Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

Intolleranza "zero"

L'incidente di Roma ha riportato il problema dei ROM alla ribalta nazionale. Si è scoperto che gli italiani sono i meno tolleranti con gli zingari (parlando di tolleranza di può dire) Il motivo di questo credo che stia tutto nella politica buonista sbagliata; questa ha dato l'impressione a tutti che le istituzioni premettono ai ROM di vivere senza regole. Io metterei dei punti sull'argomento. Non  si può vivere senza lavoro. L'alternativa a questo è una vita di assistenza o di malavita. Posto che si parla di lavoro sempre come se venisse dal cielo, mi pare che questa situazione sia comune a molti italiani.  Tanti si arrangiano alcuni delinquono. La crisi forse sta passando e per tornare ad un livello economico migliore ci vorrà del tempo Ora lo Stato non può (ma neppure dopo) trovare lavoro per legge a tutti. Un sussidio di disoccupazione (non reddito di cittadinanza; il fatto di essere cittadino non mi da diritto di ricevere soldi e vivere da parassita), s...

Conferme

Renzi va a Melfi, alla corte di Marchionne per celebrale l'assunzione di 500 operai nella fabbrica che produce Jeep per gli USA e dice una cosa santa: "La ripresa riparte dalle fabbriche e dalla produzione". Qualcuno però in Italia continua ad essere convinto che si possa vivere d'aria e di debiti, Susanna Camusso: "Non possiamo affidare la ripresa alle imprese" Mah! Nessuno capisce dove e come si possano creare posti di lavoro senza le imprese e gli imprenditori. Non può essere certo lo Stato, oberato di personale e di sprechi in ogni settore. Non può essere l'attività pubblica perché dovrebbero essere altre tasse a finanziare questi investimenti. La Camusso porta avanti un'istanza totale, senza senso. Non difende i lavoratori ma la sua ideologia sbagliata. Il suo sindacato oramai formato quasi solo da pensionati nostalgici non vuole lo sviluppo ma l'affossamento dell'economia.  Uno statalismo fuori tempo e fuori logica. Se guar...

Era già tutto previsto

Poetto, sono spariti i parcheggi"Arrivare in spiaggia? Una chimera" Sapevo tutto questo sindaco con l'assessore sono convinti che le mamme e le nonne possano portare figli e nipoti con sdraio e ombrelloni con le bici... Da giunta giovane sono convinti che tutti possano vivere come loro (che predicano la bici ma girano in auto...)

Olio di... palle

La signora Gabanelli come tanti giornalisti ama gli scandali: scandali = ascolti. Più sono grandi più crescono gli ascolti e, oggi, l'eco su internet della trasmissione "Report". Ho già notato però nella "paladina della tv" una certa tendenza alle trasmissioni a tema con conclusioni già scritte. Ovvero il tema è quello che ha in testa la conduttrice che viene portato avanti anche a discapito della verità. L'ultima riguarda l'olio di palma. Sui NW circolano notoriamente tante cazzate una di queste riguarda l'olio di palma. Come già notato a seguire le indicazioni alimentari dovremo nutrirci sono di bacche di Goji. Tutto fa male o causa malattie gravi. Report ha deciso di cavalcare la crociata contro l'olio di palma. l'argomento era ghiotto: salute, sfruttamento dei lavoratori, multinazionali capitaliste cattive: il massimo per un programma di sinistra. Come tante volte le cose non stanno come le descrive Gabbanellina L'oli...

Stanchezza de La Pola

Sono arrivato un po' tardi Il gruppo comico La Pola di Cagliari era già attivo da qualche anno prima che lo scoprissi. Devo dire che poi li ho seguiti e apprezzati. Soprattutto i programmi in TV su Videolina. Salvo qualche raro personaggio mi piacciono tutti e trovo che incarnino perfettamente quelli spirito cagliaritano che mi appartiene. Un mix di ironia sarcasmo e goliardia con qualche putatina volgare ma che con loro diventa naturale e leggera. I personaggi sono presi dalla strada; dalla Sardegna; sono reali; anzi per alcuni la caricatura diventa delicata. Nella puntata di ieri ho però ho notato qualche segno di stanchezza. Non tanto degli attori ma degli autori. Non ho sentito una battuta ma solo gazzarra. Non so se proseguiranno così ma mi è parso che la buttassero troppo in politica. In più c'è stata una forte stonatura con la signora Barracciu; viceministro tanto ipocrita che persino le sue risate suonavano di falso. Alla signora non è stata fatta nessuna do...

Debiti Europei

La Grecia non riesce a pagare la rata del suo debito. Dopo tante spiritosaggini del suo governo nuovo di sinistra si è arrivati al vero nodo. In Spagna vince la sinistra estrema, non è al governo ma è un partito del debito com e  Tsipras. Renzi, con uno stato (italiano) carico di un debito pubblico spaventoso, auspica un'Europa più tollerante ed elastica. Io mi domando solo una cosa: ma alla fine tutti questi debiti chi li pagherà? Indovinate!

Riserva di Ca-cca

- Subito dopo l'intervista di Fabio Fazio a Silvio Berlusconi a Che tempo che fa su Raitre, entra in studio Luciana Littizzetto e come prima gag pulisce la poltrona con un foglio, come fece Silvio Berlusconi sulla poltrona di Marco Travaglio nel 2013 da Michele Santoro. "Ma a che frutta è arrivato per venire da noi?" -  Noi chi? Perché con la vostra identità di Comunisti siete "riservati" solo agli amici da leccare? Siete una riserva? Privata ma in una tv pubblica? Un luogo dove Fazio lecca e lecca solo chi gli pare a prescindere dal nostro canone e dall'opinione della maggioranza degli italiani? Dato il posto dove passa la lingua solitamente il prode presentatore siete di sicuro una riserva ma di Ca...CCA!

Non Condivido

I matrimoni omosessuali saranno possibili in Irlanda per il recente referendum In Italia su questo argomento si è sempre "ballato" fra sigle e proclami. oggi Nozze gay: Alfano, sì a unioni no a equiparazione matrimonio Io invece penso esattamente il contrario. Le unioni civili devono essere governata esclusivamente dalla volontà delle parti mentre i matrimoni sono altra cosa ovvero: una volontà forte e legale di vita comune insieme. A me non importa nulla se siano o no dello stesso sesso. Data la facilità con cui si divorzia mi sembra una cosa sciocca creare una specie di stato civile inferiore con imposizione dall'alto Se due persone non vogliono sposarsi significa che NON vogliono creare quel legame di fronte alla legge.

Profezie

Ho letto e continuo a leggere i messaggi della Madonna di Medjugorje, per trovare qualcosa di più di semplici inviti a pregare bisogna leggere bene tutto e non è facile. Ultimamente ho letto le dichiarazioni di uno dei preti che hanno assistito le veggenti; pare stia arrivando il momento finale in cui verranno rivelate le terribili profezie  e la Madonna sparirà per sempre. Il padre ha anche anticipato che Dio arriverà quasi a rivelarsi tanto da far sparire le altre religioni. Vedremo. Ho fatto però dei ragionamenti sulle apparizioni (Fatima e Lourdes) e le relative profezie. Le più interessanti sono state sempre quelle Portoghesi. La Signora del cielo mise in guardia l'umanità dai pericoli del comunismo (ed aveva pienamente ragione) ma non disse nulla sulla imminente disastro del nazismo e della guerra mondiale. Oggi lo Stato islamico incombe e si mostra ogni giorno più crudele ma da Medjugorje non arriva nessun segnale. Saranno realmente le profezie finali a sconvolger...

L'allucinante potenza dell'Eros

Mi è capitato, casualmente, devo puntualizzare, di vedere il nuovo video di Eros Ramazzotti. La sensazione è stata delle più sgradevoli, una musica insulsa, sempre la stessa; parole idiote identiche a tutte quelle dello stesso cantante in passato, tutto però condito da una coreografia e una regia di prima classe. Come se un grande cuoco avesse condito magnificamente e portato su piatti d'argento della carne andata a male. Ieri ho letto che Eros è primo in classifica. Sono quei misteri gloriosi di cui non so darmi ragione. Lui, la Pausini e le altre che cantano la stessa cosa con le stesse parole (c'è sempre qualcosa "dentro"); Musica di cui non resterà nulla e che svanirà così come è nata dal "nulla".

Lo so è dura

Per tutti i media che hanno iniziato, lo so è dure ammetterlo: i terroristi arrivano in Italia e arriveranno,  non difendetelo preventivamente, non fate finta che questa non sia una realtà possibile. Le accuse al marocchino arrestato a Milano per la strage del museo del Bardo di Tunisi sono tutte da verificare ma aspettiamo; tutti. I famoso Imam di Milano rapito dai servizi segreti e poi difeso come un eroe dai "soliti" era ed è un fomentatore di violenza; questo non assolve i rapitori ma lui è un criminale pericoloso. Fatto e Manifesto, non fate diventare un eroe o una vittima questo ragazzo. I "mussulmani moderati" ve ne saranno grati.

Commento agli ultimi numeri di Motociclismo 4: le nuove prove

Come detto le Crossover medie sono le moto che possono interessarmi. Ho letto le comparative su LaMoto ed anche su Motociclismo. Sono rimasto leggermente perplesso dall'ultima sul numero di maggio Motociclismo. È chiaro che l'editore ha voluto dare un taglio differente rispetto al passato. Sembra quasi siano passate in secondo piano le moto rispetto al tour in Emilia-Romagna. Lo stesso articolo lo si sarebbe potuto trovare su... MotoTurismo. Eppure nell'articolo si dice che è stata una delle prove più lunghe e dure della storia della rivista. Il risultato è stato una paginetta per modello e poche righe di giudizio fra le descrizioni di paesaggi e alimenti. Il giudizio finale s'è poi ristretto al podio, tralasciando le restanti. Non sono certo che la cosa sia completamente negativa. Però se dovessi essere un acquirente immediatamente interessato cercherei altri giudizi altrove.

Commento agli ultimi numeri di Motociclismo 3: MV Turismo Veloce.

Prima di leggere l'articolo sulla nuova MV ho pensato che la casa di Sciranna avesse abbassato i cavalli per creare una moto più trattabile rispetto alle sue sorelline di pari cilindrata. Del resto le mie moto preferite (da acquistare) sono proprio le cossover da 100 CV circa e per questo ho letto con attenzione le varie prove comparative. Poi ho letto l'articolo ed ho trovato delle cose incredibili. La Turismo Veloce e più potente della scorbutica Stradale; non solo: si guida meglio, è più agile ed ha un motore più morbido e trattabile. Mi sfugge il senso di fare una Stradale così poco fruibile? Poi ho letto delle lunghe prove per l'affidabilità rendere affidabile la T.V.; mi sono domandato perché visto che il motore è lo stesso ed anche che a Sciranna i difetti spesso sfuggono al controllo, non possano dare la stessa solidità anche agli altri modelli. Oltretutto le MV non mancano mai di fascino e, sempre al bar, gli sguardi non mancano mai.

Commento agli ultimi numeri di Motociclismo 2: Kawasaki turbo e sportive

Motociclismo preannuncia sul web la prova-sfida comparativa fra le sportive. Oramai rappresentano sempre più un mercato di nicchia e modelli di prestigio per le case. Le Giapponesi (salvo le Yamaha) restano le case europee che puntano sulla tecnologia  e sul fascino delle corse. Però le mille con 200 cavalli, se non vai in pista, servono solo per far gazzosa davanti ai bar. Le 500 2T da GP ne avevano 150; certo erano poco trattabili e non avevano elettronica ma... facevano le gare allora estreme. Qualcuno (Di Pillo) le rimpiange, io no. Non hanno più senso e non lo avevano alla fine della loro epoca quando gareggiavano solo Honda e Yamaha. Serve il prestigio e la leadership della tecnologia per le case, così la Kawa crea una moto da 300 CV turbo ma poi la vende solo con 200. Un esercizio per il futuro (turbo?) ma anche una (o due) moto vagamente inutili; anche loro davanti ai bar o dentro un salotto attireranno molti sguardi. La Ducati ci regala la 1299 Panigale. Una moto ...

Commento agli ultimi numeri di Motociclismo 1: le nude mille e oltre

Iniziamo a commentare le novità presentate. Sommiamo le moto: BMW R 1200 GS e SUZUKI 100 GSX-S e Aprilia Tuono 1100 Sono moto diverse, una più turistica e le altre più sportive,  una è nuda le altre hanno diverso grado di protezione dal vento Mancano di quello stimolo in più che affascina e colpisce. Forse vera personalità. Se la BMW Nine T avesse la stessa magnifica dinamica della GS sarebbe il massimo; Se la GSX-S avesse l'estetica di una trascurata e non dimenticata Katana venderebbe da matti. L'Aprilia Tuono invece mi pare esteticamente poco distinguibile dalla RSV, la più sportiva della famiglia. Certo la Tuono sarà appena più comoda con il manubrio più alto ma con quei cavalli basta un grado di manopola per perdere rosari di punti dalla patente. Mi viene poi un'altro dubbio con tutti i modelli che ci sono in giro queste moto hanno veramente senso? Hanno tutte cavalleria da vendere ma anche peso e una agilità relativa, Forse la BMW può stimolare chi non deside...

Fascisti di sinistra

Facevo notare alcuni post fa su come a sinistra vengano guardati con simpatia coloro che cercano di impedire i comizi di Salvini. A loro non importa che dei poliziotti vengano feriti... A conforto di questa mia tesi ci sono state le "simpatiche" battute di Ficarra e Picone a striscia riducendo tutti i disordini al lancio di ortaggi. Se a sinistra rispettassero le idee altrui sarebbero meno pericolosi di quel che sono e che stanno diventando.

La conoscenza e la base per la crescita di un popolo

Ci ripetono ogni giorno che la cultura è crescita, che senza non possiamo avere una mente critica. NE SONO CONVINTISSIMO Molti di loro però negli anni 60 sfilavano con il libretto rosso in mano; molti di loro ancora oggi vogliono riportarci nell'inferno del comunismo. Molti sembrano giovani e portatori delle migliori intenzioni ma se si scava... si arriva sempre lì vedi Vendola e soci. Sfilavano, e li ho visti con i miei occhi, col libretto rosso di Mao ululando: "Lenin, Stalin,  Mao Zedong"; ed erano manifestazioni antifasciste... Mi sono sempre chiesto già da allora (ed ero molto giovane) se fossero IPOCRITI o IGNORANTI. Non ho mai risolto il dilemma ma sospetto sempre che fossero un'insieme delle due cose. Questo articolo su  Mao Zedong  aggiunge poco a quel che sapevo; mi mancavano le terribili torture (cinesi...) del dittatore asiatico ma sapevo bene che il divino Mao aveva fatto enormi stragi dei nemici politi e culturali. Per anni minimizzavano,...

"Privati" di tutto

I comunisti non finiscono mai. Continuano a vivere nascosti o semi-nascosti dietro questa aura di ecologico socialismo bucolico. Ogni tanto non riescono a trattenersi e devono correre a espletare le loro necessità più intime: " il privato è cattivo, lo Stato siamo noi e siamo buoni " Io sono di parere contrario. Meno lo stato deve gestire più ha i mezzi per controllare e sanzionare (ma deve essere rigoroso) La corruttela nasce da i soldi messi in mano a chi dovrebbe avere solo amore per la comunità ma che poi devia. Non è così difficile prendere strade sbagliate. Altre volte ho citato i catoni del MSI pronti a tagliare teste che si sono fatti prendere la mano... da qualche imprenditore. Per andare lontano: quotidianamente o quasi, in Cina, vengono condannati a morte funzionari statali corrotti. Io santi ne ho conosciuti pochi; delle mosche bianche che poi sono state celebrate e ricordate a lungo. Ma non c'è solo questo nella pubblica amministrazione. C'è la...

La morale è sempre quella!

La morale, la moralità,  è sempre quella devono avere "gli altri", meglio se avversari politici. Se un giudice: Regionali Puglia, pm che indagava Nichi Vendola guiderà la lista civica di Emiliano Politica Desirée Digeronimo, pubblico ministero che aveva sostenuto contro il governatore della Puglia l'accusa di aver favorito la nomina di un primario all'ospedale San Paolo di Bari (processo d'appello conclusosi con l'assoluzione), guiderà la lista civica che fa capo all'ex sindaco di Bari e candidato per il centrosinistra alla Regione. Il presidente: "Sgrammaticatura pesante" Si candida con una lista civica di sinistra rende chiaro quel che ho sempre detto: fuori la politica dalla magistratura. In modo tale che in giudici siano ancora di più al di sopra delle parti e lascino le loro convinzioni politiche solo nell'urna. Con quanta serenità e disposizione d'animo questo giudice può aver indagato su Niki se poi lo appoggia e ...

Un'occasione perduta

Gli attacchi violenti ai comizi si Matteo Salvini sono un'occasione perduta per certa sinistra "civile" di affrancarsi dai fascisti di sinistra. Condannati per le violenze contro l'Expo da Pisapia e Renzi (sull'Expo c'è una mano sinistra) non vengono citati in nessuna dichiarazione per questi giorni degli assalti alla lega. Non sono certo io che amo Salvini ma immagino la bagarre su tutto il Web, la TV, Giornali e Radio se fosse avvenuto il contrario: "assalto fascista alla democrazia" Invece i sospetti sembrano fondati: ai centri sociali si devono lisciare le penne. Fanno apparire normale picchiare dei poliziotti ed impedire i comizi degli avversari politici: è un lrghis Silenzi colpevoli su chi vuole impedire ad una persona di esprimere la sua opinioni: dei fascisti, appunto.

Si può continuare

Poniamo che la polizia  Afghana riesca ad arrestare il responsabile dell'attentato che ha ucciso il cooperante italiano; poniamo poi che si riesca ad estradarlo in Italia per il processo; È probabile che un giudice creativo decida che non ha tutte le colpe ma è vittima della educazione impostagli da cui non ha potuto sottrarsi e che quindi mettere bombe è parte integrante della sua cultura e lo condannasse quindi ad un anno e otto mesi agli arresti domiciliari. Si troverebbe subito un Comune disposto ad ospitarlo in una casa comunale e con luce e ed energia pagati. Libero dopo la detenzione dorata potrebbe serenamente e "giustificatamente" mettere qualche nuova bombetta durante qualche funzione cattolica; ed il ciclo ricomincerebbe... < la puntata precedente

Opposizioni

Certo le opposizioni fanno il loro dovere. Certo Renzi per me oggi è il male minore ma non lo voterei mai. Però certe parole mi lasciano perplesso. In primo luogo il rimborso delle pensioni. "Renzi deve restituire il maltolto ai pensionati" questa frase l'ho sentita spesso questi giorni con la variabile Renzi /governo. Le fonti sono spesso di destra. Nessuno mette in dubbio i diritti dei pensionati ma questa sentenza può compromettere la stabilità dello Stato e la timida ripresa che oggi si palesa. Nessuno dice che Renzi/governo copriranno il buco di bilancio con i soldi  NOSTRI ;  magari con una novità: nuove tasse. Secondo punto la scuola. Non so se questa riforma sia una buona cosa o meno. Certo ad ogni novità viene fuori quella resistenza conservativa sempre fortissima in quell'ambiente. Mi rende perplesso Ipocri-Vendola quando parla di "scuola umiliata da RENZI"; proprio lui, che rappresenta quella sinistra che con l'ideologia ha sfas...

Giudici ed elezioni

La decisione della Suprema Corte sulle pensioni ha lasciato uno strascico di polemiche. Il Corriere della sera in questi giorni ha lasciato la penna a diverse sue autorevoli firme. Anche quella più favorevole alla CC si stupisce di come sia stata presa la decisione; argomenta che i giudici si siano dotati di recente di un organo deputato a stabilire l'impatto delle sentenze sui bilanci statali e che non abbia operata correttamente nel caso in esame; inoltre esiste un preciso articolo della Costituzione sull'argomento. A me pare invece che i giudici abbiano trascinato la legge e la giustizia in una deriva da cui sarà difficile uscire. La Corte Costituzionale fra in suoi compiti dovrebbe avere quello di dare l'interpretazione esatta delle norme per tutte le sentenze della giurisprudenza ordinaria invece diventa ogni giorno più creativa e... POLITICA. Una lezione che viene da basso (Caselli e accoliti di sinistra) e che toglie significato alle leggi ed alla certezza de...

Linda Valle

POLITICA La Valle d'Aosta non vuole i migranti E Lerner: «Non ci faccio più vacanze» La Valle d'Aosta resterà più pulita...

Cameron rivince le elezioni. Una lezione che in Italia non si impara.

A "RAI storia" deve essere sfuggito qualcosa il prode barbuto sinistrorso ex-conduttore di RAITALK ha intervistato uno storico sul fenomeno  Margaret Thatcher , Dopo un obiettivo (incredibile) escursus sulla sua opera allo storico è sfuggita una frase: "se la Gran Bretagna è tornata ad essere una grande potenza è merito di  Margaret Thatcher " Ancora oggi in GB si trova lavoro ed è un paradiso per capitalisti che vogliono realizzare i propri progetti. Ancora molti odiano  Margaret Thatcher , Ma io mi ricordo che il nostro paese aveva superato l'economia del ex-grande impero; oggi ci fa 10 a zero. Questo significa che i sacrifici fatti al tempo della  Thatcher , con una politica liberista sono andati a vantaggio di tutti e la GB è diventata ricca. Cameron vince a maggioranza assoluta. Gli inglesi sono contenti del suo operato e di quel tipo di politica che non è esattamente quella di  Margaret Thatcher ma gli assomiglia molto. Con i tagli alle strutture...

Il povero Mattia

Capisco che l'intervistatore cerchi di difendere il povero Mattia dopo la figura da completo idiota nella famosa intervista. Allora il dilemma si sposta; può esistere il reato di stupidità e immaturità? O tutto deve passare liscio? Il redattore si lamenta "l'hanno insultato e deriso; chi non ha fatto stupidaggini alla sua età?". Le scemenze le abbiamo fatte tutti. Per provare, per capire. Qualcuno c'è rimasto secco; altri hanno rischiato; alcuni sono finiti dentro. Perché è cosa differente fare scempiaggini private o pubbliche. Per quelle pubbliche esistevano ed esistono le autorità competenti e le conseguenze davanti alla legge. Altrimenti possiamo armarci o lasciare questo paese.

Considerazioni sulla pena di morte

Da tempo il dibattito sulla pena di morte mi appassiona. La mia contrarietà è saldata sulle inefficienze e incertezze della giustizia.  Gli errori sono all'ordine del giorno e togliere la vita a qualcuno fra i dubbi non si può fare. Certo l'altro giorno, ascoltando alcune considerazioni un una puntata di una serie tv mi hanno fatto pensare. Due su tutte: 1) Lo stato si può vendicare su cittadini che non conoscono in alcun modo il vivere sociale? 2) È vero le condanna a morte sono costose ma ha senso mantenere per tutta la vita persone come Riina o Provenzano? Ha senso parlare di recupero per personaggi di questo calibro? C'è qualcosa da recuperare?

Non si va da nessuna parte.

Questa Italia non va da nessuna parte. Io resto molto moderatamente dalla parte di Renzi: oggi non vedo nulla di meglio in giro. FI litiga e si sfalda, Salvini è un selvaggio e gli altri non contano nulla. Qualcuno deve governarlo questo cazzo di paese. Però bisogna considerare le difficoltà. Non bastano i corrotti a tutti livelli e gli italiani che continuano a pensare di fregare lo Stato (e se stessi), ci sono movimenti di "pensiero" che trovano sempre modo di bloccare il paese. La sinistra PD che vive di sogni. I grillini che sparano cazzate con il mitra; i quali mentre parlano di onestà non sanno nemmeno dove hanno i piedi. Poi i sindacati come la CGIL che vorrebbe riportarci nell'orbita dell'URSS che non esiste più. Ci sono poi i verdi e i NO-TAV (presenti in tutti i gruppi su citati) che vorrebbero farci viaggiare trainati da cavalli. Ultimi e non ultimi i black-bloc e i centri sociali che escono per spaccare tutto lasciando il cervello a casa (qualor...

Un grillino a caso...

"L'Expò non interessa gli italiani indigenti e quelli con le pensioni minime, i disoccupati e gli esodati. Noi daremo 750,00 euro come reddito di cittadinanza a tutti coloro che sono in difficoltà". Caro Grillino, ancora una volta mi rendo conto del fatto che non sapete parlare d'altro. Il reddito di cittadinanza (meglio definirlo sussidio disoccupazione?) non è sbagliato in se ma impossibile nei fatti. Solo per pagare gli esodati i vari governi hanno faticato parecchio per trovare le risorse ed ogni tanto la preoccupazione ritorna. Ancora una volta devo ricordare che si può pagare il "sociale" se l'economia del paese funziona. L'Expò è certamente un tassello per far ripartire il paese e con esso le imprese. Sono le imprese ad assumere ed a creare ricchezza quindi a permettere al governo di pagare disoccupati e persone in difficoltà. Ai grillini non interessa, evidentemente hanno loro i soldi in tasca, di famiglia

Ultimo su Milano

A tutti è apparso che tutte le parti politiche abbiano condannato le devastazioni di Milano. Qualcosa in questo coretto non è andata nel modo giusto. A che tempo che Fa; il clima per lui è sempre lo stesso: UNTO. - Ho sentito la sua intervista a Prodi, mai una domanda insidiosa ma solo slinguate a profusione e non si è fatto mancare la battuta su Berlusconi messa in bocca al mortadella - Sulle violenze invece se l'è tentata, ha detto che le violenze erano circoscritte ed è andato tutto a posto in fretta. Trattandosi di "capitalisti" i negozi le banche e le auto devastati hanno poca importanza. Questo imbarazzo è stato evidente sui social. I soliti accaniti comunisti o affini, primi dare "addosso al fascista di turno" fosse Salvini, Berlusconi o una manifestazione di destra, hanno taciuto. Un silenzio violento quasi a negare che i loro amichetti potessero essere così coglioni. Persino l'imbecille intervistato è stato ri-intervistato ed ha chiesto scu...

I giudici, la costituzione e la giustizia creativa

A Milano i poliziotti non sono intervenuti con la giusta determinazione su i manifestanti. Da capire di chi sono le responsabilità. Si può ipotizzare che siano di coloro giudici compresi che ritengono l'opera delle forze dell'ordine sia fatta di "prego per favore si calmi!", "abbia la cortesia di non rompere la vetrina e di non accanirsi con la mazza sulla mia testa". Forse certe tendenze comprese le sentenze della Diaz fanno scuola e un poliziotto per 1200 euro al mese non rischia la condanna e la riprovazione pubblica: meglio lasciare che sfascino tutto. È l'esaltazione e il buonismo verso tutti i criminali (salvo non siano di destra) dovere dello Stato è capire e perdonare. Ma qualcosa in questo ragionamento non funziona. Le società si reggono sulle regole e se così diventa lecito non rispettarle non c'è più società. Certi giudici creativi trovano sempre modo di perdonare i violenti dei centri sociali: È il via libera al disastro che si rip...

Protestiamo? distruggiamo!

Scontri a Milano per il corteo No Expo: sassaiola contro polizia e macchine in fiamme/Video -  Foto Antagonisti in strada con  asce, bastoni e martelli  ( Foto -  Video ). Incappucciati e vestiti di nero hanno distrutto di tutto, prendendosela in particolare contro  vetrine di negozi e banche . Bottiglie contro la polizia, agenti hanno risposto con idranti e lacrimogeni.  Incendiate due macchine . Almeno 15mila i manifestanti Ora Fedez cosa dice? Che senso ha la protesta Che senso ha distruggere tutto? L'anarchia ci salverà? È l'ordine di Pisapia o di Renzi? SPACCARE È GIUSTO, l'intervista . È stato bello... Ho sottovalutato la questione della fuga di cervelli. Molti sono fuggiti ed hanno lasciato qui gli involucri vuoti; questo è uno di quelli... Interessante anche l'intervista all'anarchico in carrozzella che torna a casa con il Frecciarossa. "l'unico modo di protestare è sfasciare tutto"; "abbiamo distrutto auto dei ricchi, ...