La storia di Mafia-Capitale a Roma è allucinante e simbolica.
Gli "amici" sono sempre stati aiutati ma che gli "amici" decidano per tutta la politica mi pare una novità sconvolgente.
Buzzi, capo delle cooperative dice cose preoccupanti volendo far passare per normali i suoi metodi per dal da "magiare alla mucca". Carminati diventa così "una brava persona".
Questo non può essere tollerato da nessuno.
Certi metodi dei media sono riprovevoli
Travaglio li ha insegnati a tutti i giornalisti del suo giornale: basta una citazione per essere colpevoli.
Non solo Travaglio perché tanti altri corrono felici con questi metodi.
Non è possibile che una persona, citata in una telefonata dei personaggi di cui sopra, diventi automaticamente un corrotto.
I casi, vista l'estensione del fenomeno, sono molti e disparati, non è giusto ne corretto pre-processare tutti su i giornali.
Ci devono essere cause - appalti e quant'altro - ed effetti -soldi ricevuti per aggirare le leggi-.
Non può essere sufficiente la semplice conoscenza o anche la frequentazione.
Altrimenti, vista la teoria dei "sei gradi di conoscenza", siamo tutti colpevoli!
Gli "amici" sono sempre stati aiutati ma che gli "amici" decidano per tutta la politica mi pare una novità sconvolgente.
Buzzi, capo delle cooperative dice cose preoccupanti volendo far passare per normali i suoi metodi per dal da "magiare alla mucca". Carminati diventa così "una brava persona".
Questo non può essere tollerato da nessuno.
Certi metodi dei media sono riprovevoli
Travaglio li ha insegnati a tutti i giornalisti del suo giornale: basta una citazione per essere colpevoli.
Non solo Travaglio perché tanti altri corrono felici con questi metodi.
Non è possibile che una persona, citata in una telefonata dei personaggi di cui sopra, diventi automaticamente un corrotto.
I casi, vista l'estensione del fenomeno, sono molti e disparati, non è giusto ne corretto pre-processare tutti su i giornali.
Ci devono essere cause - appalti e quant'altro - ed effetti -soldi ricevuti per aggirare le leggi-.
Non può essere sufficiente la semplice conoscenza o anche la frequentazione.
Altrimenti, vista la teoria dei "sei gradi di conoscenza", siamo tutti colpevoli!
Commenti