Renzi va a Melfi, alla corte di Marchionne per celebrale l'assunzione di 500 operai nella fabbrica che produce Jeep per gli USA e dice una cosa santa: "La ripresa riparte dalle fabbriche e dalla produzione".
Qualcuno però in Italia continua ad essere convinto che si possa vivere d'aria e di debiti, Susanna Camusso: "Non possiamo affidare la ripresa alle imprese"
Mah!
Nessuno capisce dove e come si possano creare posti di lavoro senza le imprese e gli imprenditori.
Non può essere certo lo Stato, oberato di personale e di sprechi in ogni settore. Non può essere l'attività pubblica perché dovrebbero essere altre tasse a finanziare questi investimenti.
La Camusso porta avanti un'istanza totale, senza senso. Non difende i lavoratori ma la sua ideologia sbagliata.
Il suo sindacato oramai formato quasi solo da pensionati nostalgici non vuole lo sviluppo ma l'affossamento dell'economia. Uno statalismo fuori tempo e fuori logica.
Se guardiamo indietro ci rendiamo conto di come la CGIL abbia contribuito a bloccare l'Italia facendo solo politica (al servizio del PCI) e non vera azione sindacale.
Qualcuno però in Italia continua ad essere convinto che si possa vivere d'aria e di debiti, Susanna Camusso: "Non possiamo affidare la ripresa alle imprese"
Mah!
Nessuno capisce dove e come si possano creare posti di lavoro senza le imprese e gli imprenditori.
Non può essere certo lo Stato, oberato di personale e di sprechi in ogni settore. Non può essere l'attività pubblica perché dovrebbero essere altre tasse a finanziare questi investimenti.
La Camusso porta avanti un'istanza totale, senza senso. Non difende i lavoratori ma la sua ideologia sbagliata.
Il suo sindacato oramai formato quasi solo da pensionati nostalgici non vuole lo sviluppo ma l'affossamento dell'economia. Uno statalismo fuori tempo e fuori logica.
Se guardiamo indietro ci rendiamo conto di come la CGIL abbia contribuito a bloccare l'Italia facendo solo politica (al servizio del PCI) e non vera azione sindacale.
Commenti