Da tempo il dibattito sulla pena di morte mi appassiona.
La mia contrarietà è saldata sulle inefficienze e incertezze della giustizia. Gli errori sono all'ordine del giorno e togliere la vita a qualcuno fra i dubbi non si può fare.
Certo l'altro giorno, ascoltando alcune considerazioni un una puntata di una serie tv mi hanno fatto pensare.
Due su tutte:
1) Lo stato si può vendicare su cittadini che non conoscono in alcun modo il vivere sociale?
2) È vero le condanna a morte sono costose ma ha senso mantenere per tutta la vita persone come Riina o Provenzano? Ha senso parlare di recupero per personaggi di questo calibro?
C'è qualcosa da recuperare?
La mia contrarietà è saldata sulle inefficienze e incertezze della giustizia. Gli errori sono all'ordine del giorno e togliere la vita a qualcuno fra i dubbi non si può fare.
Certo l'altro giorno, ascoltando alcune considerazioni un una puntata di una serie tv mi hanno fatto pensare.
Due su tutte:
1) Lo stato si può vendicare su cittadini che non conoscono in alcun modo il vivere sociale?
2) È vero le condanna a morte sono costose ma ha senso mantenere per tutta la vita persone come Riina o Provenzano? Ha senso parlare di recupero per personaggi di questo calibro?
C'è qualcosa da recuperare?
Commenti