanti onori: Cori, Autorità, concerti: si celebrava probabilmente un santo... Alla mia provocazione presso alcuni presenti: "ma cosa ha fatto di così importante Berlinguer?" La prima risposta è stata unica: "In confronto ai politici attuali è un marziano" Quindi lo si fa santo? Come lui, nel periodo della prima repubblica almeno altri 100, alcuni dei quali hanno fatto veramente gli interessi del paese. Era, rimanendolo sempre, comunista. Il suo strappo è avvenuto ben dopo l'invasione della Cecoslovacchia. Ha preso comunque soldi dall'Unione Sovietica anche dopo lo strappo, partecipava sempre all'internazionali comunista, voleva il comunismo per l'Italia, seppur "euro" cosa che nessuno ha mai capito bene cosa fosse. La seconda risposta: "Era onesto e ha posto la quest...