A "RAI storia" deve essere sfuggito qualcosa il prode barbuto sinistrorso ex-conduttore di RAITALK ha intervistato uno storico sul fenomeno Margaret Thatcher,
Dopo un obiettivo (incredibile) escursus sulla sua opera allo storico è sfuggita una frase: "se la Gran Bretagna è tornata ad essere una grande potenza è merito di Margaret Thatcher"
Ancora oggi in GB si trova lavoro ed è un paradiso per capitalisti che vogliono realizzare i propri progetti.
Ancora molti odiano Margaret Thatcher,
Ma io mi ricordo che il nostro paese aveva superato l'economia del ex-grande impero; oggi ci fa 10 a zero.
Questo significa che i sacrifici fatti al tempo della Thatcher, con una politica liberista sono andati a vantaggio di tutti e la GB è diventata ricca.
Cameron vince a maggioranza assoluta. Gli inglesi sono contenti del suo operato e di quel tipo di politica che non è esattamente quella di Margaret Thatcher ma gli assomiglia molto.
Con i tagli alle strutture statali e gli incentivi alla libera iniziativa.
Qualcuno in Italia ha detto che
Io sono sempre convinto che il disastro italiano del dopoguerra passa attraverso l'eccessiva forza del PCI che non ha lasciato alternative a una DC corrotta.
Erano portatori di una ideologia fallimentare ed ancora oggi non si arrendono all'evidenza.
Il prossimo partito dei dinosauri Civati-Landini-Vendola porterà solo nuovi guai.
Dopo un obiettivo (incredibile) escursus sulla sua opera allo storico è sfuggita una frase: "se la Gran Bretagna è tornata ad essere una grande potenza è merito di Margaret Thatcher"
Ancora oggi in GB si trova lavoro ed è un paradiso per capitalisti che vogliono realizzare i propri progetti.
Ancora molti odiano Margaret Thatcher,
Ma io mi ricordo che il nostro paese aveva superato l'economia del ex-grande impero; oggi ci fa 10 a zero.
Questo significa che i sacrifici fatti al tempo della Thatcher, con una politica liberista sono andati a vantaggio di tutti e la GB è diventata ricca.
Cameron vince a maggioranza assoluta. Gli inglesi sono contenti del suo operato e di quel tipo di politica che non è esattamente quella di Margaret Thatcher ma gli assomiglia molto.
Con i tagli alle strutture statali e gli incentivi alla libera iniziativa.
Qualcuno in Italia ha detto che
Miliband, avversario labour del vincitore si è spinto troppo a sinistra. Probabilmente ha ragione. A pochi piace il "tutti poveri ma felici".
«C’è una sinistra che insiste a voler perdere».
L'abbiamo visto nel nostro recente passato; una sinistra estrema che non è stata contenta nemmeno d'essere arrivata al governo arrivando a farlo cadere; vedi dal vicenda Prodi - BertinottiIo sono sempre convinto che il disastro italiano del dopoguerra passa attraverso l'eccessiva forza del PCI che non ha lasciato alternative a una DC corrotta.
Erano portatori di una ideologia fallimentare ed ancora oggi non si arrendono all'evidenza.
Il prossimo partito dei dinosauri Civati-Landini-Vendola porterà solo nuovi guai.
Commenti